Sono dieci le serate proposte quest’anno da FontanetoArteSapori, la rassegna organizzata nel mese di giugno dalla Pro Loco Fontaneto (NO), ventitreesima edizione. Come da tradizione ArteSapori ha aperto l’estate fontanetese abbinando l’eccellenza dell’enogastronomia alla cultura e all’arte. Si è iniziato venerdì 7 giugno e si termina sabato 29. Ecco nel dettaglio il programma: Venerdì 7 […]
Fatturato circa 19 miliardi di euro, indotto che occupa più di 100mila lavoratori. Il settore lattiero-caseario rappresenta la prima filiera agroalimentare italiana. Secondo il CLAL, la società di consulenza specializzata nel comparto agro-alimentare, l’export di formaggi e latticini nel 2023 ha svolto un ruolo fondamentale nella crescita del comparto: con quasi 600mila tonnellate spedite (+5,7% sul 2022), le esportazioni hanno […]
Torna il servizio di allerta “Brusone nel riso”. Scopo principale è la produzione di un bollettino settimanale di avviso sulle condizioni di rischio di sviluppo della malattia fungina sul territorio piemontese. Il servizio è avviato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte, attraverso il Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico Scientifici. Operativo da oltre 10 anni, è frutto […]
Filo diretto Novara-Bercellona attraverso Novamont. Uno studio sperimentale di un anno effettuato nelle serre spagnole di Bayer CropScience ha confermato che è possibile contribuire a risolvere il problema del fine vita dei prodotti di scarto delle colture agricole, utilizzando spaghi e clip in bioplastica compostabile Mater-Bi di Novamont. I dispositivi in Mater-Bi hanno soddisfatto tutte le […]
Chi l’ha definita monumento vivente e chi spinge per promuoverla a patrimonio dell’Unesco, come è già avvenuto per Langhe-Roero-Monferrato. La risaia ha tutte le carte in regola e i presupposti per ottenere il riconoscimento. Alessia Barbaglia, del Fai (Fondo per l’ambiente italiano) lo sa bene, ci crede, e da anni organizza eventi che richiamano l’attenzione […]
Un matrimonio nato in casa, tra agricoltura e industria di trasformazione, quello di Coldiretti Piemonte e il gruppo dolciario Novi Elah Dufour. Un accordo quadro siglato per la valorizzazione della nocciola del Piemonte. Alla presentazione del progetto e alla firma della sigla sono intervenuti, nella sede di Coldiretti Piemonte a Torino, Cristina Brizzolari, presidente regionale, […]
Michela Marenco, imprenditrice di Strevi e già presidente di Confagricoltura Donna Alessandria, è stata eletta per acclamazione alla presidenza di Confagricoltura Donna Piemonte per il prossimo quadriennio. La nomina è avvenuta durante l’assemblea annuale alla Tenuta San Lorenzo di Milena e Corrado Cazzulo, a Novi Ligure. Marenco succede a Paola Maria Sacco, oggi presidente di Confagricoltura Alessandria, che ha […]
Il robot che sostituisce la mondariso. A 75 anni da “Riso Amaro”, il film girato con Silvana Mangano, Raf Vallone e Vittorio Gassman, quel lavoro antico e faticoso non esiste più. In risaia sono arrivate l’intelligenza artificiale e la robotica. Servizio di Gianfranco Quaglia nell’Analisi
Il Gruppo Davines con sede a Parma – azienda attiva nel settore della cosmetica professionale – ha lanciato il Premio The Good Farmer 2024. L’iniziativa è rivolta agli agricoltori che abbiano già avviato progetti ispirati ai principi fondamentali dell’agricoltura biologica rigenerativa e dell’agroecologia. Gli agricoltori di età inferiore o uguale a 35 anni potranno presentare […]
Nel cortile della “Fornace” di Vespolate (NO), una delle aziende risicole tipo del settore Made in Italy, Francesco Lollobrigida ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, lancia l’idea di una Fiera Internazionale del riso: “Non è possibile che in Italia non esista, è necessario valorizzare questo prodotto di eccellenza”. Non è un caso che il progetto […]