Sono 71 le Gran Medaglie d’Oro e 330 le Medaglie d’Oro assegnate al XXIII Concorso Enologico Internazionale Città del Vino che si è tenuto a Siena, nei locali del Bastione San Filippo della Fortezza Medicea, rinnovata sede di Enoteca Italiana di Siena. La classifica generale riporta tra i vincitori di medaglie solo il 30% dei vini esaminati […]
“Il mare a quadretti” (alias la risaia italiana) sulle rive del Mar Ligure. Anzi, a Genova nell’ambito delle celebrazioni per il ritorno dell’Amerigo Vespucci, giunta nel capoluogo ligure dopo il suo viaggio intorno al globo. Tra i protagonisti dell’evento, anche l’Ente Nazionale Risi, presente nel padiglione dedicato all’alimentazione allestito dal Ministero dell’Agricoltura lungo Ripa del […]
Il riso italiano protagonista per il ritorno a Genova della nave scuola Amerigo Vespucci, doppo quasi due anni di navigazione. Ad accogliere l’equipaggio, un grande buffet organizzato dal Ministero della Difesa e dal Ministero dell’Agricoltura, e il supporto del Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese. Oltre 1500 persone hanno gustato due speciali […]
Ricerca, innovazione, promozione. Su questi tre obiettivi si è concentrata l’attività del primo anno di mandato dell’assessore all’agricoltura e cibo della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni, che ha anche le deleghe a cibo, caccia, pesca, parchi e commercio. Il bilancio è stato tracciato durante un incontro con la stampa nel grattacielo Piemonte. Questi i numeri più […]
A Expo 2025 di Osaka, l’esposizione universale questa volta ospitata in Giappone, il riso italiano è protagonista. Nello stand Italia l’agroalimentare Made in Italy è punto e momento di attrazione per le centinaia di migliaia di visitatori che hanno giù varcato la soglia. E la risaia è un passaggio obbligato. Ente Nazionale Risi ha realizzato […]
Carlo Robiglio fondatore, presidente e ceo della holding Ebano è il nuovo presidente di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), che rappresenta 713 aziende con quasi 48.500 addetti complessivi, per il quadriennio 2025-2029. L’elezione è avvenuta con voto unanime il 6 giugno a Novara, durante la parte privata dell’assemblea annuale di Cnvv. Robiglio, classe 1963, ha […]
Si intitola “Riso & risaia” il nuovo prodotto editoriale voluto dall’Ente Nazionale Risi. Si tratta di un podcast che racconta la risicoltura italiana, uno strumento moderno che intende andare a incrementare l’offerta dei servizi che l’ente di via San Vittore già garantisce agli operatori del settore a cui, in particolare, si rivolge. «Il settore risicolo […]
Il Giandujotto di Torino diventerà la decima Igp del Piemonte. È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la domanda di registrazione che segna l’avvio ufficiale dell’iter nazionale per il riconoscimento Igp di una delle specialità dolciarie fra i simboli più noti della città e del Piemonte. Saliranno così a 90 i prodotti piemontesi a denominazione d’origine tutelata fra Dop, Igp, Docg, Doc e Ig. Dichiara il […]
Droni, Dss (Sistemi di supporto alle decisioni), sistemi di irrigazione intelligente, atomizzatori a rateo variabile, sensoristica avanzata. E’ la nuova frontiera della viticoltura. Se ne è parlato alla prima edizione di VignaLab, il Vigneto del futuro: dalla ricerca al campo. Oltre 600 i partecipanti alla giornata di sperimentazioni, dimostrazioni e convegni che si è tenuta […]
Carnaroli, il re dei risi italiani, protagonista della land art per celebrare gli 80 anni di questa preziosa varietà. Un enorme “Risegno” in questi giorni viene realizzato nei campi sperimentali del Centro Ricerche sul riso di Castello d’Agogna (PV). I tecnici e il personale dell’Ente Nazionale Risi, ispirandosi all’art giapponese Tanbo, hanno utilizzato due varietà: […]