Quando le donne andavano al mercato con i cesti della frutta

Quando le donne andavano al mercato con i cesti della frutta

di Franco Filipetto Non sono remoti i tempi in cui le donne con le ceste colme, in particolare di frutta o di verdura, andavano a vendere ai mercati del circondario, senza passare attraverso intermediari, in modo che il ricavato per le famiglie di agricoltori e frutticoltori fosse netto. Il Vergante (nell’entroterra del Lago Maggiore) era […]

Cannavacciuolo: “Ci rialzeremo più forti di prima, ma niente rabbia”

Cannavacciuolo: “Ci rialzeremo più forti di prima, ma niente rabbia”

di Gianfranco Quaglia “Ce la faremo, ci rialzeremo più forti. Ma cucinare con rabbia, i piatti vengono amari”. Antonino Cannavacciuolo, due stelle confermate dalla Guida Michelin con il suo Villa Crespi sul lago d’Orta, guarda oltre la pandemia con spirito positivo. “Inutile recriminare ora e protestare per ciò che non possiamo fare. Lo dico a […]

Biologica e sostenibile, la scuola che verrà

Biologica e sostenibile, la scuola che verrà

Biologica e sostenibile. Così sarà la scuola in Piemonte secondo l’accordo siglato tra l’assessorato Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte, per la realizzazione del progetto “Iniziative di informazione e di educazione alimentare in materia di agricoltura bilogica”. Ha lo scopo di mettere in atto una serie di iniziative di comunicazione volte a […]

Acqua al centro con Agenda 2030 e Recovery Fund

Acqua al centro con Agenda 2030 e Recovery Fund

Obiettivi di sviluppo sostenibile e Recovery Fund, al centro l’acqua. Sono i temi trattati durante un incontro tra il presidente dell’autorità di regolazione per l’energia reti e ambiente (ARERA), Stefano Besseghini, e l’amministratore delegato di Acqua Novara Verbano Cusio Ossola, Daniele Barbone. “Abbiamo approfondito i temi dello stato attuale dei servizi idrici e le priorità […]

Piemonte capitale del miele: 5 mila tonnellate, 30% della produzione italiana

Piemonte capitale del miele: 5 mila tonnellate, 30% della produzione italiana

Record Piemonte: è la prima regione in Italia per la produzione di miele, con oltre 5 mila tonnellate, sul totale di produzione nazionale stimata di 17 mila tonnellate. Lo comunica l’Osservatorio Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) sottolineando che quest’anno si registra un aumento dei consumi soprattutto tra i giovani. La vocazione […]

Ok della ministra: sì al finanziamento per ripristinare il Canale Cavour

Ok della ministra: sì al finanziamento per ripristinare il Canale Cavour

C’è l’ok della ministra dell’agricoltura Teresa Bellanova al finanziamento per le opere di ripristino del settore irriguo danneggiato dall’alluvione dei primi di ottobre. In particolare per quanto riguarda il canale Cavour. Con una lettera in risposta al dossier inviato dal presidente dell’Ente Nazionale Risi, Paolo Carrà nelle settimane scorse al Ministero delle politiche agricole alimentari […]

Avvisi ai naviganti: esoneri contributivi e tutte le agevolazioni

Avvisi ai naviganti: esoneri contributivi e tutte le agevolazioni

di Fabrizio Filiberti Esoneri contributivi L’INPS con messaggio n. 4272 del 13 novembre 2020 ha fornito prime indicazioni sull’applicazione dell’esonero contributivo di cui all’art. 16 del DL n. 137/2020 e all’art. 21 del DL n. 149/2020 (cd. “ristori” e “ristori bis”). Tali norme hanno previsto l’esonero dei contributi previdenziali ed assistenziali, con esclusione della quota […]

Banco Bpm supera i requisiti patrimoniali

Banco Bpm supera i requisiti patrimoniali

Banco Bpm ha superato i requisiti patrimoniali minimi confermati dalla Bce per il 2021. La Banca centrale europea ha infatti confermato che, considerata la pandemia in atto, non emetterà alcuna “Srep decision” nel 2020, lasciandoli validi anche per il 2021. Lo Srep è l’acronimo di Supervisory review and evaluation process ( processo di revisione e […]

La rivoluzione di Auricchio: “Il nuovo testimonial del gorgonzola? Il Gorgonzola”

La rivoluzione di Auricchio: “Il nuovo testimonial del gorgonzola? Il Gorgonzola”

di Gianfranco Quaglia “Il nuovo testimonial del gorgonzola? Il gorgonzola”. Parola di Antonio Auricchio, neo-presidente del Consorzio di Tutela con sede a Novara e vicepresidente di Assolatte. Dopo il ricorso ai grandi nomi (lo chef Antonino Cannavacciuolo, l’ultimo della serie e sicuramente con pochi confronti), il patron del formaggio è convinto che in fatto di […]

Psr: pagati 639 milioni agli agricoltori piemontesi

Psr: pagati 639 milioni agli agricoltori piemontesi

Oltre un miliardo di euro (per l’esattezza 1.090 milioni): questa la dotazione finanziaria del Psr (Programma di sviluppo rurale 2014-2020) assegnata da Bruxelles al Piemonte. Questo il bilancio dei fondi assegnati finora: a oggi è stato messo a bando il 99% delle risorse, con l’ammissione a finanziamento dell’85% pari a circa 930 milioni di euro. […]