Il Terre Alfieri diventa una Docg

Il Terre Alfieri diventa una Docg

Un’altra Docg nel panorama vitivinicolo del Piemonte. E’ Il Terre Alfieri ed è la quarta a denominazioni di origine controllata e garantita tutelate dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. Un traguardo che arriva dopo un percorso durato dieci anni, a cominciare dall’ottenimento della Doc nel 2009. «Si tratta di un risultato che impreziosisce […]

Nasce il Piemonte il corso di laurea in Diritto agroalimentare

Nasce il Piemonte il corso di laurea in Diritto agroalimentare

Nasce il primo corso di laurea in Italia in Diritto agroalimentare dell’Università degli Studi di Torino. Avrà una durata triennale ed è stato presentato nella Sala Michele Ferrero della sede di Confindustria Cuneo. Dopo il saluto del Rettore, Stefano Geuna, sono intervenuti Federico Borgna, Sindaco della Città di Cuneo, Mauro Gola, Presidente della Camera di […]

Un sorso da 6362 euro

Un sorso da 6362 euro

“Un sorso di vino per solidarietà”. Così era denominata la manifestazione che si è svolta a Ghemme (Novara) a sostegno della casa di riposo.  La vendita di bottiglie Ghemme Docg (857) ha fruttato un incasso di 6362 euro. “E’ stata una partecipazione pronta e compatta – dice Gianni Brugo – di cui possiamo essere orgogliosi. […]

Brusone, allarme rosso: adesso il rischio è alto

Brusone, allarme rosso: adesso il rischio è alto

Adesso il rischio è alto. Le condizioni meteo (calura persistente, con alto tsso di umidità) stanno favorendo gli attacchi di brusone in risaia. Il quattordicesimo bollettino conferma il rischio brusone in tutte le sei postazioni.  Le spore della “pyricularia grisea” sono state captate a un livello medio-alto in tre postazioni su sei. medio-bssso in due […]

Il drone scacciazanzare che sorvola le risaie

Il drone scacciazanzare che sorvola le risaie

Arriva il drone scacciazanzare. E’ il Pbk a propulsione ibrida, alimentato parte con carburante e parte con batteria, ideato dagli ingegneri Roberto Grassi e Antonio Carlin del Politecnico di Torino. E’ stato presentato all’Aeroclub di Vercelli, la prima prova martedì 28 alla Tenuta Grangia di Montarucco (Vercelli), con la collaborazione di Andrea Vecco. Il prototipo, […]

L’edizione diffusa di Terra Madre-Salone del Gusto in 160 Paesi

L’edizione diffusa di Terra Madre-Salone del Gusto in 160 Paesi

Sarà un’edizione di Terra Madre-Salone del Gusto diffusa, la pià grande di sempre. Così Carlin Petrini, il presidente di Slow Food (foto) che non si è arreso alle difficoltà derivanti dal Coronavirus. Anzi, rilancia: “Noi impiegheremo tutte le nostre forze per far vedere che esistono migliaia di comunità, composte da contadini, artigiani, produttori, pescatori, che […]

Premio Carmagnola rinviato al 2021

Premio Carmagnola rinviato al 2021

La scadenza per la pubblicazione degli articoli e i lavori destinati al Premio giornalistico Città di Carmagnola (Torino) è stata prorogata dal 31 luglio 2020 al 31 luglio 2021. Di conseguenza la premiazione stessa avverrà nel corso della Fiera del Peperone 2021. L’emergenza Covid-19 infatti ha impedito a molti colleghi di reperire le necessarie informazioni e i materiali per partecipare al meglio al […]

Disoccupati e cassintegrati nei campi non perdono il diritto alle prestazioni

Disoccupati e cassintegrati nei campi non perdono il diritto alle prestazioni

di Fabrizio Filiberti Disoccupati e cassintegrati possono lavorare in agricoltura senza perdere il diritto alle prestazioni L’Inps, con la circolare 76 del 23 giugno, ha precisato che l’articolo 94 del decreto-legge n. 34 del 2020 prevede che, in relazione all’emergenza epidemiologica, i percettori di ammortizzatori sociali – limitatamente al periodo di sospensione a zero ore […]

Enoteche piemontesi, iniezione di liquidità per la ripartenza

Enoteche piemontesi, iniezione di liquidità per la ripartenza

Duecentomila euro. Questa la cifra assegnata dalla Regione  Piemonte alle 15 enoteche piemontesi. Centomila pe il 2020, altre 100 mila per il 2021.  Sono finalizzate a sostenere le spese di funzionamento, di gestione e lo svolgimento dell’attività istituzionale. IL provvedimento, approvcato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’agricoltura e cibo, M>arco Protopapa, vuole andare incontro […]