Oltre sei milioni di esemplari. E’ la cifra riguardante la cattura di esemplari di Popillia Japonica. Adesso è lotta a tutto campo al coleottero venuto dal Giappone che sta distruggendo coltivazioni, fogliame di alberi, produzioni florovivaistiche tra Piemonte e Lombardia, con epicentro la Valle del Ticino. Confagricoltura e Cia, con i presidenti provinciali di Novara […]
E’ la più grande fiera del cibo italiano a Londra. Si chiama «Bellavita», si svolge al London Business Design Centre. Una vetrina di eccellenze selezionate: 237 produttori porovenienti da tutta Italia, che passeranno al vaglio di esperti inviati da Harrods, Mark & Spencer, Selfridges, Abel & Cole, Jamie Oliver Group, per poi assegnare i riconoscimenti […]
Sarà Alba, capitale delle Langhe e del tartufo, a ospitare le finali del concorso nazionale «Comuni Fioriti». La presentazione ufficiale è avvenuta nella sala consiliare del comune langarolo. «Ci fa davvero piacere accogliere qui questo concorso nazionale – ha dichiarato il sindaco Maurizio Marello accanto all’assessore Alberto Gatto – L’anno scorso abbiamo portato a casa […]
Un messaggio forte, nel cuore dell’estate, arriva da Collisioni 2015, il festival agri-rock a Barolo, nelle Langhe. E fa luce nel mare di polemiche di queste ultime settimane. L’assessore regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero, il presidente di Assopiemonte Dop e Igp Evanzio Fiandino e Tommaso Visca, di Alpilat Piemonte, si sono incontrati per discutere dei formaggi […]
di Gianfranco Quaglia Cambogia, Myanmar e ora Vietnam. Questa la successione temporale delle <aggressioni> legalizzate contro il riso europeo ein particolaremade in Italy. Le improtazioni dal Sudest asiatico rischiano di mettere in ginocchio la nostra risicoltura e finora vani si sono dimostrati gli interventi del Governo italiano e di tutta la filiera per chiedere la cosiddetta […]
di Gianfranco Quaglia “Negli ultimi sette anni abbiamo vissuto la più profonda crisi economica del dopoguerra, solo ora vediamo i primi segnali di ripresa. Il settore agroalimentare ha subito come tutti, ma ha tenuto. Ora deve vincere alcuni ostacoli strutturali. La sfida è aperta oltre i confini, l’industria alimentare italiana sta imparando a sentirsi di casa […]
di Enrico Villa A maggio, a Mosca, gli scienziati russi hanno dedicato un convegno alla grande area della Pianura Padana, da Ovest ad Est, e comprendente diverse regioni italiane, di fatto diventata una gigantesca spugna per poter assorbire carbonio diffuso nell’atmosfera e per risparmiare tanta acqua preziosa. Successivamente, il 24 giugno a Torrazzo Coste (Pavia) […]
“Ti racconto la risaia sul tetto, il riso da Vercelli a Tokyo, passando per Milano”. Sulla terrazza di Superstudiopiù, in Via Tortona 27 a Milano, dove sono state realizzate tre piccole risaie dimostrative, oltre 150 persone hanno partecipato all’evento organizzato dalla Provincia di Vercelli in collaborazione con la Strada del Riso Vercellese di Qualità e […]
Sarà Cervia a rappresentare l’Italia al concorso mondiale <International Challenge Communities in Bloom> (Comuni fioriti). Nei giorni scorsi i giudici inernazionali Evelyn Alemanni e Mauro Franco Paradisi sono stati ospiti del Comune romagnolo per giudicare l’arredo urbano e le realizzazioni floreali pubbliche. Cervia è il primo comune a partecipare al concorso in rappresentanza dell’Italia ed […]