ExpoRice, evento con riso e gorgonzola Dop

ExpoRice, evento con riso e gorgonzola Dop

Torna l’appuntamento con ExpoRice, la manifestazione organizzata da ATL Terre dell’Alto Piemonte e Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte che quest’anno si presenta con programma rinnovato e ancora più ricco. Protagonisti saranno riso e gorgonzola, grazie alla partnership con il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop e alla collaborazione con il Comune […]

Miele e Carnaroli, red carpet a Venezia

Miele e Carnaroli, red carpet a Venezia

Il compleanno del riso Carnaroli sarà al centro dell’iniziativa «I mieli italiani “Tre Gocce d’Oro”. Un patrimonio unico al mondo» organizzato in occasione dell’Extraordinary food&wine Venezia 2025 dall’Osservatorio Nazionale Miele in collaborazione con Ente Nazionale Risi. L’appuntamento è per il 22 settembre all’Hotel Monaco & Gran Canal a Venezia, nel Salone del Ridotto, con l’incontro […]

“Resistere resistere”, i casari che che hanno scelto di restare

“Resistere resistere”, i casari che che hanno scelto di restare

Il Premio Resistenza Casearia è il riconoscimento che, a partire dal 2009, Slow Food assegna a ogni edizione di Cheese a quei pastori, casari, studiosi e appassionati che rifiutano le scorciatoie dell’industria e che testardamente continuano a produrre formaggi e alimenti rispettando naturalità, tradizione e benessere animale. Ecco i premiati. Lara e Silvia Pennati – […]

Petrini: “Cheese, luogo di confronto e dialogo”

Petrini: “Cheese, luogo di confronto e dialogo”

 «Noi non siamo fuori dal mondo, siamo dentro al mondo e vediamo come, da tempo, la fame e la malnutrizione siano usate come arma di guerra. Siamo in presenza di qualcosa di mai visto, dove si uccide con determinazione la povera gente e i bambini. Ecco perché non possiamo e non dobbiamo stare in silenzio: […]

Settantamila a Risò, oltre 5 milioni di contatti

Settantamila a Risò, oltre 5 milioni di contatti

Settantamila presenze, oltre 5 milioni di contatti. Questi i numeri di Risò, Festival Internazionale del Riso, che per tre giorni ha collocato Vercelli al centro del mondo. Vercelli e i Borghi delle Vie d’Acqua sono diventati il cuore pulsante del mondo risicolo, con un impatto che si è irradiato ben oltre i confini regionali, grazie […]

Cheese dedicato al mondo del formaggio a latte crudo

Cheese dedicato al mondo del formaggio a latte crudo

Torna Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo: da 19 al 22 settembre, nella città del Cuneese, organizzato da Slow Food e Città di Bra, con il supporto della Regione Piemonte, il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, l’appuntamento giunge alla 15esima edizione. In quasi trent’anni di storia, Cheese ha esplorato le […]

Peste suina, finisce l’incubo per Novara, Alessandria, Lodi, Pavia

Peste suina, finisce l’incubo per Novara, Alessandria, Lodi, Pavia

La Commissione Europea ha deciso di togliere le restrizioni imposte per la pandemia di Peste Suina Africana nelle province di Lodi, Pavia, Novara e Alessandria, importanti distretti suinicoli dove lo scorso anno si erano verificati casi di contagio negli allevamenti di suini domestici costringendo all’eliminazione e distruzione di migliaia di capi sani per eradicare i possibili focolai di contagio. La decisione è stata presa […]

Commissione Agricoltura del Parlamento europeo in risaia

Commissione Agricoltura del Parlamento europeo in risaia

“Mission in Italy” della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, che ha visitato aziende, strutture e aree produttive del Nord. Tra le tappe anche una presa di contatto con la risaia, di cui l’Italia è leader in Europa. Il gruppo di europarlamentari, coordinato dall’on. Carlo Fidanza, ha visitato tra l’altro anche il Centro Ricerche di Ente […]

“Campus Grapes”, la prima vigna urbana hi-tech al mondo

“Campus Grapes”, la prima vigna urbana hi-tech al mondo

E’ stata inaugurata al Politecnico di Torino “Campus Grapes”, la prima vigna urbana hi-tech al mondo: 700 viti in vaso su 1.000 metri quadri, un laboratorio a cielo aperto per la viticoltura sostenibile e l’innovazione tecnologica. Il progetto, ideato dalla startup torinese Citiculture, nasce dalla collaborazione tra atenei, enti pubblici e imprese del territorio. Il […]

Riso italiano eccellenza, non commodity

Riso italiano eccellenza, non commodity

“Il riso italiano: un’eccellenza, non una commodity”. Era il titolo del convegno scientifico organizzato da Ente Nazionale Risi al Centro Ricerche, quasi un prologo di quello che il giorno dopo sarebbe stato l’evento di ”Risò” a Vercelli. Sono emersi spunti e indicazioni che tracciano il futuro e il cammino del cereale made in Italy. Una […]