di Salvatore Vullo Per analogia con un detto calabrese su San Francesco da Paola, definito “Il più Santo tra i calabresi e il più calabrese tra i Santi”, potremmo definire San Giovanni Bosco “Il più Santo tra i piemontesi e il più piemontese tra i Santi”. Egli infatti rappresenta una delle figure più importanti e […]
I Consigli di amministrazione di Banco BPM e di Banca Popolare di Milano hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di BPM in Banco BPM. L’operazione si inserisce nell’ambito delle iniziative di semplificazione dell’assetto societario e operativo previste dal Piano Strategico 2016/2019 del Gruppo Banco BPM. L’incorporazione di BPM nella Capogruppo rappresenta uno snodo […]
di Enrico Villa Il cibo falso, meglio conosciuto internazionalmente come Fake, procura all’agricoltura del nostro Paese circa 60 miliardi di euro di danni ogni anno. Il buco nei bilanci aziendali è procurato da una serie quasi infinita di formaggi, salumi, altri alimenti i quali stanno prendendo piede in Europa ed in altre aree da noi […]
Pietro Piccarolo, presidente dell’Accademia dell’Agricoltura di Torino, è stato nominato alla presidenza dell’Accademia dei Georgofili, la prestigiosa istituzione con sede a Firenze. La decisione è del Consiglio Accademico riunitosi in seduta straordinaria dopo l’improvvisa scomaprsa del presidente professor Giampiero Maracchi. Piccarolo, già vicepresidente, è stato nominato all’unanimità quale presidente facente funzione.. Piccarolo è stato professore […]
Pesantissima vittoria esterna per la Igor Volley di Massimo Barbolini, che ha espugnato il Mandela Forum di Firenze in rimonta (1-3) e si è assicurata un posto nella semifinale Playoff. Le azzurre sono state trascinate dai 34 punti di Paola Egonu. Adesso dovranno vedersela contro la vincente di Busto Arsizio-Monza.
“Continueremo a vigilare sui comportamenti dei giganti del mercato. Una tale concentrazione di potere non può che indurre alla massima prudenza”. Così Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Italia, alla notizia del via libera della Commissione Europea all’acquisizione del colosso agroindustriale Monsanto da parte di Bayer. La questione è tutt’altro che ristretta alle sue conseguenze […]
di Paolo Guttardi Riforma Pac al via Sembra che la Commissione europea voglia premere sull’acceleratore per varare la riforma Pac post 2020: entro la fine del mese di maggio vorrebbe infatti presentare le proposte concrete che dovrebbero andare verso una maggior responsabilità e sussidiarietà degli Stati membri, con tante regie nazionali. L’anticamera di tante PAC […]
Al Taste Alto Piemonte, vini protaognisti nelle sale del Castello sforzesco-visconteo di Novara, con i Nebbioli delle colline novaresi, vercellesi, biellesi, ossolane, oimn prkmo piano. Ma anche i bianchi, gli spumanti, i passiti, a dimostrazione del livello raggiunto negli ultimi anni. Il Consorzio di Tutela Nebbioli Alto Piemonte, presidente Lorella Zoppis, con le Camere di […]
la disfida del tiramisù è stata vinta, anche si poco, da Treviso. Nel contest che si è svolto a Fico di Bologna ha prevalso la giuria popolare. Tolmezzo, infatti, aveva conquistato la giuria tecnica. Ma – come dice Gigi Padovani – il tiramisù è di tutta Italia.
Con uno straordinario omaggio ai maestri dell’alta cucina italiana e francese, Paul Bocuse e Gualtiero Marchesi, il Bocuse d’Or Europe OFF 2018 (Torino 8-16 giugno con anticipazioni in Piemonte a partire da fine marzo), si è aperta al Circolo dei Lettori di Torino la stagione di eventi culturali aperti al pubblico e collegata al prestigioso […]