Elisabetta Falchi: “Chiediamo reciprocità in campo” (photogallery)

Elisabetta Falchi: “Chiediamo reciprocità in campo” (photogallery)

di Gianfranco Quaglia Elisabetta Falchi, presidente di Sa.Pi.Se. (Sardo.Piemontese.Sementi) e vicepresidente nazionale di Confagricoltura, fa sentire la sua voce dalle risaie di Sali Vercellese, dove si è svolta la giornata Open Day Sapise, dedicata alla visita e alla presentazione delle nuove varietà create dalla cooperativa sementiera. Un appello all’Unione Europea e al nuovo Governo italiano: […]

FrancescaToscani al timone Coldiretti

Cambio alla direzione della federazione di Coldiretti Novara–Vco-Vercelli-Biella.  Dal 2 settembre Francesca Toscani è il nuovo direttore della federazione interprovinciale. Di origine lombarda, sposata, con tre figli, Francesca Toscani fa ingresso in Coldiretti nel 2001 nella Federazione Interprovinciale di Milano Lodi e Monza come tecnico Caa. Diviene poi Segretario di Zona a Codogno, successivamente responsabile Campagna […]

Zuccaro direttore Confagri Piemonte

Zuccaro direttore Confagri Piemonte

Ercole Zuccaro è il nuovo direttore regionale di Confagricoltura Piemonte, presieduta da Enrico Allasia. Confagricoltura Piemonte rappresenta oltre 12.000 imprese agricole attive e un numero di addetti che supera le 20.000 unità, su un totale regionale di circa 53.000 imprese e 59.000 addetti. Agrotecnico, 57 anni, Ercole Zuccaro mantiene gli incarichi di direttore di Confagricoltura […]

In festa per “Artiglio l’africano”

In festa per “Artiglio l’africano”

Oltre 250 commensali, una domenica di festa attorno a un’eccellenza del Made in Italy: l’Artiglio. Un riso unico, cristallino, che la famiglia di Fabrizio Rizzotti coltiva da anni dopo averlo avuto in concessione dai costitutori della varietà, la società sementiera Valle Agricola Tarditi e Ferrando, Riso Gallo, Adelio Grassi. Una varietà appartenente alla famiglia degli Indica, […]

Avvisi ai naviganti: alt alla carne proveniente dal Brasile

Avvisi ai naviganti: alt alla carne proveniente dal Brasile

di Paolo Guttardi Deforestazione e blocco import carne Cambiamenti climatici, deforestazione in Amazzonia e transizione ecologica, argomenti che sono stati discussi anche al recente G7 di Biarritz, hanno avuto in effetto perverso, quello di innescare una campagna di disinformazione alimentare come quella che invita alla riduzione del consumo di carne. Anche se, a voler essere […]

Banda Osiris, sei uomini in bicicletta lungo il canale Cavour

Banda Osiris, sei uomini in bicicletta lungo il canale Cavour

Arriva la Banda Osiris. Dopo il rinvio del 28 luglio, causa maltempo, “Sei uomini in bicicletta”, lo spettacolo della Banda Osiris (con Federico Taddia e Telmo Pievani, direzione artistica di Francesco Brugnetta) andrà in scena nel Cortile del Broletto di Novara domenica 8 settembre, alle 21. L’evento, promosso dall’Associazione Irrigua Est Sesia, è organizzato in […]

Pacheco, dal Messico all’oasi verde di Belgirate

Pacheco, dal Messico all’oasi verde di Belgirate

di Franco Filipetto L’arte pittorica messicana sta valorizzando il parco comunale di Villa Conelli a Belgirate, sul Lago Maggiore. Sono infatti esposte le opere di Gabriel Pacheco, artista d’Oltreoceano che il Comune ha coinvolto per arricchire l’oasi verde alle porte del paese. Il parco ha una storia degna di nota, nata alla metà dell’Ottocento, quando […]

Pollini, a Stresa torna la leggenda

Pollini, a Stresa torna la leggenda

Maurizio Pollini, protagonista in tutti i maggiori teatri musicali d’Europa, America e Giappone, torna sul Lago Maggiore dopo quasi cinquant’anni per Stresa Festival. Il Maestro terrà un concerto il 2 settembre, ore 20,30, al Palazzo dei Congressi, con un programma che mette a confronto tre autori che hanno toccato i vertici compositivi della loro epoca. […]

Mostra caprina a Roccaverano

Mostra caprina a Roccaverano

Si tiene domenica 1° settembre a Roccaverano, la piccola capitale della Langa Astigiana, la 16esima edizione della Mostra Caprina organizzata da Comune ed enti locali in collaborazione con l’Arap e l’egida della Regione Piemonte. Capre in lattazione, caprette, becchi e becchetti provenienti da una decina di allevamenti del territorio sfileranno sul ring allestito presso il […]

La domenica dell’Artiglio

La domenica dell’Artiglio

Torna la festa del riso Artiglio, coltivato, prodotto e lavorato dall’azienda agricola di Fabrizio Rizzotti alla Fornace di Vespolate. L’appuntamento è per domenica primo settembre: un momento di incontro che dà il via alla campagna di raccolta e sottolinea il made in Italy. L’Artiglio appartiene alla famiglia degli Indica (chicco stretto e lungo), appartiene al […]