di Paolo Guttardi Pioggia di bandi per l’agricoltura piemontese In questi giorni l’Assessorato regionale piemontese ha emanato tutta una serie di bandi che, in teoria, dovrebbero dare una svolta all’agricoltura piemontese. Cominciamo dal più atteso: il Bando 2017 denominato Progetto Integrato o Pacchetto Giovani, che unisce le operazioni 6.1.1 (insediamento giovani) e 4.1.2 (miglioramento aziende […]
Vinitaly edizione n. 51, si apre domenica. Ma Verona è già capitale del mondo da sabato con l’anteprima OperaWine. Inaugurazione con Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole; Phil Hogan, commissario europeo per l’Agricoltura; il sindaco Flavio Tosi, Roberto Yang, presidente e ad di 1919; Maurizio Danese, presidente di Veronafiere, Giovanni Mantovani, direttore generale Veronafiere. Occhi […]
E’ la prima assemblea del Banco BPM SpA, nato dalla fusione fra Banca Popolare di Milano e Banco Popolare (di cui fa parte anche la Novara) quella che si apre sabato 8 aprile, alle 9, nel complesso sportivo Terdoppio del capoluogo novarese. I soci sono chiamati ad approvare i bilanci relativi all’esercizio 2016, anno storico, […]
di Enrico Villa La forte minaccia, come da un anno insiste l’Ente Nazionale Risi, arriva dal riso dell’Estremo Oriente. E ancora Agricoltura, periodico di Coltivatori Diretti (edizione Vercelli-Biella) titola così: Riso giallo, allarme rosso. L’Agricoltore, periodico di Vercelli e Biella di Confagricoltura prende in considerazione il primato un tempo del mais italiano (Zea Mais, 1753): […]
Export per un miliardo di euro (il 60 per cento del vino prodotto, di cui il 70%nei Paesi extracomunitari e il £0% nell’UE). L’80% della produzione pioemontese è costituita da vini a denominazione d’origine. Questi i dati salienti del Piemonte, seconda regione del comparto vitivinicolo italiano, che si presenta da domenica al 51° Vinitaly di […]
S’infittiscono inizitive e prese di posizione sulla crisi che sta attraversando il settore riso. Dopo il G7 che il 20 febraio ha riunito a Milano gli esponenti dei Paesi produttori d’Europa, si stanno mobilitando politici e istituzioni. Giovedì in Commissione Agricoltura della Camera sarà discussa una interrogazione che il deputato novarese del Pd, Giovanni Falcone, […]
Crisi del riso, nuovo capitolo. Quello scritto da Coldiretti Piemonte che lancia una sfida ai trasformatori, proponendo un questionario: “Chiediamo alle cinquanta riserie che operano sul territorio pioemontese, sia a livello industriale sia artigianale, di rispondere al mondo produttivo e a quello dei consumatori a queste tresemplici domande: 1) Quanti sono i quintali di risone […]
di Paolo Guttardi Rinnovato il contratto di lavoro per gli operai agricolo e florovivaisti Fra le Organizzazioni agricole dei datori di lavoro (Confagricoltura, Coldiretti e CIA) e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori agricoli (FAI Cisl, FLAI Cgil e UILA Uil) delle province di Novara e Verbano Cusio Ossola, è stato siglato l’accordo per il contratto […]
La sera e la mattina, a Milano, profumano di limone. Non è una nuova esperienza sensoriale e visiva dopo il palmeto di Piazza Duomo. Questa volta a lanciare l’idea è Polenghi Group, leader mondiale da oltre quarant’anni nei condimenti con succhi di limone. Marco Polenghi (nella foto con lo chef Simone Rugiati) ultima generazione dell’azienda […]
“Clausola di salvaguardia, etichettatura d’origine. Questi gli obiettivi e se non basterà porteremo a Bruxelles i sindaci del riso. Chiederemo a tutti gli amministratori dei Comuni di Piemonte e Lombardia, dove si coltiva il riso Made in Italy, di sottoscrivere un documento per un fronte unico”. Alberto Cirio, europarlamentare di Forza Italia, promette il suo […]