Igor Gorgonzola azienda leader per la parità di genere

Igor Gorgonzola azienda leader per la parità di genere

di Gianfranco Quaglia Parità di genere e mondo del lavoro. Un tema sul quale da tempo sono focalizzati l’attenzione e il dibattito con proposte e prese di posizione. Piccoli o grandi passi compiuti, ma c’è ancora molto da fare per raggiungere i livelli di uguaglianza sotto i profili normativo, economico, di avanzamento. A prescindere dai […]

Dove la vite è un laboratorio di lotta integrata (photogallery)

Dove la vite è un laboratorio di lotta integrata (photogallery)

Trentaquattro anni di difesa integrata della viticoltura. Che diventano quaranta se si considera l’inizio del progetto, 1980. Per sottolineare l’importanza si è svolto un evento si è svolto nei Comuni di Suno e Mezzomerico (provincia di Novara), su iniziativa, ormai consolidata da anni della Convenzione Vitivinicola delle Colline Novaresi (di cui fanno parte i Comuni […]

Sulle colline sventola la bandiera per la vendemmia tricolore (photogallery)

Sulle colline sventola la bandiera per la vendemmia tricolore (photogallery)

“Vendemmia Tricolore” è l’evento unico che si svolge a Serralunga d’Alba (Cn), nelle colline patrimonio Unesco, dal 19 settembre all’8 novembre. Un evento simbolico che segna l’inizio della vendemmia 2020 in tutto il Piemonte: un’annata che si presenta molto buona per qualità come prevedono i Consorzi di tutela del vino e le organizzazioni del comparto […]

“Kinder Joy of moving Park” con Ferrero

“Kinder Joy of moving Park” con Ferrero

Si chiama “Kinder Joy of moving Park”. E’ il progetto realizzato a Vicolungo The Style Outelts, nato dalla collaborazione tra il Comune di Vicolungo, Soremartec (società del gruppo Ferrero), e Neinver, player europeo leader nel settore degli outlet. Un’area giochi ad accesso gratuito, dotata di molte strutture (fra cui un lungo scivolo che simula le […]

Da 34 anni in difesa della vite

Da 34 anni in difesa della vite

“Un valore aggiunto al territorio”. Così s’intitola il convegno che si svolge l’8 settembre a Suno (Palestra comunale, ore 14,30), nell’ambito della giornata della viticoltura dedicata ai 34 anni di attività di difesa integrata nei vigneti delle colline novaresi. Un appuntamento ormai tradizionale, con la partecipazione di esponenti del mondo vitivinicolo. Quest’anno Stefano Vercelloni, vicepresidente […]

Consorzio Gorgonzola premiato per la migliore comunicazione

Consorzio Gorgonzola premiato per la migliore comunicazione

Il Consorzio per la tutela del formaggio gorgonzola Dop ha vinto i premi epr il miglior spot Tv e cinema 2019 “Se c’è gorgonzola magi buono” e “Miglior campagna di comunicazione per la valorizzazione del prodotto tipico”. La premiazione è avvenuta a Cibus Forum, al Convention Center Palaverdi di Parma: il primo evento “post lockdown” […]

Vendemmia, 47,2 milioni di ettolitri di qualità

Vendemmia, 47,2 milioni di ettolitri di qualità

Il vigneto Italia produrrà leggermente meno rispetto al 2019 (-1%, 47,2 milioni di ettolitri ma la qualità delle uve buona se non ottima e in alcuni casi eccellente. Una quantità che dovrebbe consentire all’Italia di rimanere il principale produttore mondiale di vino, seguita dalla Francia con 45 milioni di ettolitri e dalla Spagna (42 milioni). […]

I segretari di zona Coldiretti

I segretari di zona Coldiretti

Quattro nuovi segretari sul territorio del Nordest Piemonte per la Coldiretti. “Stiamo lavorando da tempo ad una serie di innovazioni nei metodi e nella gestione del lavoro, e la nomina dei nuovi segretari di zona va nella direzione di offrire un servizio, una tutela sindacale e un sostegno sempre maggiori”, spiega Francesca Toscani, direttore delle […]

Monitoraggio sulle api in città: ci racconteranno l’ambiente

Monitoraggio sulle api in città: ci racconteranno l’ambiente

Le api ci “racconteranno” lo stato di salute delle nostre città, l’ambiente da noi vissuto, l’aria che respiriamo. E’ il progetto ApinCittà, che la FAI-Federazione Apicoltori Italiani svolge in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri-Comando Carabinieri Forestali, per il biomonitoraggio di ecosistemi urbani mediante alveari. Sino al 7 settembre saranno effettuati campionamenti di miele prelevati in apiari […]