di Franco Filipetto Il lago Maggiore ha da questo mese d’agosto un’apparecchiatura che filtra le acque per recuperare le plastiche e le microplastiche. E’ stata posizionata a Solcio di Lesa ed è finanziata da Coop nella campagna per la difesa dell’ambiente. Si chiama progetto “LifeGate PlasticLess” e prevede l’installazione di 25 “Seabin” che saranno posizionati […]
di Franco Filipetto Sono due i legami tra Arona e Sergio Zavoli, scomparso a Roma all’età di 96 anni. Il primo è il “Processo alla Tappa” trasmissione ideata da lui andata in onda il 1° giugno del 1966 dal lungolago di Arona in occasione dell’arrivo della 14° tappa del Giro d’Italia. Vinta da Franco Bitossi […]
Cinque Comuni piemontesi hanno conquistato la Spiga Verde. “Spighe Verdi” è un programma nato nel 2015 in collaborazione tra FEE Italia (Foundation fon Environmental Education) e Confagricoltura, pensato per diffondere tra i Comuni rurali strategie di gestione del territorio virtuose che implementino la sostenibilità e che giovino all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità. […]
“Condividiamo la stessa visione nell’affrontare con coraggio lesfide sociali, economiche e ambientali colegate alla gestione del ciclo idrico integrato che si presetnano di fronte a noi”.Così Daniele Barbone, responsabile di Acqua Novara e Vco, che ha incontrato Alessandro Russo, il presidente e ad di Gruppo Cap, che gesrisce il servizio idrico integrato nella cità metropolitana […]
Quattro postazioni captaspore su sei hanno rilevato il rischio 3 (il massimo) di diffusione della “pyricularia grisea” o “brusone” nelle risaie novaresi e vercellese. Il brusone” o pyricularia grisea, l’agente patogeno che attacca il riso, continua a mantenere alto il rischio nella fase più importante e delicata della maturazione del cereale. Anche il bollettino del […]
di Gianfranco Quaglia Dalla fabbrica alla terra. Da manager a chef e contadino. Così Gianluca Zanetta, di Cureggio (Novara) che un giorno decise di abbandonare la città, trasferirsi in campagna, e con la moglie Raffaella aveva concretizzato il suo sogno: aprire un agriturismo. Sarebbe bastato questo per sentirsi appagato, ma Gianluca e la moglie sono […]
“Da Chicco a Chicco”, dlla capsula del caffè alla risaia fertilizzata con i fondi riciclati. E’ il programma di Nespresso – azienda pioniera e di riferimento nel segmento del caffè porzionato di alta qualità – per la raccolta e il riciclo delle capsule esauste in Italia. Nel 2019, il progetto ha permesso di recuperare 1.335 […]
Doveva essere un ripiego, un giro virtuale per non azzerare le Giornate di Primavera del Fai (Fondo Ambiente Italiano), programmate nel cuore del “Lockdown” imposto dalla pandemia sanitaria. Si è rivelato un successo, la conferma con decine di migliaia di visualizzazioni. L’idea, chiamiamola “Farm tour delle risaie”, è nata nel Novarese, obiettivo riscoprire e valorizzare […]
Scosse o sferzate dal vento che sale dal mare attorno a Cabras e Oristano, le risaie della Sardegna promettono bene. Sono nella fase di maturazione, le spighe toniche e rigogliose. E’ la fase più delicata dell’anno. La Sardegna, dove si coltiva una superficie di circa tremila ettari, è la “cassaforte” d’eccellenza della grande risaia italiana […]
Aperto il bando regionale 2020 sulla misura 4.1.1. del Programma di sviluppo rurale del Piemonte, per sostenere le aziende agricole piemontesi dopo il Covid. Per il bando 2020 sono stati assegnati 2 milioni di euro complessivi. Ne beneficeranno le singole aziende agricole che faranno domanda per investimenti in strutture e attrezzature finalizzate a stoccaggio, trasformazione, […]