di Paolo Guttardi Legge di Bilancio per il 2017 Con l’approvazione della legge di Bilancio alla Camera di delinea nel modo più preciso il contenuto delle nuove norme fiscali che si applicheranno a partire dal prossimo anno. Come anticipato è prevista l’esenzione dalla base imponibile IRPEF per gli anni 2017-2019 dei redditi dominicali ed agrari […]
I vini del Piemonte scalano il mondo, partendo da Roma. Sarà un 2017 all’insegna di Barolo e Barbaresco, Grignolino e Barbera, Arneis e Gavi. L’anteprima del tour che porterà le eccellenze a Bordeaux, Hong Kong, Cina, Londra, è tata celebrata a Roma, con un evento a Palazzo Brancaccio, organizzato da Piemonte Land of perfection, societàche […]
Banco Popolare e Banca Popolare di Milano, in vista della fusione fra le due banche prevista per il 1° gennaio 2017 e della nascita del nuovo Gruppo Banco BPM, hanno individuato i responsabili delle strutture centrali e delle Società del nuovo Gruppo. La definizione della prima linea manageriale fa seguito alla comunicazione dello scorso 24 […]
Dopo l’approvazione, in via definitiva alla Camera del Testo Unico della Vite e del Vino, Confagricoltura esprime piena soddisfazione al riguardo. “Si tratta di un provvedimento che porterà da subito numerose semplificazioni e facilitazioni per gli operatori frutto di un lavoro intenso durato anni, che ha visto impegnati tutti i gruppi parlamentari e le organizzazioni […]
Veneto Banca e Confagricoltura Novara e Vco, facendo seguito all’accordo nazionale sul credito sottoscritto dal Presidente Mario Guidi di Confagricoltura e la Direzione della Banca, hanno stabilito di dare sviluppo e operatività ai servizi sul credito previsti dalla convenzione, costruita proprio per facilitare la condivisione delle informazioni necessarie per la valutazione delle imprese agricole associate […]
di Enrico Villa Il riso on-line? Non importa se Carnaroli, Roma, Baldo o Maratelli. Ormai sulle reti web è così chiamato. E, poi, dietro questa scritta , tutte le spiegazioni del caso: storiche, sulle varietà, sulle bontà dietetiche del cereale. La diffusione di questa vetrina elettronica è stata lenta. Ma poi si è imposta, non […]
“Le Associazioni Irrigazioni Est ed Ovest Sesia avevano appena celebrato, nello storico Parlamentino del Ministero dell’Agricoltura, i 150 anni del Canale Cavour, determinante protagonista dello sviluppo dell’economia agricola italiana, che il Piemonte e il Nord Ovest della Penisola sono stati oggetto di un’emergenza idrogeologica proprio nel momento, in cui a Roma, la Struttura di Missione […]
Ancora un prestigioso riconoscimento per l’azienda di affinamento formaggi “Luigi Guffanti 1876” di Arona che quest’anno ha tagliato i 140 anni di attività. Giudicata tra le cinque migliori aziende al mondo per l’affinamento di formaggio, a Torino ha ottenuto il “Premio Chiave a Stella 2016”. Il riconoscimento è caratterizzato da un’attenzione particolare alle “Storie d’impresa” […]
Il Bagna Cauda Day 2016 ha coinvolto 155 locali di Asti, del resto del Piemonte, della Liguria e del mondo.Cuciniere e cucinieri, vignaioli, ortolani e migliaia di bagnacaudisti non si sono fatti fermare dalla pioggia e dal Tanaro in piena. Lo slogan che era sul bavaglio dato ai commensali “Siamo tutti nella bagna”, ha mantenuto la […]
“Da Giuanin d’la asei a Cesare Ponti: 150 anni di aceto”. Questo il titolo della relazione che il “re dell’aceto”, ha tenuto al Lions Club Novara Host, dove la storia della grande azienda novarese è stata ripercorsa dalle origini, cominciando appunto da Giuanin d’la asei, Giovanni dell’aceto, il bisnonno dell’imprenditore, sino ai giorni nostri. La […]