“Basta cinghiali”, manifestazione Coldiretti di sera sotto la Regione Piemonte

“Basta cinghiali”, manifestazione Coldiretti di sera sotto la Regione Piemonte

“Basta cinghiali”: gli agricoltori piemontesi scendono in piazza a Torino, con un grande corteo e con i loro trattori, per denunciare l’emergenza cinghiali. L’appuntamento è per giovedì 4 luglio dalle 20,30 in piazza Piemonte, a Torino, sotto il grattacielo della Regione, punto di ritrovo di migliaia di agricoltori e allevatori provenienti da tutto il Piemonte per dire […]

Nasce la Comunità Slow Food dell’uva americana

Nasce la Comunità Slow Food dell’uva americana

Nasce una nuova comunità Slow Food. Protagonista di questo nuovo progetto è Carpignano Sesia (NO), con un gruppo di piccoli produttori vuole promuovere l’uva americana, storicamente presente sul territorio del comune. Un impegno e un radicamento che sono stati riconosciuti ufficialmente da Slow Food con la nascita della nuova “Comunità Slow Food per la valorizzazione […]

Il Gran Riserva Leonardi al cucchiaio è medaglia d’oro

Il Gran Riserva Leonardi al cucchiaio è medaglia d’oro

Al Bingley Hall, Staffordshire County Showground, in Inghilterra, si è tenuto l’International Cheese & Dairy Awards con oltre 5 mila partecipanti provenienti da tutto il mondo. All’evento, protagoniste alcune delle produzioni più celebri dell’Italia, tra cui il Gorgonzola, la Igor ha ricevuto uno dei premi più prestigiosi della manifestazione, aggiudicandosi la medaglia d’oro con il gorgonzola […]

Una domenica nel giardino dello scrittore

Una domenica nel giardino dello scrittore

L’ultima tappa della serie AgriCultura, itinerario di visite organizzato dal Fai (Fondo ambiente italiano) di Novara, si è svolta alla Marangana di Biandrate (NO): una visita nell’abitazione e nel giardino di Casa Vassalli, il grande scrittore scomparso nel luglio di 9 anni fa. In Analisi il commento di Gianfranco Quaglia

Alla Summer Fancy Food per dire stop al falso Made in Italy

Alla Summer Fancy Food per dire stop al falso Made in Italy

Per il 90% dei turisti americani il cibo e il vino italiani sono motivo di scelta per passare le proprie vacanze in Italia. Per contrappasso oltre un turista italiano su due (53%) che viaggia all’estero si è ritrovato a tavola pietanze e prodotti tricolori “taroccati”, fatti con ingredienti o procedure che non hanno nulla a […]

Brusone in risaia: rischio zero, ma è in agguato

Brusone in risaia: rischio zero, ma è in agguato

Le osservazioni odierne confermano un basso rischio di attacchi di brusone su tutta l’area controllata: questo, in sintesi, il responso del terzo bollettino sul brusone in risaia a cura di Massimo Biloni e Marinella Rodolfi. Da segnalare l’uniformità raggiunta su tutte le stazioni di una base di inoculo di Pyricularia che ci fa ritenere che il patogeno […]

Distrutto il campo sperimentale riso TEA

Distrutto il campo sperimentale riso TEA

Il campo sperimentale di riso TEA (Tecniche di evoluzione assistita) è stato vandalizzato e distrutto da ecoterroristi o vandali non meglio identificati che hanno agito di notte. La risaia era nell’azienda Cascina Erbatici a Mezzana Bigli, in provincia di Pavia. “Un atto gravissimo. Ci aspettiamo che i responsabili vengano identificati e puniti. Hanno sabotato anni […]

Federica Busso alla guida di “Donne&Riso”, succede a Natalia Bobba

Federica Busso alla guida di “Donne&Riso”, succede a Natalia Bobba

Federica Busso, imprenditrice agricola di San Genuario di Crescentino (VC) è la nuova presidente di “Donne&Riso”, l’associazione che raggruppa operatrici del mondo risicolo piemontese e si occupa di promuovere, valorizzare, rilanciare tradizioni e storia di questo specifico comparto agricolo attraverso iniziative, convegni, manifestazioni pubbliche. Succede a Natalia Bobba, che dopo dieci anni di guida, ha […]