A Carmagnola il peperone è anche sonoro

A Carmagnola il peperone è anche sonoro

Torna a Carmagnola (TO), dal 29 agosto al 7 settembre, la principale manifestazione nazionale dedicata ad un prodotto agricolo, con eventi speciali: Peperone Sonoro, Maxi-Scritta, Peperonata dei Mille e grandi ospiti . E’ la Fiera del Peperone, 76.a edizione. Dieci giorni di festa con circa 250 espositori, show cooking, degustazioni e un susseguirsi di eventi tematici e spettacoli per […]

Siccità e maltempo, situazione idrica complicata

Siccità e maltempo, situazione idrica complicata

Un’estate complicata. Come la situazione idrica in Piemonte. Quest’ultima così definita da una nota di Est Sesia, il maggior consorzio irriguo italiano in merito alle risorse idriche, alla siccità nei campi e agli effetti del maltempo: “La prolungata siccità ha caratterizzato la prima parte del mese di agosto lasciando il segno, ma le attese precipitazioni, seppur […]

Il riso sale in “Camper” per una giornata particolare

Il riso sale in “Camper” per una giornata particolare

Il mondo del riso protagonista di “Camper”. Il programma estivo di Rai 1, condotto da Peppone Calabrese e andato in onda il 25, 26 e 27 agosto, si è collegato con il Centro Ricerche sul Riso di Castello d’Agogna (PV) per raccontare un ambiente e un settore eccellenza del made in Italy. L’inviato di “Camper”, […]

Giornata della risicoltura, è tempo di confronti e trebbia

Giornata della risicoltura, è tempo di confronti e trebbia

Quasi diecimila ettari in più (da 226.129 a 235.450), con una percentuale pari al 4,1%. E’ la superficie risicola italiana. Questa la fotografia del “pianeta riso made in Italy”, pronto per essere consegnato alle mietitrebbie. La raccolta del cereale è alle porte, con un anticipo di una decina di giorni rispetto al 2024. Su questi […]

“Pane in Piazza Milano”, centinaia di fornai per un’idea di solidarietà

“Pane in Piazza Milano”, centinaia di fornai per un’idea di solidarietà

A Milano, nella  piazza del Duomo, si è aperta la manifestazione “Pane in Piazza Milano 2025”, iniziativa promossa dai Missionari Cappuccini di Milano in collaborazione con la famiglia Marinoni, storici panificatori meneghini. Fino a lunedì 1 settembre, dalle 7.30, “al sorgere di frate Sole”, fino alle  23, centinaia dei migliori fornai d’Italia, senza scopo di […]

Vino, pasta e comparto suinicolo i più penalizzati dai dazi

Vino, pasta e comparto suinicolo i più penalizzati dai dazi

Le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani, senza alcuna esenzione, rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, pasta e comparto suinicolo tra i settori più colpiti. Una conferma, secondo Coldiretti Piemonte, di come l’agricoltura sia ancora una volta il comparto sacrificato. Il prodotto […]

Grandine sulle risaie, nel Novarese danni fino al 40%

Grandine sulle risaie, nel Novarese danni fino al 40%

Chicchi di grandine come palline da tennis. Un classico, purtroppo, nel cuor dell’estate, quando il riso è in piena maturazione. Attimi di paura nella serata di giovedì 21 agosto nel Novarese. Una forte tempesta di pioggia, vento e soprattutto grandine si è abbattuta su alcune zone della provincia. I Comuni più interessati: Romentino, Pernate, Galliate […]

Desana: “Riscopriamo l’Opportunità Martinotti”

Desana: “Riscopriamo l’Opportunità Martinotti”

Con un articolo su “Terre del vino”, titolato “Opportunità Martinotti”, Andrea Desana (ambasciatore emerito di Città del Vino, presidente del Comitato Casale Monferrato capitale della Doc), lancia la proposta di costituzione di un istituto nazionale degli spumanti italiani di qualità Metodo Martinotti e la promozione aggregata sul mercato nazionale e internazionale dei vini prodotti con […]

Il “Risegno” cresce e viaggia in Camper

Il “Risegno” cresce e viaggia in Camper

Il “Risegno”, l’opera ispirata all’arte giapponese Tanbo, ha preso forma. Nei campi sperimentali del Centro Ricerche sul Riso di Castello d’Agogna l’omaggio al Carnaroli, la varietà che nel 2025 celebra gli ottant’anni di costituzione, ora è una realtà molto visibile. Per realizzare il risegno i tecnici e il personale dell’Ente hanno utilizzato, oltre al Carnaroli, il Gioiello, […]