I Cricri di Alessandro Fioraso, cioccolatiere in Torino, con altri prodotti della tradizione piemontese sempre a base di cacao, sono stati protagonisti nella serata di presentazione del libro di Clara e Gigi Padovani, “L’ingrediente della felicità, come e perché il cioccolato può cambiarci la vita”, al Circolo del lettori di Novara. Gli autori e Fioraso […]
di Paolo Guttardi Dal 1° gennaio in vigore regolamento Omnibus e nuove regole per la Pac E’ in dirittura di arrivo il percorso del Regolamento Omnibus contenente le modifiche al Regolamento (UE) n. 1307/2013 sui pagamenti diretti. Per fine dicembre dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE per entrare in vigore dal 1° gennaio […]
Corner per Riso Scotti a Eataly Chicago. Sino a fine gennaio potranno gustare un risotto made in Italy a Eataly Chicago nella food court “La Piazza”, dove è stato allestito un kitchen corner di preprazio0ne e assaggio interamente dedicato al riso. Il Carnaroli lomellino di Riso scotti è stato infatti scelto da Farinetti come portabandiera […]
Dai colli orientali del Friuli a Nord di Udine, fra i comuni di Nimes e Tarcento alle risaie della Bassa novarese, destinazione Cameri (Novara). Anzi, Latteria sociale di Cameri, la cooperativa che produce gorgonzola Dop da 103 anni. Dall’incontro fra un vino che si produce su quelle colline, il Ramandolo Docg e l’erborinato Dop, non […]
Alberto Arlunno fa quaranta. Da 40 anni il lupo canta nei suoi vigneti e in cantina. Nessun ululato, ma vino eccellente, Ghemme docg, proveniente dalle vigne della località Cantalupo. E per festeggiare i quattro lustri dell’azienda rinnovata, Alberto Arlunno, viticoltore in Ghemme (Novara), ha affidato all’artista Gianfranco Asveri di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) il compito di […]
Questa volta sono 103. Centotre candeline. Auguri a Renzo Franzo, nato il 16 dicembre 1914. Auguri all’on. Renzo Franzo, decano dei parlamentari italiani, ma soprattutto paladino della risaia. Un “bersagliere di risaia” come lui stesso si definisce, perché dei fanti piumati, di cui è stato capitano, con il cappello ha conservato anche spirito e sprint. […]
Resistere, resistere, resistere. Ma anche interrogarsi al proprio interno. Questo il senso dell’editoriale che Paolo Carrà, presidente Ente Nazionale Risi, ha scritto sul numero di dicembrede “Il Risicoltore”, tracciando un bilancio dell’annata 2017 e della crisi che sta attraversando il comparto. Resistere per credere ancora che la richiesta della clausola di salvaguardia presentata a Bruxelles […]
Nel curriculum, alla voce “Esperienza lavorativa”, figurano due “passaggi” come bagnino al Parco acquatico Bolleblu di Borghetto Borbera (AL) e soprattutto di aiuto cuoco al “Manly Wine”, un ristorante di Sidney. Di questa tappa australiana, da lui fortemente voluta per farsi le ossa e forgiare il carattere, Mario Cannella è particolarmente orgoglioso: è l’estate 2010, […]
di Enrico Villa Il ministro delle Politiche Agricole e Forestali Maurizio Martina ha appena licenziato il suo libro: Dalla terra all’Italia. Parla del ruolo dei giovani che si fanno strada nell’universo agroalimentare italiano, non possibile senza la qualità sempre più apprezzata dai consumatori, più scaltriti di un tempo. Stando alle ultime inchieste (Coldiretti/Ixè) la mappa […]
I livelli del lago Maggiore hanno raggiunto il minimo storico ed il bacino racchiude solo il 6.5% della capacità di invaso, ma tutti i grandi serbatoi del Nord sono abbondantemente sotto media e verso record negativi: il riempimento del lago di Como è al 6.5%, quello del lago d’Iseo è al 10.7%, il lago di […]