Obiettivo riso: Igp Valle del Po e accordi con Grande distribuzione

Obiettivo riso: Igp Valle del Po e accordi con Grande distribuzione

di Gianfranco Quaglia Due lettere per smuovere le acque stagnanti, anzi il riso. Sono dell’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero, che dopo l’invito al mondo industriale della trasformazione a sedersi a un tavolo e rivedere i prezzi pagati ai risicoltori, ora si rivolge direttamente anche alla GDO (grande distribuzione organizzata). E al tempo stesso […]

Scotti a Samarkanda, sulla via della seta (photogallery)

Scotti a Samarkanda, sulla via della seta (photogallery)

La spedizione TransAsiatica 2017, guidata da Dario Scotti, è approdata a Samarcanda, dopo aver attraversato tre dei sei Paesi previsti dall’intero viaggio sulla Via della Seta. Da Mashad, in Iran, lungo tutto il deserto turkmeno, per passare la frontiera uzbeka e raggiungere la metropoli millenaria. Ma non si respira solo storia; attraversando l’Uzbekistan si percepisce […]

Il Vermouth di Torino è diventato una istituzione con la Igp

Il Vermouth di Torino è diventato una istituzione con la Igp

Il Vermouth non è più soltanto la classica, storica bevanda torinese. E’ diventata un simbolo riconosciuto con tutti i crismi dell’ufficialità. Testimone di tre secoli di storia e cultura del bere, come dice lo slogan dell’Istituto del Vermouth di Torino, presentato nelle sale del Museo nazionale del Risorgimento. Sede più consona e appropriata non si […]

Memoria&Futuro: la cometa del Roero e altre stelle

Memoria&Futuro: la cometa del Roero e altre stelle

di Salvatore Vullo Nell’Aprile del 2009, per la 43° edizione del Vinitaly, la Gran Medaglia Cangrande per il Piemonte, su proposta dell’allora assessore all’agricoltura della Regione Piemonte Mino Taricco, viene conferita a Ornella Costa, vedova di Matteo Correggia e titolare dell’omonima azienda vitivinicola di Canale. Ornella Costa aveva sposato Matteo Correggia nel 1990. Da qui […]

Terzo bollettino brusone: continua il rischio zero

Terzo bollettino brusone: continua il rischio zero

Rischio:   TRINO VERCELLESE 0 OLCENENGO 0 SAN GIACOMO VERCELLESE 0 CAMERIANO 0 NIBBIA 0 TERDOBBIATE 0   Le segnalazioni di rischio Rischio 0 – basso: condizioni scarsamente favorevoli all’insorgenza del brusone; Rischio 1 – medio/basso: condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..); Rischio […]

Avvisi ai naviganti: vietato usare erbicidi per coltivare soia

Avvisi ai naviganti: vietato usare erbicidi per coltivare soia

di Paolo Guttardi La soia perde appeal L’agricoltura italiana rischia di perdere una preziosa opportunità legata alla coltivazione della soia. Questa coltura infatti, nell’ambito della strategia aziendale, può adempiere anche al rispetto di uno degli obblighi del Greening come EFA (area ecologica) essendo azotofissatrice. Purtroppo la proposta della Commissione europea di modifica del Regolamento delegato […]

Vini d’eccellenza laureati con il Sitianum 2017

Vini d’eccellenza laureati con il Sitianum 2017

Si è svolta a Sizzano la selezione enologica per l’assegnazione del premio “SITIANUM 2017” ai vini delle colline novaresi. Il premio, istituito dal Comune di Sizzano in collaborazione con l’O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) e l’Associazione Nazionale Città del Vino, è alla dodicesima edizione. Come da regolamento erano ammessi alla selezione della Rassegna Enologica […]

Risotto mon amour, una settimana alla conquista della Francia (photogallery)

Risotto mon amour, una settimana alla conquista della Francia (photogallery)

“Risotto mon amour”. E’ la campagna promossa in Francia per la “Settimana del risotto”, promossa da ITA (Italian Trade Agency) in collaborazione con l’Ente Nazionale Risi Il piatto nazionale a base di riso dal 26 giugno al 2 luglio entra nel firmamento di quindici ristoranti stellati di Parigi e Lione. L’ambasciatore della “Settimana del Risotto” […]