Giansanti: “Ripartiamo dai borghi e mettiamoli al centro dell’economia”

Giansanti: “Ripartiamo dai borghi e mettiamoli al centro dell’economia”

“Ripartiamo dai borghi”. E’ il titolo del progetto proposto dal presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti durante la web conference, a cui hanno partecipato il sottosegretario al Mibact Lorenza Bonaccorsi, il presidente dell’Associazione Dimore Storiche Italiane Giacomo di Thiene, il presidente dell’UNCEM Marco Bussone, e Francesca Planeta responsabile della comunicazione, brand e hospitality dell’azienda vitivinicola Planeta. […]

Cavanna ai vertici del packaging

Cavanna ai vertici del packaging

Riccardo Cavanna, Ceo di Cavanna di Prato Sesia (Novara) è stato designato alla vicepresidenza, per il biennio 2020-2022, e come presidente, per il biennio 2022-2024, di Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio): è l’associazione nazionale di categoria che riunisce, rappresenta e assiste i costruttori italiani di macchine per il confezionamento […]

“Brusone”, rischio medio-alto

“Brusone”, rischio medio-alto

Anche il dodicesimo bollettino conferma.Tutte le postazioni collocate nelle risaie del Novarese e del Vercellese hanno rilevato spore di “pyricularia grisea” nell’aria. Il “brusone”, complici le condizioni meteo e l’umidità, prosegue il suo attacco con il rischio basso e medio-alto. Il monitoraggio, a cura dell’Ente Nazionale Risi, Regione Piemonte e Fondazione Agraria Novarese, proseguirà sino […]

Fellini e Beethoven, Stresa Festival omaggia due icone

Fellini e Beethoven, Stresa Festival omaggia due icone

Dall’indimenticabile Fellini a Beethoven. Il Lago Maggiore omaggia due grandi con Stresa Fstival, la rassegna musicale che torna con la prima parte che inizia come di consueto a luglio. I concerti si terranno tutti all’aperto sul Lungolago La Palazzola di Stresa. Il via sabato 18 luglio con Fellini Jazz, un progetto di Enrico Pieranunzi che, […]

Novamont nel club mondiale B-Corp e Società Benefit

Novamont nel club mondiale B-Corp e Società Benefit

Con un punteggio di 104 Novamont entra nel prestigioso club dei B-Corp e Società Benefit e diventa parte attiva riconosciuta di questo movimento globale che sta riscrivendo il modo di fare impresa nel mondo. Sono le 3422 aziende per 140 settori di 71 Paesi del mondo – certificate “B-Corp” dall’ente indipendente B-Lab – che oltre […]

Wojciechowski ai risicoltori: “Nessun crollo di mercato, no a misure di sostegno”

Wojciechowski ai risicoltori: “Nessun crollo di mercato, no a misure di sostegno”

di Gianfranco Quaglia Risposta più deludente non poteva arrivare da Bruxelles per i risicoltori italiani impegnati a contrastare l’importazione (ormai fuori controllo) di riso Japonica dal Myanmar. Il Commissario all’Agricoltura Janusz Wojciechowski (foto) dice che in sostanza non bisogna preoccuparsi. Non solo: “Nessun elemento sembra indicare che i prezzi italiani siano crollati. Inoltre non vi […]

Premio a chi racconta meglio il peperone di Carmagnola

Premio a chi racconta meglio il peperone di Carmagnola

Nella città simbolo del peperone si rinnova il Premio giornalistico che guarda anche alla saggistica e apre all’agricoltura italiana. Carmagnola (Torino), che nel 2019 ha festeggiato i primi settant’anni della sua storica Fiera Nazionale del Peperone, si conferma come territorio di riferimento per il peperone in Italia e non solo. Per questo l’Amministrazione Comunale ha […]

Alla “Marangana”, ricordando Sebastiano Vassalli

Alla “Marangana”, ricordando Sebastiano Vassalli

Un pomeriggio alla “Marangana”, il cascinale diventato “buen retiro” di uno dei più grandi scrittori italiani, Sebastiano Vassalli. E’ stato organizzato dal Fai, delegazione di Novara, che con la Provincia sta realizzando una serie di incontri-video pubblicati sul sito della Provincia stessa. L’itinerario del Fai supplisce alla mancata organizzazione delle Giornate di Primavera, cancellate dalle […]

“Agricoltura ruolo centrale nel lockdown, non sprechiamolo”

“Agricoltura ruolo centrale nel lockdown, non sprechiamolo”

Vale circa 538 miliardi di euro l’intera filiera agro-alimentare, dai campi agli scaffali, alla ristorazione e all’horeca (hotellerie-restaurant-café) pari al 25% del Pil. Per approfondire l’impatto della recente pandemia si è tenuto, in un nuovo format digitale, il Food & Made in Italy Summit organizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con 24 ORE Eventi. […]

Le piogge record di giugno salvano la risaia

Le piogge record di giugno salvano la risaia

Poca neve in montagna, ma acqua in risaia. Questo lo stato di salute dei campi che hanno bisogno di essere irrigati come lo sono, appunto, le risaie. Nonostante le risorse nevose siano estremamente ridotte, ai minimi degli ultimi vent’anni, l’approvvigionamento idrico sembra assicurato anche in estate, il periodo più problematico per la coltivazione del riso, […]