Igor gorgonzola, leader del settore con 2 milioni di forme prodotte ogni anno, ha acquisito il marchio Santi, che era finito all’asta dopo il fallimento dell’azienda Santi, mentre la struttura è ancora nelle mani delle banche creditrici. La famiglia Leonardi, titolare unica del gruppo Igor, ha effettuato questa operazione per riportare sul mercato un nome […]
Mentre a Davos andava in scena la battaglia dei dazi, con i grandi della Terra alle prese con il protezionismo annunciato da Trump su frigoriferi e lavatrici in arrivo dalla Cina, A Bruxelles andava in onda il secondo Forum del riso, con i rappresentanti dei principali paesi produttori (Italia in testa) dell’Ue determinati a erigere […]
Il titolo della tavola rotonda organizzata a Milano da Confagricoltura era: “Le sfide future per un’agricoltura italiana competitiva: innovazione, lavoro, territorio, benessere e qualità”. Il focus dei relatori si è comncentrato sulle “fake news” attorno agli Ogm e alla loro “non pericolosità”. Relatori non insignifcanti, a cominciare da Roberto Formigoni, presidente Commissione Agricoltura del Senato, […]
di Gianfranco Quaglia Martedì 23 gennaio a Bruxelles si svolge il secondo Forum sul riso, dopo il primo G7 fra tutti i paesi produttori che si tenne nel febbraio 2017 a Milano. Ente Nazionale Risi, che ha promosso l’evento, punta a coinvolgere gli europarlamentari di Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Bulgaria, Ungheria, per un pressing […]
di Gianfranco Quaglia Si ispira a Masanobu Fukuoka. Nome e cognome, pronunciati con piglio nelle risaie di Tornaco, nel Novarese confinante con la Lomellina, suonano come una bestemmia incomprensibile. Ma lui, Carlo Zanetta, è consapevole del profondo significato: Fukuoka era un botanico e filosofo giapponese che si dedicò a un’agricoltura biologica e ecocompatibile minimizzando gli […]
Il Piemonte, in particolare Torino, renderanno omaggio a Paul Bocuse, chef del secolo, il maestro della cucina francese scomparso a 91 anni. La sua morte è arrivata mentre a Torino erano sono già in atto i primi preparativi pe l’evento dedicato in suo onore l’11 e 12 giugno, quel Bocuse d’Or, il concorso biennale che […]
di Paolo Guttardi I contoterzisti, innovatori in agricoltura Categoria a metà strada tra agricoltura e artigianato, gli agromeccanici (cosiddetti contoterzisti) rivendicano il loro ruolo trainante per l’innovazione e per la filiera del Made in Italy. Per alcune colture il 90 % della raccolta è effettuata da loro. E anche in risaia, dove fino a ieri […]
Suor Giovanna Saporiti (Suor Giò), artefice della Igor Volley Gorgonzola, campione d’Italia, ha ricevuto dal sindaco di Novara Alessandro Canelli il riconoscimento Novarese dell’anno 2018. Con lei sono stati premiati con il prestigioso sigillum il professor Francesco Pia, primario emerito dell’Ospedale Maggiore; Corrado Beldì e Riccardo Cigolotti, fondatori e promotori di “NovaraJazz Festival”. La cerimonia […]
Si chiamano Cuki Gelo. Sono i sacchetti compostabili e biodegradabili in Mater-Bi sviluppata da Cuki in partnership esclusiva con Novamont e presentata a MARCA 2018, il salone internazionale sui prodotti a marca del distributore a Bologna. Una volta usati, i sacchetti possono essere smaltiti con la frazione organica dei rifiuti; al termine del processo di […]
Sarà una Milano da…gorgonzola quella programmata dall’uno al 3 febbraio in sette locali della metropoli lombarda dal Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola. Quattordici i cocktail proposti e abbinati all’erborinato Dop più famoso del mondo. Le creazioni proposte da ciascun locale, alcune create per l’occasione altre rivisitate, sono per la precisone due: una abbinata […]