Echi dal Vinitaly. Queste immagini si riferiscono all’incontro che Donne&Riso di Vercelli, con la presidente Natalia Bobba, hanno avuto con le Donne del Vino nel Padiglione Lombardia. Entrambi i sodalizi hanno come obiettivo la promozione dei rispettivi prodotti e l’incontro è servito per confrontarsi e mettere a punto dinamiche e strategie da adottare facendo squadra. […]
di Enrico Villa La terra, 2500 anni fa, era coperta di conifere in mezzo alle quali vivevano il tyrannosauro e gli altri dinosauri di cui si è persa la traccia, ad eccezione dei parchi geologici allestiti soprattutto negli Stati Uniti. Ma fra le conifere, specialmente nel Kazakistan, nel Turkmenistan e in altre regioni dell’Europa centrale […]
di Paolo Guttardi Riso da seme senza Pac E’ arrivata come un fulmine a ciel sereno la notizia, diffusa da Confagricoltura a seguito della riunione svoltasi al Ministero delle Politiche Agricole relativamente all’attuazione del Regolamento “Omnibus”, che il riso da seme non può usufruire dell’aiuto accoppiato riso. Questo in base ad una interpretazione data dal Mipaaf […]
Oltre novecento aziende, ai primi posti in Italia per superficie utilizzata, con una concentrazione nel distretto floricolo del Lago Maggiore, con 200 imprese concentrate in tre province. Nel Torinese1700 le imprese se consideriamo l’intera filiera del fiore e della pianta). Questa la carta d’identità della regione subalpina che si presenta a Euroflora. “Unica Regione italiana […]
L’associazionismo fondiario è la chiave per risolvere i problemi dello spopolamento montano e della salvaguardia rurale nelle terre alte. Se ne è parlato all’inaugurazione del 233° anno accademico dell’Accademia Agricoltura di Torino, nella sala Viglione di Palazzo Lascaris, aperto dal presidente Pietro Piccarolo, recentementde nominato anche alla guida dell’Accademia dei Georgofili. Piccarolo ha tracciato un […]
Al Vinitaly di Verona l’assessore regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero ha consegnato il premio “Angelo Betti” (l’ex Cangrande) a Roberto Teobaldo Costa, titolare insieme con il fratello dell’azienda vitivinicola Teo Costa di Castellinaldo, nel Roero. L’azienda produce i vini tipici del territorio albese, dal Roero Arneis al Langhe Favorita, dal Roero, al Nebbiolo d’Alba, dal Barbaresco, […]
Vinitaly, il mondo del vino e non solo a Verona. Vetrina alla quale nessuno vuole sfuggire. Dagli operatori ai politici tutti presenti. E nel padiglione 10, che ha ospitato regione Piemonte con oltre 600 espositori, incontri, contatti, affari.
di Paolo Guttardi Matrimoni in cascina Concedere in uso aree perimetrali e locali aziendali per eventi privati e dunque anche l’ospitalità rurale offerta in occasione di matrimoni deve essere qualificata in base alla normativa vigente come agrituristica, essendo quest’ultima in rapporto di connessione all’attività agricola. Lo ha chiarito la Corte d’Appello di Bologna che ha […]
Il gorgonzola è tra gli alimenti cosiddetti mood food, cioè cibi dell’umore. Parola del sociologo Giuseppe Minoia, presidente onorario di GfK Eurisko Italia, il più importante istituto operante nelle ricerche sul consumatore. E da una sua ricerca risulta che 18 milioni di italiani vanno pazzi per il gorgonzola, il 70 percento delle famiglie lo consumano. […]
Una strumentazione d’avanguardia, valore 100 mila euro, è stata donata dalla Fondazione Banca Popolare di Novara alla struttura di oculistica dell’Ospedale SS. Trinità di Borgomanero. La nuova piattaforma tecnologica è in grado di convertire il tradizionale microscopio opertorio ottico in un sistema di visualizzazione in tre dimensioni ad alta definizione, che consentirà alla chirurgia oculare […]