di Franco Filipetto Un orto biologico per la cura del corpo, dello spirito e della mente. Si trova a Montrigiasco di Arona all’interno della struttura del “Gruppo Abele” che si occupa del recupero di tossicodipendenti e alcoldipendenti. Quattro-cinque ettari di terreno quasi tutti coltivati a frutteto e orto con tunnel per proteggere dal gelo dell’inverno. […]
Utile netto a 20,9 milioni, contro i 797 milioni del 2019 . Questo il risultato dell’esercizio 2020 di Banco BPM. Nel dettaglio l’esercizio 2020, al netto degli effetti non ricorrenti, si è chiuso con un utile netto “adjusted” pari a 330 milioni di euro. Il margine di interesse è salito dello 0,1% a 1.982,6 milioni […]
Oltre dieci milioni di euro per promuovere il vino made in Piemonte nel mondo, nei paesi extra UE. L’assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione ha approvato la graduatoria dei beneficiari che hanno partecipato al bando OCM Vino. Riguarda i consorzi di tutela e le associazioni di produttori che hanno presentato progetti regionali e multiregionali di […]
L’Italia adotta il “modello Piemonte” nella ricerca e sullo studio delle cause della cosiddetta “Moria del kiwi”, malattia che sta decimando le coltivazioni. Nel dicembre 2020 è stato costituito dal Ministero delle Politiche Agricole, in seno al Comitato Fitosanitario Nazionale, il gruppo di lavoro nazionale, coordinato dal Piemonte per gli aspetti tecnici. Il gruppo di […]
Ventimila aziende agricole del Piemonte tra gennaio e febbraio stanno ricevendo da Arpea, l’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura, complessivamente 21,8 milioni di euro tramite i fondi europei previsti dalla Pac, Politica agricola comune. Sono contributi diretti provenienti dal Fondo europeo agricolo di garanzia per le aziende agricole piemontesi che ne hanno fatto richiesta […]
Neppure il Covid è riuscito a interrompere la “cavalcata” senza sosta che il Gorgonzola Dop sta conducendo da 12 anni: un aumento della produzione in crescendo, senza interruzione. Nel 2020 la produzione di Gorgonzola Dop è stata di 5.100.423 forme, con un aumento dell’1,49% (pari a 74.638 forme) rispetto al 2019 e del 5,18% (pari […]
Nell’anno della pandemia gli italiani si sono dimostrati più virtuosi per quanto riguarda lo spreco alimentare. E’ la fotografia che emerge dal Rapporto 2021, “fotografia” dell’Italia pandemica: la tendenza a una netta diminuzione dello spreco alimentare domestico, con “solo” 27 kg di cibo sprecati a testa nel 2020 (529 grammi a settimana), 3,6 kg in […]
Roberto Bergamaschi di Sillavengo è il nuovo presidente di Fan (Fondazione Agraria Novarese). Subentra a Giulia Baldrighi che ha guidato la Fondazione nel triennio 2017-2020, con il vicepresidente Enrico Occhetta, i consiglieri Angelo Ballasina, Maurizio Roceri, Paolo Rovellotti, Antonio Pogliani e Alfredo Saracco. Del nuovo direttivo fanno parte Roberto Sonzini (vicepresidente), Alfredo Saracco, Antonio Pogliani, […]
Adesso lo chiamano “riso golpista” , come lo ha definito Coldiretti che chiede all’Unione Europea di sospendere le agevolazioni tariffarie. E’ il riso che arriva dalla Birmania (Myanmar) dove nei giorni scorsi è avvenuto il colpo di stato delle forze armate che hanno arrestato il premio Nobel Aung San Suu Kyi, guida politica del paese […]
Il grido d’allarme arriva dal Piemonte, fra le regione leader d’Italia nella coltivazione: c’è bisogno di allargare la superficie di mais, pe fronteggiare la richiesta dei consumi ed evitare la dipendenze delle importazioni. Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte, valuta positivamente le decisioni assunte in un recente tavolo tecnico ministeriale , nel quale Confagricoltura ha […]