Piemonte e Lombardia uniti contro la siccità e per migliorare i sistemi di gestione e di distribuzione delle risorse idriche, adeguare le strategie di adattamento ai cambiamenti climatici e ridurre le emissioni in atmosfera. Sono questi i principi cardine sui quali si basa il “Protocollo d’intesa per la coltivazione del riso”, sottoscritto al Castello di […]
Iniziative in Piemonte contro la siccità. Con una dotazione finanziaria di 2 milioni e 450 mila euro di contributi la Regione aprirà il bando a favore dei consorzi di bonifica, dei consorzi di irrigazione e degli enti irrigui gestori di canali appartenenti al demanio o al patrimonio regionale, a copertura delle spese di progettazione di […]
Sonia Peronaci, cuoca e famosa foodblogger; Antonio Colasanto, finalista di MasterChef Italia 10; Cristina Chirichella, campionessa di pallavolo e capitana della Igor Volley; Emanuele Ferrari, giovanissimo creator digitale, super appassionato di Gorgonzola. Questi quattro influencer del gusto sono stati determinanati per l’aggiudicazione del premio per la miglior campagna new media attribuito a Igor Gorgonzola. La […]
Il riso diventa santo. Anzi “Riso, santo riso! Sacro e profano nella vita di campagna e tra le risaie”. Un viaggio sulle tracce della devozione rappresentata da edicole votive, affreschi, opere murali, oratori. Un censimento unico che l’associazione “Donne & Riso”, presieduta da Natalia Bobba, imprenditrice di Vinzaglio (NO), ha realizzato in collaborazione con la […]
E’ una svolta e una prima vittoria per la risicoltura made in Italy quella arrivata dalla Commissione per il Commercio Internazionale del Parlamento europeo che ha espresso 33 voti a favore e 8 astensioni in merito alla bozza di revisione del regolamento relativo al Sistema delle Preferenze tariffarie Generalizzate (SPG). Prevede un meccanismo automatico di […]
“Inauguriamo Cibus con sufficiente ottimismo per il 2022. C’è la voglia di tornare ad esserci e mostrare l’agroalimentare italiano al mondo, dopo aver esportato nello scorso anno per un valore record di 52 miliardi. E aggiungo che anche i primi mesi dell’anno non stanno segnando il passo. Certo, le difficoltà ci sono, dovute anche al […]
Le piogge arrivate hanno cambiato di poco la situazione nei campi. Gli agricoltori sono sempre in trincea a combattere contro la siccità. I dati idrologici, forniti dalle stazioni di monitoraggio dei Consorzi irrigui e dall’ARPA Piemonte e Lombardia, non offrono grandi rassicurazioni per la stagione appena iniziata. All’Associazione Irrigazione Est Sesia di Novara si è […]
La Pro Loco Fontaneto (Novara) propone il suo secondo appuntamento “Aspettando FontanetoArteSapori”: porterà al ritorno in presenza della tradizionale rassegna enogastronomica di giugno, ventunesima edizione. Venerdì 13 maggio è prevista una serata con cena al ristorante Impero di Sizzano, protagonista il territorio. “In questi due anni davvero complicati – afferma il presidente della Pro Loco […]
Bianca e bianconera. Si rinnova a Saluzzo (Cuneo) il doppio appuntamento con la razza bovina Piemontese gloria regionale e la Frisona regina da latte. Sabato 30 aprile e domenica 1° maggio sfileranno in passerella al Foro boario, con un contorno di eventi spettacolari: mostre a livello provinciale, la 51esima per la Frisona e la 18esima […]
di Gianfranco Quaglia Quando lo vide sfrecciare (sarebbe più onesto dire arrancare) sui tornanti della Valle Vigezzo, ai confini con la Svizzera, il volto stravolto dalla fatica, chino e spossato sul manubrio della bicicletta, Benito Mazzi ne rimase folgorato. Aveva soltanto 9 anni, il ciclista che gli passava accanto portava a termine quella tappa di […]