L’Italia è tra i Paesi al mondo che dipende maggiormente dalla cosiddetta «impronta idrica», cioè l’acqua che mangiamo. Non è un paradosso ma il «water footprint» è il riferimento che misura il cibo prodotto con la quantità d’acqua e in questo senso l’Italia importa sempre di più cibo e nella clasifica mondiale dell’acqua mangiata si […]
Lo scorso anno l’inchiesta di <Report> che alzava il velo sul riso biologico, denunciando nel Vercellese possibili infrazioni. Il caso suscitò scalpore. Ora l’intevento dell’autorità giudiziaria con il blitz della Guardia di Finanza. Per il sostituto procuratore Ezio Domenico Basso di Vercelli, sei aziende agricole del Vercellese usavano diserbanti non nocivi ,a vietati in agricoltura […]
Giovedi 19 novembre l’appuntamento con i “Giovedì di UTC” (Unione Tutela Consumatori) a Novara sarà dedicato alla riflessologia plantare, una delle tecniche naturali più conosciute ed efficaci. Si tratta di una tecnica di benessere indicata a tutti. Particolarmente efficace anche sui bambini e gli anziani, per vari motivi. Così come sono innumerevoli i disturbi sui […]
Valdostana protagonista il 14 e 15 novembre a Ivrea, con la mostra regionale dedicata a questa razza bovina che ha i suoi capisaldi in Valle d’Aosta ma è allevata anche in Piemonte (sopratuttto nel Canavese). L’associazione regionale allevatori del Piemonte ha presentato la manifestazione A Palazzo Lascaris di Torino (sede del Consiglio regionale), nella sala […]
di Enrico Villa Le cifre sono messe una dietro l’altra dall’Ispra (Istitutto per la protezione e la ricerca ambientale), anche con una stima di Coldiretti la quale più insiste per i danni ingenti dei selvatici sia in pianura che in collina e in montagna. Nel 2005 i cinghiali erano 600 mila, sono diventati 900 mila […]
Il Banco Popolare torna in utile nei primi nove mesi dell’esercizio con un risultato netto di 349,8 milioni. Un anno fa aveva perso 121,7 milioni. Il margine d’interesse è cresciuto dell’1%, a quota 1,17 miliardi. Le esposizioni deteriorate invece sono invariate a quota 14,2 miliardi. Nel periodo esaminato (primo gennaio-30settembre) le rettifiche di valore nette […]
Latte, carne, selvatici, Programma disviluppo rurale: questi i nodi dell’agricoltura piemontese. Confagricoltura Torino traccia il bilancio dell’annata: “Timori per la crisi dei consumi di carne, ma c’è più consapevolezza e non sarà un’altra ‘mucca pazza’. Il contenimento dei selvatici sta diventando un problema di ordine pubblico. Siamo in forte ritardo sul Psr, ma prima di […]
Sono 175 mila le porzioni di riso che Riso Scotti ha deciso di donare al Governo etiope, e consegnate all’Autorità del Minsitero delle Politiche Agricole per la gestione del rischio di catastrofi e della sicurezza alimentare. La cerimonia di consegna ad Addis Abeba, nelle mani dell’ambasciatore italiano Giuseppe Mistretta, presenti le autorità fovernative etipi e […]
Sarà ricordata come la “Notte della guerra del latte” quella trascorsa tra venerdì 6 e sabato 7 novembre a Ospedaletto Lodigiano, davanti allo stabilimento della Lactalis. Migliaia di allevatori, e tra wuesti centinaia provenienti dal Piemonte (in particolare dal Cuneese) hanno organizzato un blitz davanti al centro di distribuzione dei prodotti della multinazionale del latte […]
Lavazza-Novamont tra le migliori imprese all’interno della categoria <Rifiuti e Risorse> del Premio Sviluppo Sostenibile 2015, promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e da Ecomondo-Rimini Fiera. Tutto merito di una capsula compostabile per caffè espresso 100% italiana realizzata in MATER-BI che racchiude in sé i valori dell’economia circolare e della bioeconomia, risultato di un […]