Siglato tra le organizzazioni agricole (Confagricoltura, Coldiretti e CIA) vercellesi la Snam Rete Gas, l’accordo in merito agli indennizzi da corrispondere ai conduttori dei terreni che sono stati interessati dalla posa del metanodotto Vercelli-Romagnano Sesia tratto Vercelli Gattinara. Si conclude così un lungo contenzioso. L’opera, circa 31 chilometri, ha attraversato i comuni posti in sponda […]
Persistono le condizioni scarsamente favorevoli all’insorgenza e al propagarsi del brusone, il fungo parassita che necrotizza le pianticelle di riso. Anche il settimo bollettino stagionale (7 luglio) del progetto <Lotta al Brusone>, finanziato da Fan (Fondazione agraria novarese) e da Fondazione Banca Popolare di Novara, rileva una presenza pari a zero. Significa che non esiste per ora […]
Un passo in avanti contro il caporalato nelle campagne e ogni forma di sfruttamento. La Giunta regionale del Piemonte ha approvato i criteri per il bando sulla legge varata recentemente dal Consiglio regionale per agevolare la accoglienza dei lavoratori stagionali che operano in agricoltura. La dotazione finanziaria è di 100 mila euro,con un massimo di […]
di Paolo Guttardi I nodi della Pac e l’aiuto accoppiato Quest’anno i nodi sono venuti al pettine. Dopo i ritardi di avvio, con la Pac 2014-2020 a regime e migliaia di aziende ancora in attesa dei pagamenti, ci si rende conto dell’estrema complessità della macchina che è stata messa in piedi. Il compromesso trovato a […]
Le pressioni, l’insistenza e la determinazione dell’Italia su Bruxelles contro le importazioni a dazio zero dai PMA (Paesi meno avanzati) che mettoni in crisi la risicoltura europea e italiana, hanno avuto un primo, importante effetto. La Commissione ha formalmente annunciato che dal 13 al 15 luglio invierà una delegazione, composta da funzionari della Direzione generale […]
Un accordo quadro, finalizzato all’acquisizione del ramo di azienda Abit Piemonte e del marchio Abit da Cooperlat, è stato sottoscritto da Inalpi,con sede a Moretta (Cuneo) e Piemonte Latte, socia quest’ultima della stessa Cooperlat. L’operazione punta sulla rivitalizzazione e il rilancio dello storico marchio e prosegue la mission aziendale di Inalpi e di Piemonte Latte […]
Il Banco Popolare Società Cooperativa comunica che si è conclusa l’offerta in opzione delle 465.581.304 azioni ordinarie Banco Popolare di nuova emissione. Durante il periodo di offerta in opzione, iniziato il 6 giugno 2016 e conclusosi il 22 giugno 2016, sono stati esercitati 359.863.966 diritti di opzione per la sottoscrizione di 462.682.242 Azioni, pari al […]
Vino, latte, formaggi, riso, etichettatura. Di questi argomenti hanno parlato a Bruxelles il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, in qualità di presidente Arev (l’associazione delle regioni europee viticole), e l’assessore regionale all’agricoltura, , che hanno incontrato il Commissario europeo all’agricoltura Phil Hogan. “Non siamo contro la liberalizzazione del mercato del vino”, ha spiegato Sergio […]
Il Gruppo francese Barbier e Novamont, leader, presenti rispettivamente nel settore della produzione delle buste e degli imballaggi in plastica e in quello della produzione di bioplastiche compostabili di origine rinnovabile, hanno sottoscritto una partnership finalizzata alla messa a punto di un nuovo tipo di sacco. Sarà l’alternativa alle buste in plastica tradizionale non biodegradabili […]
di Enrico Villa Al Lingotto di Torino, nello scorso mese di maggio è stata proposta ai consumatori, ma anche ai medici e ai nutrizionisti, la “Giornata nazionale della carne“, promossa dalla Coldiretti. Gli obiettivi sono due, entrambi per rilanciare i consumi e abolendo i luoghi comuni, sempre più di frequente sostenuti da quanti temono, per […]