Brexit, con l’accordo riso italiano salvo

Brexit, con l’accordo riso italiano salvo

La paura è passata. Il riso italiano è salvo. Con l’accordo raggiunto tra Ursula von der Leyen e Boris Johnson sulla Brexit, si allontanano le ombre che si stavano allungando sulla risaia made in Italy: tutto sarà come prima. In altre parole il 15 per cento del riso importato dal Regno Unito (circa 70 mila […]

Quelle palle di Natale che fanno male

Quelle palle di Natale che fanno male

Palle di neve, anzi di Natale. Ai tempi della pandemia il fenomeno delle fake news sembra godere di ottima salute. Le “verità” confezionate sono talmente tante che a volte diventa difficile capire a cosa credere. La Onlus Fondazione Carolina, impegnata a tutela dei minori in Rete, e Parole O_Stili, la no-profit contro la violenza delle […]

Raspelli ha giudicato: il miglior Comune è…

Raspelli ha giudicato: il miglior Comune è…

L’iniziativa era partita dall’ex sindaco di Galliate (Novara), Davide Ferrari e da Riccardo Reina (di Vibra e persomnal Reporter News) di Arona, insieme con Edoardo Raspelli. Raccontare il territorio, le potenzialità agricole e gastronomiche del territorio. Ferrari era stato tra i primi a intravedere le possibilità comunicative dei social network e la sua pagina, nata […]

Parla Walser il panettone più alto d’Italia (photogallery)

Parla Walser il panettone più alto d’Italia (photogallery)

E’ sicuramente il più alto d’Italia quello prodotto da Matteo Sormani, che a quasi 2000 metri di quota ha realizzato un panettone con lievito madre in maniera completamente artigianale. Quest’anno, per la prima volta, è partito anche il servizio di delivery in tutta Italia, dando la possibilità, rimanendo a casa, di gustare questo prodotto genuino […]

Ravanelli guida la Camera del Piemonte orientale

Ravanelli guida la Camera del Piemonte orientale

Fabio Ravanelli guiderà la Camera di Commercio di Biella e Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola: a eleggere il presidente è stato il nuovo Consiglio camerale, formato da trentatré componenti. Si completa così il processo di accorpamento delle Camere di Commercio di quadrante: Biella e Vercelli si erano già unite nel 2016, con il successivo […]

Tavolo del partenariato agroalimentare del Piemonte

Tavolo del partenariato agroalimentare del Piemonte

Primo Tavolo del partenariato agroalimentare e rurale del Piemonte, convocato dall’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo, Marco Protopapa, con la partecipazione dell’intero comparto agricolo, agroalimentare e rurale. Il tavolo, istituito con la legge regionale numero 1 del 22 gennaio 2019, è uno strumento fondamentale per garantire la partecipazione delle parti economiche e sociali alla determinazione della […]

Marcite e bose, magie d’inverno

Marcite e bose, magie d’inverno

C’erano una volta le marcite. Anzi, ci sono ancora. Ma se chiedete alle ultime generazione o alle “Next generations” che cosa sono, pochi o nessuno saprebbe rispondere. La marcita è il prato stabile coltivato per produzione foraggera, sul quale in inverno viene fatta scorrere acqua irrigua, in maniera continua e con distribuzione il più possibile […]

Gasolio agevolato in Piemonte: dal 50 al 70 per cento

Gasolio agevolato in Piemonte: dal 50 al 70 per cento

Aumenta l’agevolazione fiscale sul gasolio agricolo in Piemonte. La decisione è della Giunta regionale in seguito alle restrizioni riguardanti gli spostamenti imposti dai Decreti assunti durante le pandemie Covid. La Regione Piemonte ha disposto di incrementare dal 50% al 70% la percentuale sulla quale viene calcolata la quantità di gasolio ammesso ad agevolazione fiscale in […]