La mela rossa di Cuneo Igp simbolo di Macfrut

La mela rossa di Cuneo Igp simbolo di Macfrut

La mela rossa di Cuneo Igp sarà tra i simboli rappresentativi a Macfrut 2019, la grande rassegna internazionale dell’ortofrutta , 36.a edizione, che si svolgerà a Rimini. La Regione Piemonte sarà infatti partner della fiera. “La scelta di un prestigioso appuntamento di settore come Macfrut di avere come partner la Regione Piemonte è il segno […]

Il Sitianum premia i migliori bianchi, rosati e rossi

Il Sitianum premia i migliori bianchi, rosati e rossi

Premiazione a Sizzano dei vincitori della rassegna enologica Città di Sizzano Premio Sitianum 2018. Il premio è istituito dal Comune di Sizzano in collaborazione con l’O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) sezione di Novara e Associazione Nazionale Città del Vino. Le tre commissioni formate da tecnici, assaggiatori O.N.A.V. e giornalisti hanno valutato i quarantanove vini […]

Senza invasi 370 mila ettari in Piemonte saranno a rischio aridità

Senza invasi 370 mila ettari in Piemonte saranno a rischio aridità

di EnricoVilla Nel 2017 la temperatura in Piemonte è mediamente aumentata di 2 gradi ed ha influenzato negativamente l’ambiente nel suo assieme. I boschi ne hanno risentito e sono ricomparsi insetti di cui si era quasi dimenticata l’esistenza. Anche il suolo, che si sta impermeabilizzando sempre di più, ne ha sopportato il cambiamento, creando le […]

Il brusone batte in ritirata dopo un inizio in attacco

Il brusone batte in ritirata dopo un inizio in attacco

Una buona notizia per i risicoltori: il rilevamento del “rischio brusone”, cioè degli attacchi di pirycularia orizae, il patogeno che attacca le pianticelle di riso, come si può vedere dal quarto bollettino emesso dai tecnici del Progetto Bruma, è pari a zero. Le mutate condizioni meteo, con un tasso di umidità rispetto alla partenza, si […]

A caccia di acqua: riso e mais se la contendono

A caccia di acqua: riso e mais se la contendono

La primavera piovosa che ha spostato e prolungato le lavorazioni dei terreni. Poi la tendenza della semina del riso in asciutta, che ha cambiato il periodo di richiesta idrica nelle campagne e la concentrazione delle bagnature con quelle del mais: sono tutti fattori che stanno mettendo a dura prova i consorzi irrigui. Non lo nasconde […]

Avvisi ai naviganti: lavoratori agricoli, nuovo contratto e più flessibilità

Avvisi ai naviganti: lavoratori agricoli, nuovo contratto e più flessibilità

Rinnovo del contratto di lavoro agricolo Il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti, siglato a Roma nella sede di Confagricoltura tra le organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori (Flai- Cgil, Fai – Cisl e Uila – Uil), introduce importanti novità a favore dei lavoratori e della crescita delle […]

E’ nato il riso 6+, arricchito di iodio e selenio e non è Ogm

E’ nato il riso 6+, arricchito di iodio e selenio e non è Ogm

Nelle risaie del Vercellese è nato e cresce il riso “6+”. E’ il primo riso potenziato con selenio e iodio. Non Ogm, è frutto di un connubio tra scienza e agricoltura che, escludendo ogni manipolazione genetica, arricchisce il cereale Made in Italy attraverso un metodo fogliare, con due minerali carenti nella nostra alimentazione quotidiana. Il […]

Perinotti confermato alla guida di Confagricoltura Vercelli e Biella

Perinotti confermato alla guida di Confagricoltura Vercelli e Biella

Giovanni Perinotti è stato confermato alla presidenza di Confagricoltura Vercelli e Biella. Risicoltore e presidente della Federazione Nazionale Riso di Confagricoltura, è al suo secondo mandato. La conferma è giunta dal Consiglio Direttivo di Confagricoltura Vercelli e Biella, riunitosi a Vercelli. Giovanni Perinotti vanta una lunga militanza sindacale all’interno di Confagricoltura: è stato presidente della […]

Le dejeuner sur l’eau, il lago si tinge di solidarietà

Le dejeuner sur l’eau, il lago si tinge di solidarietà

“Le Déjeuner sur l’eau”, questo il nome dell’iniziativa benefica in programma venerdì 22 giugno, sul lungolago Marconi ad Arona. L’evento, che si svolgerà a partire  dalle 19, è organizzato dal Lions Club Arona – Stresa e il Leo Club Lago Maggiore. Si tratta di una cena benefica a favore dei ragazzi con sindrome di Down del […]