In Piemonte divampa la polemica sui provvedimenti adottati dalla Regione e imposti al mondo agricolo per contenere l’inquinamento atmosferico, a seguito della sentenza della Corte di Giustizia europea emanata nel novembre 2020, che condanna l’Italia per violazione della direttiva sulla qualità dell’aria. le organizzazioni agricole chiedono modifiche alle disposizioni, ritenute troppo restrittive. E l’assessore all’Agricoltura […]
Il titolo :”Passeggiate a Nord-Ovest”. E’ un video, all’interno di Glocal 2021, il Film Festival di Piemonte Movie che “da 20 anni seleziona il meglio della produzione cinematografica legata alla vivace industria filmica regionale”. Il lavoro sarà presentato fuori concorso, nell’ambito della sezione Lock & Short, dedicata ai “lavori piemontesi con lo sguardo più interessante […]
L’agricoltore del futuro dovrà essere “green e digitale”. Sono le due parole chiave della nuova Pac (Politica agricola comune) e che faranno da sfondo anche alla risicoltura. Coldiretti Novara-Vco e Vercelli-Biella, con i due presidenti Sara Baudo e Paolo Dellarole, hanno tenuto un “webinar” su “Pac post 2020, evoluzione e nuove prospettive” con un focus […]
Questa galleria di immagini, scattate dai tecnici dell’Associazione Irrigazione Est Sesia di Novara, ci fornisce il quadro del lavoro intenso che viene condotto ormai dall’ottobre scorso attorno al ponte-canale che sovrappassa il torrente Cervo a Formigliana, nel Vercellese. Uno dei piloni, incrinato dalla disastrosa alluvione nella notte fra l’uno e due ottobre, doveva essere messo […]
E’ un 8 marzo da ricordare per i floricoltori italiani. La mimosa ha suonato la carica con un boom di ordinativi. Secondo l’Associazione dei Florovivaisti Italiani, le mimose sono state vendute a 11 euro/Kg, con un giro d’affari da 15 milioni (+20% sul 2020). Il 90 per cento di questo fiore simbolo del Made in Itali è […]
“La Pac post 2020, evoluzione e nuove prospettive – Focus: quale futuro per il riso?”. E’ il titolo dell’incontro online organizzato per lunedì 8 marzo alle 18 da Coldiretti Vercelli-Biella e Novara Vco. Un webinar per fare il punto della sulla nuova politica agricola europea. Intervengono Paolo Dellarole, presidente Coldiretti Vercelli Biella con delega al […]
La risaia riprende il suo ritmo dopo la pausa invernale. In questi giorni si sono iniziati i lavori per preparare le camere che poi saranno allagate per la semina. In molti casi si procederà con la cosiddetta semina interrata o semina in asciutta. Comunque sia, sta già partendo la stagione 2021. Nell’analisi il commento a […]
Coldiretti all’Unione Europea: “Sospendere le agevolazioni tariffarie al riso dei militari golpisti dopo la violenta repressione che ha causato vittime tra gli oppositori in Myanmar”. E’ quanto chiede la Coldiretti nell’apprezzare l’annuncio dell’Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri Josep Borrell che l’Unione prenderà a breve misure in risposta alla repressione brutale delle proteste pacifiche […]
Il re degli erborinati, il Gorgonzola Dop, dal 21 marzo torna protagonista in TV con uno spot che mette al centro il prodotto e le sue qualità. Ed è tra le prime 26 denominazioni italiane incluse nell’accordo che, per i prossimi quattro anni, garantirà protezione giuridica dalle imitazioni e dall’uso improprio del nome del prodotto in […]
E’ stato definito un consulente tascabile per gli agricoltori. E’ la nuova App che la Divisione Agricultural Solutions di BASF lancia sul mercato. Si chiama AgAssist, è dedicata a tutti gli operatori della filiera agricola. Raccoglie in un unico ambiente digitale diversi servizi e funzionalità, come quella del catalogo prodotti e delle previsioni meteo, personalizzabili […]