“L’Ente Nazionale Risi esprime la sua profonda preoccupazione e indignazione in merito all’orientamento che sta prendendo la discussione a livello europeo sulla clausola di salvaguardia automatica relativa alle importazioni di riso dai PMA (Paesi meno avanzati). E’ una dura presa di posizione quella diffusa dal principale organismo di tutela della risicoltura, che sottolinea la situazione […]
C’è stato in tempo (1997) in cui la superficie investita a risaia nel delta del Po ha raggiunto i 2235 ettari. Poi si è iniziato un lento, ma inesorabile declino, sino a toccare il record negativo del 2024: 475 ha. Colpa del cosiddetto cuneo salino, il fenomeno contro il quale agricoltori, ambientalisti, abitanti, lottano da […]
Sedicesima edizione di Corto e Fieno – Festival internazionale del cinema rurale, che anche quest’anno ha portato ad Ameno sul Lago d’Orta tre giorni di proiezioni, incontri e scambi dedicati al mondo rurale e ai suoi racconti contemporanei. Nato nel 2010 da una idea di Asilo Bianco, quest’anno il festival è coinciso con il ventesimo […]
Record di presenze ad Armeno per la sessantaseiesima edizione della razza Bruna Alpina, la 23.a edizione della razza Pezzata Rossa e la quinta della mostra Provinciale della Pezzata Rossa. Soddisfazione del sindaco Mara Lavarini e delle 10 aziende agricole presenti con circa 100 capi di bestiame e dei 50 espositori nelle bancarelle della Mostra Mercato. […]
Nei punti vendita NovaCoop del Piemonte fino al 22 ottobre uno spazio speciale è riservato ai prodotti agroalimentari piemontesi: carni, salumi, formaggi, ortofrutta, conserve, vini, distillati, acque, birre e bibite, pasta fresca e prodotti da forno, proposti a prezzi scontati del 20%. La campagna “Prodotti in Piemonte, il buono del nostro territorio” è promossa da LegaCoop Piemonte, e dà la possibilità di partecipare […]
“Barolo girls, la rivoluzione rosa del Re dei vini” è il titolo del volume (ed. Gribaudo) che Clara e Gigi Padovani hanno scritto per raccontare l’evoluzione imprenditoriale tra i vigneti delle Langhe, dove è in atto un cambiamento epocale: le donne alla guida di aziende vitivinicole, protagoniste di un mondo che non è più quello […]
Come una “laurea honoris causa”. Così è stata la “consacrazione” per il Carnaroli, la varietà principe del riso italiano, riconosciuta “re dei risotti”. Cerimonia all’Università degli Studi di Urbino (sede di Fano a Palazzo San Michele), dove si è svolto il convegno patrocinato dal Comune di Fano “Assessorato al Turismo e Grandi Eventi”. Qui, in […]
E’ dedicata a “Barolo e Cioccolato – Piemonte” la nuova moneta da 5 euro emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e realizzata dall’Istituto Poligrafica e Zecca di Stato. Fa parte della serie Cultura Enogastronomica Italiana che continua il suo viaggio attraverso le eccellenze del nostro Paese e approda in Piemonte, terra di arte, tradizioni […]
“Notte gialla” e show cooking. Coldiretti ha colorato di giallo il centro di Novara, in collaborazione con il Comune. Non solo una vetrina per promuovere e valorizzare aziende e prodotti del territorio, ma anche un’opportunità per i consumatori di fare la spesa in modo sostenibile e responsabile, acquistando prodotti agricoli di stagione. Musica e divertimento […]
Una giornata all’insegna della conoscenza del riso e dell’inclusione ha animato il centro Anffas (Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità) di Vercelli, grazie all’iniziativa promossa da Michela Rossi e Chiara Raisaro, con il supporto dell’Ente Nazionale Risi. Protagonisti assoluti sono stati i ragazzi ospiti della struttura, che hanno avuto l’opportunità di compiere un vero […]