Tremila trappole, 1818 ispezioni in 424 siti, 165 sopralluoghi da parte del servizio fitosanitario. La Regione Piemonte, con gli assessori all’Agricoltura (Marco Protopapa) e all’Ambiente (Matteo Marnati) ha incontrato a Novara le associazioni agricole, viticoltori e florovivaisti per fare il punto sull’emergenza Popillia japonica, il coleottero giapponese che da anni crea gravi danni alle colture, […]
Dopo l’ultimatum lanciato da Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, al Consorzio Irriguo Est Sesia di Novara sulla distribuzione dell’acqua ai risicoltori, forse si apre uno spiraglio. Il 3 maggio in Regione a Torino si svolgerà un vertice con direzione e presidenza di Est Sesia per un confronto sulla delibera adottata dal consorzio che prevede […]
di Gianfranco Quaglia Se cinque milioni di bulbi vi sembrano pochi (o troppi), non ditelo a Fabio Tofi, di Briga Novarese, metà strada tra Novara e il Lago d’orta. Perchè a 22 anni, Fabio, neo-presidente di Coldiretti Novara Verbano Cusio Ossola, potrebbe anche moltiplicarli. O tripicarli. Davanti a lui si apre una prateria, di tempo […]
Difesa della natura, crisi ambientale, comportamenti consapevoli e letteratura. E’ la proposta nata da un “matrimonio” celebrato tra l’Ordine degli agronomi e dei dottori forestali delle province di Novara e Verbano Cusio Ossola e la Fondazione Circolo dei Lettori di Novara. Dall’unione è stata partorita l’idea di cinque incontri che sotto il titolo “Riornare alla […]
Dalla collaborazione tra Riso Gallo, Biova Project e La Orange, dalla quale nasce la birra senza glutine, prodotta dal recupero di rotture di riso rosso, ovvero chicchi di riso non commercializzabili per una questione estetica. Come dire: nulla si butta del riso coltivato nelle pianure italiane. In un’ottica di economia circolare, il surplus di riso […]
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha riconosciuto ufficialmente il Distretto del cibo e del vino Langhe – Monferrato e il Distretto del cibo del Roero, dando comunicazione al Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste per la loro iscrizione all’albo nazionale dei Distretti del Cibo. L’assessore Marco Protopapa sottolinea che il riconoscimento rappresenta un’ulteriore […]
La grave siccità che colpisce il Piemonte (ha già provocato danni per 60-80 milioni di euro) al centro dell’incontro che si è svolto in Regione con il ministro Gilberto Pichetto Fratin. In particolare il Piemonte chiede al governo un supporto per gli interventi di somma urgenza necessari a fronteggiare i prossimi mesi: 10 milioni di euro per intervenire sulla rete […]
Il gorgonzola made in Italy va alla conquista della Francia. Come dire: “missione impossibile” considerando il primato dei transalpini in materia di formaggi. Invece può accadere che un erborinato italiano, il Gorgonzola Dop della Latteria Sociale di Cameri, venga scelto per essere posizionato nelle fasce più visibili degli scaffali francesi. Servizio di Gianfranco Quaglia in […]
Gli chef novaresi Gianpiero Cravero, patron del “Cravero Osteria Contemporanea” di Caltignaga (Novara) e Raffaele Vitagliano si classificano al nono posto nella categoria “Pizza a due” del Campionato Mondiale della Pizza che si è svolto dal 18 al 20 aprile 2023 a Parma per celebrare il piatto simbolo del nostro Paese. Più di 1000 gare […]
E’ stato approvato con oltre il 96% dei voti favorevoli il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 di Banco BPM che si è chiuso con un utile netto consolidato pari a 703 milioni (886 milioni al netto delle componenti non ricorrenti) . Approvata con oltre il 96% dei voti favorevoli la distribuzione di un […]