“L’import selvaggio fa crollare i prezzi del riso italiano”

“L’import selvaggio fa crollare i prezzi del riso italiano”

“Le importazioni selvagge di riso straniero fanno crollare i prezzi di quello italiano. I produttori nazionali che si vedono pagare quasi la metà rispetto a pochi mesi fa, con cifre precipitate al di sotto dei costi di produzione”. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che sottolinea: “Le quotazioni all’origine del riso tricolore per le varietà più […]

“Massimo sopportabile di riso straniero: 200 mila tonnellate”

“Massimo sopportabile di riso straniero: 200 mila tonnellate”

La soglia massima tollerabile di importazione di riso straniero nell’Unione Europea non può superare le 200 mila tonnellate annue. Questo il senso di una “riunione cruciale” (così stata definita all’Ente Nazionale Risi) durante la quale la filiera riso europea ha deliberato un “aut aut” da trasmettere a Bruxelles. Il vertice, concluso con una posizione unitaria […]

In arrivo gli anticipi Pac a 10 mila aziende del Piemonte

In arrivo gli anticipi Pac a 10 mila aziende del Piemonte

Arpea, l’organismo pagatore della Regione Piemonte per il mondo agricolo, ha già iniziato rispetto agli anni precedenti i pagamenti degli anticipi della Pac, la Politica Agricola Comune, che da regolamento comunitario si concluderanno il 30 novembre 2025. Sono in arrivo con la prima tranche 43 milioni di euro destinati a 10mila aziende piemontesi quale sostegno al reddito agricolo assicurato dal Feaga, il cosiddetto “Primo pilastro” Pac. L’assessore […]

Igor Gorgonzola, da 90 anni un racconto di passione

Igor Gorgonzola, da 90 anni un racconto di passione

“Tutto è cominciato qui” dice Fabio Leonardi, amministratore unico della Igor Gorgonzola, disegnando con la mano e lo sguardo le colline attorno a Mezzomerico, in provincia di Novara. Una storia di 90 anni, quattro generazioni a confronto che tramandano la visione di nonno Natale. Guardava al futuro, oltre i confini, quell’antico casaro. E non era […]

Coldiretti: “Per il riso clausola di salvaguardia vera”

Coldiretti: “Per il riso clausola di salvaguardia vera”

Il rischio dell’applicazione di una clausola di salvaguardia inefficace e non in grado di tutelare la risicoltura europea dalle massicce importazioni dal Sudest asiatico è al centro del dibattito in questi giorni. E preoccupa in particolare i risicoltori italiani, primi produttori europei. Dopo l’intervento di Ente Nazionale Risi, ora sono Coldiretti e Filiera Italia a chiedere […]

Torna in tv la “Tentazione infinita” del Gorgonzola Dop

Torna in tv la “Tentazione infinita” del Gorgonzola Dop

Per cinque settimane, fino al 22 novembre, la campagna “Tentazione infinita” lanciata dal Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola Dop sarà in onda con uno spot da 15” trasmesso sui canali Mediaset (Canale 5, Italia 1, Rete 4, maggioranza dei GRP, più alcuni altri della rete) e sui principali canali Warner Bros Discovery (Food Network, Nove, […]

“Risaie, oltre la passione”, gli scatti di Donatello Lorenzo

“Risaie, oltre la passione”, gli scatti di Donatello Lorenzo

Nell’antica Abbazia di Lucedio (Vercelli) è stata inaugurata la mostra fotografica intitolata “Risaie, oltre la passione!”. Un viaggio emozionante tra i colori delle stagioni, i riflessi d’acqua e la vita che popola le risaie raccontato dagli scatti di Donatello Lorenzo, fotografo professionista toscano di nascita e piemontese d’adozione, noto al pubblico come #ricephotographer. Con uno […]

Se l’intelligenza artificiale entra nella stalla, convegno Lions

Se l’intelligenza artificiale entra nella stalla, convegno Lions

Intelligenza artificiale e produzioni animali”. Questo il titolo del convegno che il Lions Club Novara Host, presidente Marcello Gambaro, ha organizzato all’Istituto Salesiano San Lorenzo del capoluogo novarese, presentazione di Rinaldo Arginati. Con Giovanni Savoini, docente di alimentazione e nutrizione animale all’Università di Milano, anche nel ruolo di moderatore, sono intervenuti Rodrigo Miguex Nunez (professorre […]

“Cibo sano, cura vicina”

“Cibo sano, cura vicina”

La Regione Piemonte lancia il progetto “Cibo sano, cura vicina: portiamo il km0 in corsia”, primo esempio nazionale di integrazione strutturale tra sistema sanitario e mondo agricolo. Promosso dagli assessori regionali all’Agricoltura Paolo Bongioanni e alla Sanità Federico Riboldi, il modello si propone di rivoluzionare le mense ospedaliere introducendo prodotti tipici piemontesi. Coinvolte le associazioni […]

Pomodori, annata record per Mutti con 728 mila tonnellate

Pomodori, annata record per Mutti con 728 mila tonnellate

Si chiude una campagna del pomodoro particolarmente positiva per Mutti, azienda di Parma leader in Europa nel mercato dei derivati del pomodoro. La stagione per il gruppo termina con oltre 728 mila tonnellate di pomodoro lavorate, il volume più alto mai raggiunto nella storia dell’azienda, e con una qualità eccellente. Il livello medio del grado […]