Accordo con le banche per anticipare la Pac agli agricoltori piemontesi

Accordo con le banche per anticipare la Pac agli agricoltori piemontesi

Sul Servizio informatico agricolo nazionale (SIAN) saranno consultabili i titoli per il pagamento della PAC 2015. Lo comunica Agea coordinamento. Gli organismi pagatori regionali attendono ora da Agea il flusso informatico che consenta l’avvio dei pagamenti tanto attesi. In una nota la Regione Piemonte specifica che se nei primi giorni della prossima settimana arriveranno ad […]

Uvalino cambia abito con una nuova etichetta

Uvalino cambia abito con una nuova etichetta

In quelle 5 mila bottiglie c’è la volontà di custodire un vitigno oramai raro ma un tempo assai diffuso tra i filari dell’Astesana, in Piemonte. Da anni Cascina Castlèt, azienda agricola di Costigliole d’Asti, crede e finanzia la ricerca universitaria per custodire e tramandare la coltivazione di Uvalino sulle colline di Costigliole. Ora rinnova l’immagine […]

Vino da Ingauni che profuma di mare (fotogallery)

Vino da Ingauni che profuma di mare (fotogallery)

di Stefano Pezzini Quarant’anni e non sentirli. Era il 1976, infatti, e si cominciava appena a parlare di Doc per il Pigato e il Rossese di Campochiesa. Chi frequentava la Piana e l’entroterra sapeva che, ad una offerta di un bicchiere di vino, Pigato o Nostralino, il rischio era alto: solfiti, zucchero, bruciore di stomaco. […]

Calici d’oro, gli Oscar del vino dell’Alto Piemonte

Calici d’oro, gli Oscar del vino dell’Alto Piemonte

Cerimonia di premiazione del quinto concorso enologico <Calice d’oro dell’Alto Piemonte> promosso dalla Camera di Commercio di Novara in accordo con gli enti camerali di Biella, Verbano Cusio Ossola e Vercelli. Maurizio Comoli, presidente della Camera di Commercio di Novara: «La partecipazione al concorso rappresenta già in sé un premio, in quanto esprime una personale […]

Giampaolo Ferrari, protagonista e amico del territorio

Giampaolo Ferrari, protagonista e amico del territorio

Con Giampaolo Ferrari, imprenditore novarese, scompare un protagonista, una figura determinante per tutte le imprese che lo hanno visto coinvolto o nelle quali ha coinvolto le persone più disparate: grandi personalità e gente comune, tantissime. L’evoluzione dell’azienda di famiglia, la Comoli Ferrari, negli ultimi vent’anni è stata impressionante. Crescere. Sempre. Comunque. era lo slogan che […]

Mercosur, un’altra brutta parola per i risicoltori italiani

Mercosur, un’altra brutta parola per i risicoltori italiani

Cambogia, Myanmar, poi Vietnam. Paesi noti ai risicoltori italiani e in un’ottica negativa, perché corrispondono ad altrettanti insidie commerciali: a loro infatti sono tati concessi benefici daziari nell’export verso l’Europa, in quanto appartengonop ai cosiddetti PMA (Paesi meno avanzati), quindi detentori di privilegi <tax free> per stimolare l’economia. Il risultato è che una valanga di […]

Comuni Fioriti, via alle iscrizioni al concorso

Comuni Fioriti, via alle iscrizioni al concorso

Sono aperte le iscrizioni al concorso nazionale Comuni Fioriti, l’iniziativa lanciata da Asproflor di cui è presidente Renzo Marconi di Verbania. Il concorso è rivolto a tutti i Comuni italiani che con i loro arredi urbani, attraverso l’abbellimento con fiori e giardini, competono nel miglioramento dell’ambiente e nell’accoglienza turistica. iscrizioni entro il 31 maggio a: […]

Piemonte, anzi Piemunto: accordo con Carrefour per latte e formaggi

Piemonte, anzi Piemunto: accordo con Carrefour per latte e formaggi

Si chiama <Piemunto>. Un logo nato su iniziativa della Regione Piemonte. E grazie a una intesa con Carrefour i prodotti lattiero-caseari realizzati esclusivamente con latte piemontese saranno contrassegnati con questo marchio. L’accordo è stato siglato alla presenza del presidente della Regione, Sergio Chiamparino, su proposta dell’assesore all’agricoltura, Sergio Ferrero. In oltre 100 punti vendita a […]

In risaia lotta mirata al killer-giavone

In risaia lotta mirata al killer-giavone

Il giavone, una delle infestanti storiche e più diffuse nel mondo, è ancora presente ed è l’incubo di molti risicoltori in Italia. Anche nel 2016, dopo le richiesta delle associazioni di categoria Agrinsieme e Coldiretti, il ministero ha riconosciuto l’emergenza sanitaria per la gestione dei giavoni bianchi. Così, ancora una volta, è stata concessa l’autorizzazione […]

Riso, frutta, pomodori: nel futuro c’è la filiera di prodotto

Riso, frutta, pomodori: nel futuro c’è la filiera di prodotto

di Enrico Villa Nello mese di marzo, per la precisione il 17, a Roma Coldiretti ha avanzato la proposta ufficiale di una Filiera di prodotto con la collaborazione operativa dell’Airi (Associazione industre risiere italiane). Le News Coldiretti hanno precisato che il progetto è stato illustrato a Roma, a Palazzo Rospigliosi, presenti Andrea Olivero vice ministro […]