Piemontese di Vercelli, 53 anni, dipendente della Regione Piemonte. Roberto Berutti è l’unico italiano entrato a far parte del Gabinetto del Commissario Ue all’Agricoltura, il polacco Janusz Wojciechowski. Berutti era già distaccato negli ultimi anni alla Rappresentanza permanente dell’Italia a Bruxelles. “Desidero complimentarmi con Roberto Berutti per questo incarico prestigioso che ci rende doppiamente orgogliosi […]
Inizio d’anno in frenata per l’industria novarese e vercellese e a questo andamento non sfugge neppure il settore agroalimentare. In pratica è quasi tutto il Piemonte nord-orientale a segnare il passo. Secondo le previsioni congiunturali di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) per il trimestre gennaio-marzo 2020 il saldo tra la percentuale degli imprenditori che, rispetto […]
Il respiro della storia e il vento del futuro si fondono alla Tenuta Berroni, residenza nobiliare di fine ‘700 immersa nella campagna fra Carmagnola e Racconigi, nel Torinese, della contessa Alessandra Castelbarco Visconti, che dal 2000 ha avviato un’opera di ristrutturazione della dimora, convertendo alcune parti all’accoglienza degli ospiti, feste, ricevimenti, ed eventi privati. I […]
Carlo Fratta Pasini, attuale presidente di Banco BPM, non si ricandiderà più per il prossimo Consiglio di Amministrazione. L’avvocato veronese, 63 anni, ha dato notizia al Comitato Nomine, al Consiglio di Amministrazione e al Collegio Sindacale della propria decisione di non ricandidarsi in occasione del prossimo rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Banca in occasion […]
di Gianfranco Quaglia Il 2020 potrebbe essere un anno di svolta per il riso Made in Italy. Corre la voglia di riso, e non è solo uno slogan. Il settore sta vivendo un momento di grande interesse e richiesta da parte dei consumatori, sia in Italia sia nel resto d’Europa, con i consumi in ascesa. […]
di Franco Filipetto Deciso cambio al vertice della Stampa Diocesana Novarese. Il vescovo Franco Giulio Brambilla, con i suoi stretti collaboratori ha messo in atto un radicale cambiamento alla guida dei nove settimanali che escono sul territorio diocesano. Gianfranco Quaglia, giornalista e scrittore novarese, già caporedattore dell’edizione Novara Verbano Cusio Ossola de “La Stampa”, attualmente […]
Durante la recente discussione sulla compatibilità tra l’attuale accordo di libero scambio Ue-Mercosur e la proposta sul ‘Green Deal’ della Commissione europea, Paolo De castro, cordinatore S&D alla Commissione Agricoltuira del Parlamento europeo, ha rivolto un’esortazione all’Assemblea a Strasburgo e al neo commissario al Commercio, Phil Hoga (già commissario Agricoltuira nella precedente legislatura): “Solo attraverso […]
Dopo la riconferma di Giuseppe Caresana (foto) alla presidenza dell’Associazione Irrigazione Est Sesia, il nuovo consiglio durante la prima seduta, prevista per la metà di gennaio, nominerà i vicepresidenti scegliendoli tra i consiglieri eletti. Giuseppe Caresana rimarrà in carica sino al 2024.
Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Piemonte per sostenere la cooperazione tra aziende agricole e punti vendita per creare o sviluppare filiere corte multiprodotto.Con una determina dirigenziale è stata infatti approvata la graduatoria della Misura 16.4 del Piano di sviluppo rurale della Regione Piemonte, in materia di creazione di filiere corte, mercati […]
“Con questa legge di bilancio l’agricoltura torna protagonista”. Teresa Bellanova, ministra delle Politiche Agricole alimentari e forestali, si dice più che soddisfatta del risultato ottenuto: 600 milioni in più per il settore primario e una rete di misure che hanno come obiettivo la tutela del reddito di agricoltori e pescatori. “Se la priorità del paese […]