L’Assessorato all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte ha prorogato dal 15 maggio (scadenza iniziale indicata dal Masaf, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) al 15 giugno 2023 la scadenza dei bandi dello sviluppo rurale 2023-2027, aperti dal mese di aprile. Riguardano interventi agro-climatico-ambientali, produzione biologica, benessere animale. L’Assessore all’Agricoltura e cibo della Regione, […]
“Il tessuto imprenditoriale femminile del Piemonte vanta molte realtà che meritano di essere messe in luce per innovazione, passione e impegno”. Lo ha detto la presidente di Confagricoltura Donna, Paola Sacco al termine dell’assemblea che si è svolta nell’Abbazia dei Santi Nazario e Celso. Molte le rappresentanti dalle sei provincie piemontesi che si sono ritrovate […]
Non si può ancora affermare che la siccità è alle spalle, ma le piogge degli ultimi giorni hanno cambiato la situazione, e il maltempo in qualche caso si è abbattuto con ferocia sulle coltivazioni. Nelle risaie del Piemonte e della Lombardia le condizioni sono migliorate, la disponibilità di acqua è maggiore rispetto alle aspettative di […]
Sembra neve. Una copiosa nevicata in pianuira, a maggio. Ma è un abbaglio: in realtà questo paesaggio si è presentato agli occhi degli agricoltori dopo una forte grandinata. Dalla siccità alla grandine in un batter d’occhio. E’ quanto è accaduto in Piemonte dove si sono abbattuti forti temporali nella zona occidentale, a ridosso delle Alpi e […]
Il “Riso che non ti aspetti” è approdato a “Identità Golose” di Milano dove si è tenuta la conferenza stampa dedicata alla presentazione dei dati dello studio sull’indice glicemico di alcuni risi italiani condotto da Ente Nazionale Risi in collaborazione con Università di Pavia e Politecnico di Torino. Una ricerca già presentata durante un convegno […]
Gorgonzola Dop, terzo formaggio di latte vaccino per importanza nel panorama dei formaggi DOP italiani, protagonista a Tuttofood 2023, nello stand el Consorzio, dove sono approdati molti “buyers” degli 87 Paesi dove viene esportato. Antonio Auricchio, Presidente del Consorzio: “Lo scorso anno abbiamo registrato un lieve calo nella produzione e nei consumi soprattutto nazionali, ma […]
Azione mirata per combattere le siccità nei campi. L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha attivato il bando regionale dello sviluppo rurale 2023 – 2027 a sostegno delle aziende agricole. Il bando relativo all’intervento SD02, azione C, per l’anno 2023 ha una dotazione finanziaria complessiva di 5,5 milioni di euro e prevede le seguenti tipologie di […]
Quasi 28 milioni di euro (per l’esattezza 27,8). E’ la somma stanziata dal Governo per la crisi idrica in Piemonte. E’ stato deciso nella prima riunione operativa dell Cabina di regia presieduta dal vicepremier e ministro delle infrastrutture, Matteo Salvini. Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, insieme agli assessori all’Agricoltura e Ambiente (Protopapa e […]
Se di “guerra dell’acqua” si trattava, allora siamo all’armistizio. Così sembra essere la decisione scaturita dall’incontro che la Regione Piemonte ha avuto con i vertici e tecnici del Consorzio Est Sesia di Novara per affrontare la questione del regolamento di distribuzione dell’acqua raccogliendo l’appello degli oltre 200 agricoltori del Novarese che lo considerano iniquo e […]
L’Assessorato regionale all’Agricoltura e cibo ha aperto il bando a sostegno degli apicoltori piemontesi con una dotazione finanziaria complessiva di 8 milioni di euro per il periodo 2023 – 2027. Il bando rientra tra gli interventi agroclimaticoambientali del nuovo sviluppo rurale del Piemonte che hanno come obiettivi il miglioramento della tutela della biodiversità animale e vegetale, preservare […]