Un corner d’immagine, promozione e di gusto per raccontare l’eccellenza dei prodotti del Piemonte a provenienza certificata DOP, IGP e DOC, DOCG nella grande distribuzione, favorire una maggiore conoscenza delle loro qualità presso i consumatori, sostenere il legame con il territorio di origine, educare alla sostenibilità e tradizione delle produzioni locali. Il primo passo di […]
Giovanni Chiò, di San Pietro Mosezzo, è il nuovo presidente di Confagricoltura Novara Verbano Cusio Ossola. E’ stato eletto per acclamazione durante l’assemblea di rinnovo delle cariche. Subentra a Paola Battioli dopo due mandati consecutivi ai vertici. Chiò, 34 anni, è contitolare dell’azienda di famiglia a indirizzo risicolo-cerealicolo. Già presidente di Anga (Associazione giovani agricoltori […]
Il riso corre con il digitale e raggiunge ottanta paesi nel mondo. Riso Scotti ha sperimentato la sfida della digitalizzazione durante i mesi più duri della pandemia, e continua tuttora, con un progetto assieme a Vodafone Business, le tecnologia Cloud di Microsoft, per garantire la continuità del proprio business anche durante l’emergenza sanitaria, abilitando lo […]
Questi i premiati del 110° Concorso Nazionale per Moltiplicatori di Sementi di Riso: COPPA D’ARGENTO ENTE NAZIONALE RISI Moltiplicatore Varietà AZIENDA AGRICOLA COPPO GIACOMO E BENEDETTO S.S. GLADIO MELI GIAN PIERO OPALE PRANOVI S.S.A TETI SOCIETA’ AGRICOLA MARCHESANI CARLO E RICCARDO S. ANDREA ATTESTATO DI ECCELLENZA Moltiplicatore Varietà CERBUS OPALE FACCHI FRATELLI SS PVL024 FERRARI […]
di Franco Filipetto Un orto biologico per la cura del corpo, dello spirito e della mente. Si trova a Montrigiasco di Arona all’interno della struttura del “Gruppo Abele” che si occupa del recupero di tossicodipendenti e alcoldipendenti. Quattro-cinque ettari di terreno quasi tutti coltivati a frutteto e orto con tunnel per proteggere dal gelo dell’inverno. […]
Utile netto a 20,9 milioni, contro i 797 milioni del 2019 . Questo il risultato dell’esercizio 2020 di Banco BPM. Nel dettaglio l’esercizio 2020, al netto degli effetti non ricorrenti, si è chiuso con un utile netto “adjusted” pari a 330 milioni di euro. Il margine di interesse è salito dello 0,1% a 1.982,6 milioni […]
Oltre dieci milioni di euro per promuovere il vino made in Piemonte nel mondo, nei paesi extra UE. L’assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione ha approvato la graduatoria dei beneficiari che hanno partecipato al bando OCM Vino. Riguarda i consorzi di tutela e le associazioni di produttori che hanno presentato progetti regionali e multiregionali di […]
L’Italia adotta il “modello Piemonte” nella ricerca e sullo studio delle cause della cosiddetta “Moria del kiwi”, malattia che sta decimando le coltivazioni. Nel dicembre 2020 è stato costituito dal Ministero delle Politiche Agricole, in seno al Comitato Fitosanitario Nazionale, il gruppo di lavoro nazionale, coordinato dal Piemonte per gli aspetti tecnici. Il gruppo di […]
Ventimila aziende agricole del Piemonte tra gennaio e febbraio stanno ricevendo da Arpea, l’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura, complessivamente 21,8 milioni di euro tramite i fondi europei previsti dalla Pac, Politica agricola comune. Sono contributi diretti provenienti dal Fondo europeo agricolo di garanzia per le aziende agricole piemontesi che ne hanno fatto richiesta […]
Neppure il Covid è riuscito a interrompere la “cavalcata” senza sosta che il Gorgonzola Dop sta conducendo da 12 anni: un aumento della produzione in crescendo, senza interruzione. Nel 2020 la produzione di Gorgonzola Dop è stata di 5.100.423 forme, con un aumento dell’1,49% (pari a 74.638 forme) rispetto al 2019 e del 5,18% (pari […]