La capitale delle acque lancia un grido: intervenire subito per salvare il clima

La capitale delle acque lancia un grido: intervenire subito per salvare il clima

Non ci sono più le stagioni di una volta. Sarebbe sin troppo banale affermarlo. In realtà non c’è neppure più il tempo, è già troppo tardi. Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica italiana, ha richiamato l’attenzione di tutti sulla drammatica situzione che stiamo vivendo, intervenendo al convegno “Vercelli capitale delle acque: i cambiamenti climatici delle […]

I cambiamenti climatici delle terre del riso

I cambiamenti climatici delle terre del riso

Vercelli capitale delle acque: i cambiamenti climatici delle terre del riso. E’ il titolo del convegno che si svolge il 21 marzo, ore 9,30, alla Cripta S. Andrea. Con Luca Mercalli, presidente della Società meteorologica italiana (foto); il sindaco Maura Forte; Roberto Barbato pro rettore Università Piemonte orientale; Luca Bussandri, direttore generale Ovest sesia; Cinzia Mainini […]

Sono campioni e paladini di biosfera

Sono campioni e paladini di biosfera

di Franco Filipetto Ottanta sindaci e una decina di rappresentanti degli enti hanno ritirato gli attestati di riconoscimento della Riserva Mab (Man and the biosphere) Unesco “Ticino – Val Grande – Verbano”. Ottanta i comuni rappresentati dal Novarese, Vigevanese, al Verbano e alla Val Grande. Alla premiazione sono intervenuti anche i sindaci dei comuni che […]

Il Lago Maggiore alza il livello per fare scorta e salvare i campi

Il Lago Maggiore alza il livello per fare scorta e salvare i campi

La siccità e le preoccupazioni per l’imminente stagione risicola sono alte. L’Autorità di bacino del Po ha autorizzato il Consorzio del Ticino ad elevare la quota di regolazione delle acque del Lago Maggiore, passando dagli attuali m.1,25 a m.1,35; ciò per incamerare un eventuale apporto idrico, fornito dalle piogge e dallo scioglimento delle nevi da […]

Auxina, il fitormone che svela il mistero dei girasoli

Auxina, il fitormone che svela il mistero dei girasoli

di Enrico Villa Il girasole, pianta che segue il sole nella sua corsa in cielo, seminata da fine ottobre/aprile, arriva in Europa nel 1500, e diventa una pianta dalla forte capacità nutrizione popolare o come decoro nei giardini nobiliari. Essa è catalogata da Linneo nel 1753 con il nome botanico di Heliantus Annuus e appartiene […]

Igor Gorgonzola è Superchampion, fra le prime aziende italiane

Igor Gorgonzola è Superchampion, fra le prime aziende italiane

Campioni non solo sul campo, anzi con le ragazze pallavoliste della Igor. Ma anche con il gorgonzola. Igor Gorgonzola, l’industria novaree leader nella produzione dell’erborinato, è rientrata nel gruppo delle cento aziende italiane Super Champion, quelle con un fatturato da 120 a 500 milioni. la classifica è del “Corriere della Sera”, che ha realizzato un’indagine […]

Erbe infestanti in città, una sfida per combatterle

Erbe infestanti in città, una sfida per combatterle

Gestire le erbe infestanti in ambito urbano in modalità ecosostenibile: una sfida che la Regione Piemonte, assieme alla Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione in Agricoltura Agrion, ha voluto cogliere per provare a dare risposte concrete, indirizzate soprattutto agli enti locali piemontesi. Le aree verdi extra agricole rappresentano il 17% del territorio nazionale, una percentuale […]

“Sbloccare la riserva vendemmiale per Asti Docg”

“Sbloccare la riserva vendemmiale per Asti Docg”

Si accende la polemica sulla possibilità di sbloccare la cosiddetta “riserva vendemmiale” alle singole aziende vinicole che producono Asti Spumante Docg. Coldiretti Asti esce allo scoperto e attraverso il suo presidente Marco Reggio, con delega regionale al settore vitivinicolo, chiede che il provvedimento sia subito adottato: “Riteniamo, come abbiamo chiesto più volte nelle ultime due […]

Il futuro è nei comandi vocali?

Il futuro è nei comandi vocali?

Nell’auditorium Banco BPM si è svolta la tavola rotonda “Voice everywhere: il futuro è nei comandi vocali?“, organizzata da Banco BPM in collaborazione con il proprio brand online Webank nell’ambito della Milano Digital Week. Dopo l’apertura dei lavori da parte di Paolo Iabichino aka Iabicus, “Comunicatore dell’anno” Premio Pirella 2018, si sono susseguiti i rappresentanti […]