Avvisi ai naviganti: una Misura da rivedere

Avvisi ai naviganti: una Misura da rivedere

di Paolo Guttardi Misura 10 del PSR da rivedere E’ ai nastri di partenza da parte della Regione Piemonte il bando per la presentazione delle domande (con scadenza al 16 maggio 2016) per accedere alla Misura 10 con le azioni agro-climatico ambientale, del PSR 2015-2020. Uno dei pilastri di PSR, sia per l’entità dei finanziamenti […]

Comuni fioriti, la guida che fa ancora più bella l’Italia (fotogallery)

Comuni fioriti, la guida che fa ancora più bella l’Italia (fotogallery)

“Comuni fioriti. Bellezza e promozione” è il titolo del convegno che si è tenuto nella sede di Uncem Piemonte (Unione Comuni montani) in occasione della presentazione del concorso e la guida dei Comuni fioriti 2016, su iniziativa di Asproflor, l’associazione dei produttori florovivaisti consede a Verbania e presieduta da Renzo Marconi, che è intervenuto con […]

Operazioni giovani: 30 milioni di euro con il Psr

Operazioni giovani: 30 milioni di euro con il Psr

Operazione giovani per l’agricoltura del Piemonte. E’ infatti aperto il nuovo bando del Psr (Piano di sviluppo rurale) per l’insediamento dei giovani agricoltori. La misura 6.1.1 mette a disposizione 30 milioni di euro. Le domande possono essere presentate tra l’8 aprile e il 30 giugno 2016. L’ operazione concede un sostegno (35 mila euro, 45 […]

Denominazione nocciole, giù le mani dal nome Langhe

Denominazione nocciole, giù le mani dal nome Langhe

La polemica sulla difesa della nocciola varietà <Tonda gentile> e sull’uso della menzione <Langhe> è approdata al Ministero delle Politiche Agricole, dove si è svolto un incontro fra l’assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero, e il viceministro Andrea Olivero. Dall’incontro è emersa la condivisione della necessità di tutelare la parola <Langhe>, togliendola dalla varietà […]

Pac : saldi in arrivo

Pac : saldi in arrivo

Arpea (L’agenzia regionale per l’erogazione agli agricoltori) della Regione Piemonte ha confermato che farà il possibile per garantire i saldi della Pac alle aziende a partire dai prossimi giorni. L’annuncio arriva dopo le proteste e le preoccupazioni emerse nel mondo agricolo sui ritardi dei pagamenti della Politica agricola comune. Per la precisione, è stata concordata […]

AlpMed, la piccola Europa che può far bene all’agricoltura

AlpMed, la piccola Europa che può far bene all’agricoltura

  di Enrico Villa La piccola Europa va dalla Corsica alla Sardegna, comprendendo Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria nonché le confinanti Province Alpes Code d’Azur e Rhone-Alpes. In questa grande area l’agroalimentare, come del resto il turismo, occupano una posizione di rilievo. Vino, formaggi e latte, ortaggi sottratti alla minaccia dei fitofarmaci, floricoltura che va dalla […]

Come salvarsi dal fallimento del costruttore ai Giovedì Utc

Come salvarsi dal fallimento del costruttore ai Giovedì Utc

Giovedì 7 aprile alle 21 nella sala riunioni ex Quartiere Santa Rita al Centro Commerciale San Martino di Novara, nell’ambito dell’iniziativa ” I giovedì dell ‘UTC “, l’avvocato Simona Bezzi, commissario liquidatore di diverse cooperative edilizie “fallite”, adiuvata da Marco Magni, vicepresidente di Conafi, terrà una conversazione sul tema ”La tutela dei diritti patrimoniali dei promissari […]

Yogurt, formaggi e latte sulla strada per Malpensa (fotogallery)

Yogurt, formaggi e latte sulla strada per Malpensa (fotogallery)

La crisi del settore zootecnico, dovuta ai prezzi non remunerativi riconosciuti al latte alla stalla e alle importazioni di prodotto straniero, sta rischiando di far chiudere migliaia di stalle in Italia. Accanto alle proteste di questi giorni, alcuni allevatori stanno cercando di diversificare e innovare, nel tentativo di salvare le aziende guardando avanti. Un esempio arriva dall’azienda […]

”Al Vinitaly non sarà un Piemonte con la muffa” (fotogallery)

”Al Vinitaly non sarà un Piemonte con la muffa” (fotogallery)

<Non daremo l’impressione di un Piemonte con la muffa, nomn siamo stantii nelle nostre tradizioni. ma guardiamo avanti>. Così Giorgio Ferrero, assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, ha presentato la partecipazione del Piemonte alla cinquantesima edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile. <E dimostremo che il Piemonte non è soltanto vino, […]

Guerra del latte, appello al senso di responsabilità

Guerra del latte, appello al senso di responsabilità

E’ scontro nel momndo del latte. Il prezzo pagato alla stalla, come sempre, è motivo di discordia tra industriali e produttori. A Pasquetta sono andati in piazza gli allevatori aderenti a Coldiretti; da registrare anche una presa di posizione di Confagricolturavercelli-Biella, critica sugli atteggiamenti messi in atto da alcune aziende di trasformazione nell’affrontare le delicate […]