Il “sistema cibo” del Piemonte sarà al centro del nuovo corso che l’assessore all’Agricoltura della Regione, Marco Protopapa, ha annunciato per il 2021. “Il comparto legato al cibo – sottolinea – rappresenta la punta più elevata, più diffusa e radicata nella cultura del Piemonte: vini, tartufi, carne, frutta, nocciole, riso, sono solo alcuni esempi di […]
Non è stato semplice per un organismo come “La Strada del riso vercellese” muoversi nel 2020, consegnato in larga parte al confinamento a causa dell’emergenza sanitaria. Eppure non ha chiuso i battenti e nell’assemblea di fine anno il presidente Massimo Biloni ha tracciato le linee salienti di un bilancio positivo, con una proiezione al 2021. […]
“Rimettiamoci in cammino”. Così s’intitola il calendario 2021 realizzato dal Ministero Politiche Agricole con la Direzione generale economia montana e foreste, il Dipartimento politiche europee e sviluppo rurale, i Servizi ecosistemici e biodiversità. E’ anche il titolo del concorso fotografico 2020 dedicato agli alberi monumentali d’Italia. Le immagini delle opere vincitrici sono state riprodotte, appunto […]
Trionfo del gorgonzola, durante le festività natalizie e per iniziare l’anno nuovo. Grazie alle proprietà, l’erborinato diventa uno degli alimenti più apprezzati anche da chi segue le diete e ha problemi di compatibilità alimentari. Ad esempio il lattosio: in Italia le persone che soffrono di intolleranza rappresentano circa il 50 % della popolazione e questa […]
E’ una squadra di Vip quella che D.it di Repubblica ha intervistato chiedendo loro 100 idee per l’Italia. La testata online del gruppo Gedi ha puntato su eccellenze del calibro di Emma Bonino, Giorgio Armani, Ilaria Cucchi, Massimo Cacciari, Michele Laforgia. “Come dire? Le migliori menti dell’Italia pe l’Italia, di ogni generazione e di ogni […]
di Franco Filipetto ll Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito trentasei onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l’attività nella promozione della cultura, della legalità e del diritto alla salute. Mattarella ha individuato, tra i tanti […]
Le Donne del Vino di tutto il mondo guardano al Dopo-Covid e al futuro, con un’alleanza che pensi a nuove strategie per il rilancio dell’enoturismo e del wine business. È quanto emerso dal meeting internazionale di associazioni al femminile che si occupano di vino: quest’anno, l’incontro si è svolto online a un anno esatto di […]
La paura è passata. Il riso italiano è salvo. Con l’accordo raggiunto tra Ursula von der Leyen e Boris Johnson sulla Brexit, si allontanano le ombre che si stavano allungando sulla risaia made in Italy: tutto sarà come prima. In altre parole il 15 per cento del riso importato dal Regno Unito (circa 70 mila […]
Palle di neve, anzi di Natale. Ai tempi della pandemia il fenomeno delle fake news sembra godere di ottima salute. Le “verità” confezionate sono talmente tante che a volte diventa difficile capire a cosa credere. La Onlus Fondazione Carolina, impegnata a tutela dei minori in Rete, e Parole O_Stili, la no-profit contro la violenza delle […]
L’iniziativa era partita dall’ex sindaco di Galliate (Novara), Davide Ferrari e da Riccardo Reina (di Vibra e persomnal Reporter News) di Arona, insieme con Edoardo Raspelli. Raccontare il territorio, le potenzialità agricole e gastronomiche del territorio. Ferrari era stato tra i primi a intravedere le possibilità comunicative dei social network e la sua pagina, nata […]