”Il riso non favorisce il diabete e non contiene arsenico”

”Il riso non favorisce il diabete e non contiene arsenico”

Il riso raffinato (quello bianco) è <una delle cause principali del diabete 2, perché è diventato un alimento che ricorda pari pari lo zucchero>. Ancora: nel riso c’è arsenico. Dichiarazioni forti, che destano allarme quelle della dottoressa Debora Rasio, nutrizionista <La Sapienza> di Roma, intervenuta in due trasmissioni: a Radio Monte Carlo e <Dimartedì> su […]

Il diavolo ha fatto i cuochi: Raspelli attore alla Colombara (fotogallery)

Il diavolo ha fatto i cuochi: Raspelli attore alla Colombara (fotogallery)

<Il diavolo ha fatto i cuochi> è il titolo della pellicola prodotta dalla Giorgio Leopardi International. Un inno al vero “Made in Italy”, ma anche una storia tra coltivazioni e allevamenti (nelle terre del Grana Padano e nella pianura cremonese e piacentina )ma anche tra tentativi di depistaggio ed omicidi. Coprotagonista il “cronista della gastronomia” […]

Il Ghemme festeggia i vent’anni Docg a New Delhi

Il Ghemme festeggia i vent’anni Docg a New Delhi

Il Ghemme va lontano. Giuseppe Martelli, presidente del Comitato Vini Ministero Politiche Agricole, ha consegnato all’ambasciatore d’Italia in India, Lorenzo Angeloni e al direttore dell’Ice India una bottiglia di Ghemme, in occasione dei vent’anni del riconoscimento a Docg del prestigioso vino novarese. Il tutto è avvenuto nella serata conclusiva del “The Sweet: Business Opportunities & […]

Gli occhi e i gusti del mondo su Cibus (fotogallery)

Gli occhi e i gusti del mondo su Cibus (fotogallery)

Tutti gli occhi e i gusti del mondo a Parma, sino al 12 maggio per il più grande appuntamento del settore agroalimentare: Cibus 2016, che richiama imprenditori e operatori, consumatori. Un palcoscenico vivo, arricchito da presentazioni e degustazioni, incontri fr buyer. Un momento per testare e tastare il polso dell’agroalimentare made in Italy. L’inauguraizone con […]

Il pc ecologico con la pianta che produce ossigeno

Il pc ecologico con la pianta che produce ossigeno

Un computer a basso consumo energetico, con piantina incorporata. E’ stato ideato da due novaresi, Fabio Portesan, informatico di 37 anni, e Filippo Fassera, falegname di 36. Il Pc, chiamato ATMO, consuma un quarto del normale ed è stato creato allo scopo di preservare l’ambiente. ATMO implementa un personal computer in un complemento di arredo, […]

Approvato l’aumento di capitale per un miliardo di euro

L’assemblea dei soci del Banco Popolare ha approvato la proposta di rafforzamento patrimoniale pe un improto di un miliardo di euro. Operazione suggerita della Bce che sicolloca nel contesto dela prospettata aggregazionedel banco Popolare con la Banca Popolar di Milano. In quest’ottica, infatti, l’autorità di vigilanza aveva evidenziato la necessità che il gruppo derivante dalla […]

A cena con il misterioso critico mascherato (fotogallery)

A cena con il misterioso critico mascherato (fotogallery)

Il cavaliere misterioso o l’uomo mascherato? Né l’uno né l’altro, ma senza dubbio un personaggio dal volto sconosciuto, visto che è celato dietro un passamontagna nero, cappello e occhiali scuri. In realtà è Valerio Massimo Visintin, il celebre critico gastronomico in incognito del Corriere della Sera, protagonista di una serata a Fontaneto d’Agogna, nei locali […]

Primi con il ”piccante”

Primi con il ”piccante”

A Cibus Parma sono stati consegnati i premi Alma Caseus, concorso nazionale dedicato alla promozione della cultura del settore caseario italiano. Promossa dall’Alma, Scuola internazionale di cucina italiana, la competizione è indetta per valorizzare questo patrimonio gastronomico. Tra i premiati, il gorgonzola piccante ‘Primula Verde’ dell’azienda novarese Eredi Angelo Baruffaldi si è aggiudicato il primo […]

Alla scoperta del gorgonzola sui banchi di scuola (fotogallery)

Alla scoperta del gorgonzola sui banchi di scuola (fotogallery)

Disegnatori prima, assaggiatori poi. Sono gli alunni delle classi elementari dell’Istituto Rosmini di Borgomanero (No), che hanno incontrato il gorgonzola Palzola di Cavallirio. Hanno cominciato con il disegno delle mucche e del vitellino Nino, protagonista di unaserie di avventure. Poi l’assaggio dell’erborinatodella ditta Palzola, L’ad Sergio Poletti e il direttore della produzione, hanno risposto alle […]