Memoria&Futuro: il campione di mungitura, cuore e braccia antiche

Memoria&Futuro: il campione di mungitura, cuore e braccia antiche

di Salvatore Vullo  Nel vasto programma organizzato dalla Regione Piemonte nell’ambito della edizione 2012 del Salone del Gusto–Terra Madre, spiccava, in quel sabato 27 ottobre 2012, l’incontro dal titolo “Il futuro del Piemonte ha cuore e braccia antiche”. Incontro con Maurizio Paschetta, conquistatore del Guinnes World Record di mungitura a mano. Un simbolico omaggio, con […]

Etichetta sul latte, tutto ciò che c’è da sapere

Etichetta sul latte, tutto ciò che c’è da sapere

Nuova etichettatura sul latte. Per saperne di più abbiamo intervistato Angelamaria Allegra, veterinario dirigente del Servizio di Igiene e Assistenza Veterinaria Area B [Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione e Trasporto degli Alimenti di Origine Animale e loro derivati] – Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Novara. Quale significato assume la nuova etichetta? La nuova etichettatura sull’origine […]

Quando i campi diventano discariche a cielo aperto

Quando i campi diventano discariche a cielo aperto

di Enrico Villa I contenitori di fitofarmaci in plastica, sono talvolta abbandonati in campagna dopo l’uso. C’è di più: sul territorio agricolo che produce riso, mais, ortaggi, la tendenza è di non impedire la formazione di piccole discariche. Inoltre, grandi discariche che rilasciano liquami, inevitabilmente inquinano le acque pulite di cui l’agricoltura non può assolutamente […]

Vertice sul riso con la Commissione europea: Italia determinata su clausola di salvaguardia

Vertice sul riso con la Commissione europea: Italia determinata su clausola di salvaguardia

“Positivo”. Così Paolo Carrà ha definito l’incontro che si è svolto a Roma, al Mise (Ministero Sviluppo Economico)  convocato sulla crisi del riso con una delegazione della Commissione europea, in rappresentazna della Direzione generale Agri e della Direzione Generale Commercio. Sul tavolo c’era il tema delle importazioni a dazio zero dai PMA (Paesi Meno Avanzati) e l’introduzione della clausola […]

Cavour di corsa con la Compagnia delle acque correnti (fotogallery)

Cavour di corsa con la Compagnia delle acque correnti (fotogallery)

Cavour di corsa. Più esattamente lungo il tracciato del Canale Cavour per 83 chilometri, con staffette che si sono snodate dandosi il cambio. Per il secondo anno consecutivo si è consumata la manifestazione che ha coinvolto centinaia di appassionati da Chivasso (Torino) alla Centrale Idroelettrica Orlandi di Galliate (in provincia di Novara) dove i partecipanti […]

Green Angel, l’angelo verde che salverà il kiwi

Green Angel, l’angelo verde che salverà il kiwi

di Enrico Villa Forse i genetisti stroncheranno la batteriosi del Kiwi (PSA, Pseudomonas syringae pv, actinidiae PSA) senza ricorrere all’OGM, ma soltanto rimettendosi con le mutazioni alle capacità di adattamento della natura. E come anche accade in risicoltura, più in generale in cerealicoltura, per il nome dell’ultimo successo della genetica i ricercatori si sono ispirati […]