di Giovanni Chiò * Confagricoltura Novara e Vco a seguito della proposta da parte di Est Sesia di applicare una turnazione irrigua in caso di carenza della risorsa idrica, esprime su tale decisione forti dubbi e chiede con celerità risposte certe che definiscano quali sono le reali proposte del consorzio. L’interruzione della disponibilità idrica durante […]
di Mario Fossati * E’ ormai chiaro ed evidente che i cambiamenti climatici in atto e le modifiche alle pratiche colturali avvenute negli ultimi decenni hanno fortemente destabilizzato un equilibrio tra fonti e scambi di acque sotterranee e superficiali su cui si basava l’irrigazione dei nostri territori, così come la mancanza di invasi che accentua […]
Si è celebrata ad Armeno, la 72esima edizione della Festa del Ringraziamento di Coldiretti della Federazione Novara-Vco. Oltre ai soci di Coldiretti e ai membri di Giunta e consiglieri della Federazione hanno presenziato anche l’assessore regionale Matteo Marnati, il consigliere regionale Federico Perugini, il consigliere provinciale Luigi Laterza e il sindaco di Armeno Mara Lavarini. […]
“La sicurezza degli anziani – la prudenza non ha età”. Questo il titolo del convegno che si è svolto nell’ambito dell’assemblea dei pensionati piemontesi che fanno capo a Confagricoltura. Si è svolto all’Hotel Il Bocciolo di Orta San Giulio (NO), organizzato quest’anno dalla sezione provinciale ANPA di Novara, presieduta da Pierantonio Quaglia. “La riunione annuale […]
Ha scelto la “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne“ per presentarsi il nuovo direttore di Confagricoltura Piemonte, Lella Bassignana, già presidente di Agripiemonteform (Ente per la formazione professionale di emanazione della Confagricoltura del Piemonte). “Ringrazio i presidenti e i direttori delle Unioni provinciali del Piemonte e la Confagricoltura Nazionale per questo riconoscimento, giunto dopo […]
Scotti sbarca in Croazia e Slovenia con il riso nero. Da qualche giorno, sui principali network televisivi dei due Paesi va in onda lo spot che Riso Scotti ha messo a punto per presentare al mercato croato e sloveno il riso Venere®, coltivato in Piemonte (Vercelli , Novara) e nella Valle del Tirso in Sardegna. […]
La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e cibo, ha assegnato una dotazione finanziaria di 8,6 milioni di euro per l’apertura dell’ultimo bando regionale dell’Operazione 4.1.3 “Investimenti per la riduzione delle emissioni di ammoniaca e gas serra di origine agricola” previsto dalla programmazione del Programma di sviluppo rurale 2014-2022. L’Operazione 4.1.3 del Psr […]
Si chiama SERIA. E’ un sistema integrato che il Servizio Fitosanitario e Tecnico-Scientifico della Regione Piemonte in collaborazione con Fondazione Agrion e 3A Srl ha realizzato e sta portando avanti. Il progetto prevede l’elaborazione e diffusione di dati ed informazioni da fornire alle aziende agricole e alle strutture coinvolte nell’assistenza tecnica in agricoltura. Strumenti di […]
Arrivano aiuti agli allevatori piemontesi che hanno subito danni da predatori selvatici, in altre parole i lupi. L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha aperto il bando n. 3/2022, che conta su una dotazione finanziaria complessiva di 383.632 euro. Beneficiari gli allevatori di ovini, caprini, bovini, equini o altre specie di interesse zootecnico. Il bando prevede […]
Lo slogan è esplicito. Vendere 4 chilogrammi di mele per pagarsi un caffè, questa la traduzione. La grande distribuzione organizzata impone i prezzi sotto costo; non solo, i frutticoltori sono costretti a subire l’aumento dei costi energetici e l’eccessivo costo della manodopera insieme alla troppa burocrazia, far fronte alla siccità ed ai cambiamenti climatici ed […]