Ogni italiano ha in dotazione il “respiro” di 210 alberi

Ogni italiano ha in dotazione il “respiro” di 210 alberi

di Enrico Villa Ban-Ki-Moon, segretario generale delle Nazioni Unite e l’ONU fanno sapere: ogni ora nel globo sono distrutti 15 miliardi di alberi. Anche le foreste di palme dell’Indonesia e di altre aree del Sud Est asiatico avrebbero corso il rischio di sparire per ragioni industriali, così come grandi spazi boschivi del Matto Grosso brasiliano. […]

Progetto Bruma (sesto bollettino): rischio zero per il brusone

Progetto Bruma (sesto bollettino): rischio zero per il brusone

Bollettino Brusone del 06/07/2017 Località Rischio Trino V.se 0 Olcenengo 0 San Giacomo V.se 0 Cameriano 0 Nibbia 0 Terdobbiate 0 Prossimo aggiornamento: 10/07/2017 Significato della segnalazione: Rischio 0 – basso: condizioni scarsamente favorevoli all’insorgenza del brusone; Rischio 1 – medio/basso: condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente (varietà sensibili, […]

Subito clausola di salvaguardia: Martina e Calenda scrivono a Bruxelles

Subito clausola di salvaguardia: Martina e Calenda scrivono a Bruxelles

L’Italia ci riprova. Ma questa volta con maggior determinazione e l’azione congiunta di due ministri. Il Governo italiano chiede un intervento urgente alla Commissione europea per contrastare la crisi del settore risicolo europeo, le cui quotazioni sono in caduta libera ormai da diverso tempo. I Ministri delle politiche agricole Maurizio Martina, dello Sviluppo Economico Carlo […]

Il sogno di Dario Scotti è realtà: vendere riso ai cinesi

Il sogno di Dario Scotti è realtà: vendere riso ai cinesi

Dario Scotti vende riso anche ai cinesi. E’ riuscito nel suo sogno, inseguito e maturato in tre anni di lavoro, grande dedizione, e finalmente il partner giusto. Che con un innovativo progetto basato su una piattaforma e-commerce social 4.0 – WaterDrops– vende prodotti selezionati e di qualità direttamente dal produttore al consumatore, attraverso il passaparola […]

La lunga notte dolce con le bollicine del Moscato Canelli

La lunga notte dolce con le bollicine del Moscato Canelli

Sarà una lunga notte dolce, la quarta de “Il Canelli e i colori del vino”. E’ la quarta edizione, appuntamento sabato 8 luglio. Manifestazione ideata e organizzata dall’Associazione Produttori Moscato Canelli in collaborazione con l’Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana, il Comune e la Pro loco Antico Borgo Villanuova. Si è passati da 95 mila […]

Notte di magie sull’acqua, prologo del Festival Lago Maggiore

Notte di magie sull’acqua, prologo del Festival Lago Maggiore

Magie, luci, sfere colorate. Uno spettacolo sull’acqua, filo conduttore del Festival del Lago Maggiore, o Settimane Musicali di Stresa, che da 56 anni anima l’estate dell’antico Verbanus. Quasi due mesi di musica, incontri, animazioni, esponenti del mondo concertistico internazionale, per la regia del maestro Gianandrea Noseda. Il primo appuntamento domenica 16 luglio all’Isola Bella pe […]

Giapponesi e indiani resuscitano il trapianto del riso in Piemonte (photogallery)

Giapponesi e indiani resuscitano il trapianto del riso in Piemonte (photogallery)

Torna il trapianto in risaia, una delle tecniche agronomiche manuali più diffuse negli anni del dopoguerra, svolte dalla mondariso che erano utilizzate appunto anche per trapiantare le pianticelle allevate in vivaio. Famosa l’immagine immortalata in “Riso amaro” con Silvana Mangano e le comparse che in più di una scena erano appunto addette al trapianto. Così […]

Avvisi ai naviganti: 3 mila agricoltori aspettano pagamenti assicurativi 2015

Avvisi ai naviganti: 3 mila agricoltori aspettano pagamenti assicurativi 2015

di Paolo Guttardi Scadenza per l’assicurazione riso Il Condifesa Vercelli Due ricorda che scade il 15 luglio il termine per la sottoscrizione dei certificati assicurativi a copertura dei danni da avversità atmosferiche delle colture estive (come il riso) e per quelle di secondo raccolto. Ma molti agricoltori aspettano ancora i contributi comunitari relativi al 2015. […]

Brusone, il quinto bollettino segnala due presenze

Brusone, il quinto bollettino segnala due presenze

Il quinto bollettino emesso da BRUMA, il sistema di rilevamento della presenza del brusone (Pirycularia grizea) in risaia segnala rischio uno a Trino (Vercelli) e Nibbia (Novara). La scorsa settimana il rischio uno era stato segnalato a Cameriano (Novara) dove adesso il rischio è sceso a zero. Il progetto è organizzato da Fan(Fondazione agraria novarese), Ente […]

Il “re dei pioppi” alla guida di Confagricoltura Piemonte

Il “re dei pioppi” alla guida di Confagricoltura Piemonte

Enrico Allasia, 47 anni, imprenditore agricolo di Cavallermaggiore (CN), è il nuovo presidente di Confagricoltura Piemonte per il triennio 2017/2020. E’ la prima volta che un rappresentante della provincia di Cuneo siede alla presidenza regionale dell’organizzazione degli imprenditori agricoli piemontesi. Succede all’alessandrino Gian Paolo Coscia, giunto al termine del suo mandato. Allasia è attualmente presidente […]