De Agostini, nuova generazione al vertice

De Agostini, nuova generazione al vertice

Enrico Drago e Nicola Drago (nella foto)  sono stati nominati rispettivamente presidente esecutivo e Nicola vicepresidente esecutivo, con deleghe sostanzialmente equivalenti del Gruppo De Agostini. Con queste nomine, rappresentanti della quarta generazione di azionisti, si avvia un nuovo assetto di governance duale e si completa la successione generazionale. Un processo graduale, iniziato nel 2021 con […]

Est Sesia, acqua razionata e turnazioni

Est Sesia, acqua razionata e turnazioni

Torna la crisi idrica nelle risaie, ma questa volta non è dovuta alla siccità. Sullo sfondo l’abbassamento delle temperature che riduce il rilascio dei ghiacciai. L’Associazione irrigua Est Sesia sta registrando ridotte portate dei fiumi Po e Dora Baltea e l’impossibilità di incrementare la portata del Canale Cavour con acque del canale Regina Elena. All’ingresso […]

Cotarella: “Gestire la produzione di uve o il sistema non regge”

Cotarella: “Gestire la produzione di uve o il sistema non regge”

“Ogni singolo territorio dovrà gestire la propria produzione di uve in funzione della richiesta del mercato. Una regola fondamentale di ogni mercato è che l’offerta non deve mai superare la domanda, altrimenti il sistema non regge”. Così Riccardo Cotarella, presidente nazionale di Assoenologi, al termine dell’incontro avvenuto a Palazzo Chigi con il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, […]

La scomparsa di Alessandra Balocco

La scomparsa di Alessandra Balocco

Lutto nel mondo dell’imprenditoria piemontese  per la morte di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato del gruppo dolciario di Fossano (CN). Si è spenta a 61 anni. Il fratello Alberto era mancato tre anni fa a 56 anni, folgorato da un fulmine in bicicletta. Alla guida della società dal 2022, in azienda dagli anni ’90 […]

Sentenza del Tar: legittimo il commissariamento di Est Sesia

Sentenza del Tar: legittimo il commissariamento di Est Sesia

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Piemonte ha respinto il ricorso presentato dall’ex presidente e da alcuni membri degli organi collegiali dell’Associazione Irrigazione Est Sesia, confermando la legittimità del commissariamento dell’ente. La sentenza, depositata il 30 luglio 2025, dà pieno sostegno alle decisioni delle Regioni Lombardia e Piemonte, che avevano disposto l’intervento straordinario. “Non è […]

“Banco Bpm schiera una squadra di iperesperti al servizio degli agricoltori”

“Banco Bpm schiera una squadra di iperesperti al servizio degli agricoltori”

di Gianfranco Quaglia Ora che tutto è finito, che il capitolo UniCredit è alle spalle, con il ritiro dall’offerta sulla banca, Domenico De Angelis, condirettore generale di Banco Bpm, nel cuore dell’estate guarda al futuro con un occhio rivolto al passato. Traduzione: uno slancio ancora maggiore per confermare il forte attaccamento al territorio, che per […]

Freddo notturno e vento tengono a bada il “brusone”

Freddo notturno e vento tengono a bada il “brusone”

Tfedicesimo bollettino del “brusone” in risaia con il commento sintetico di Massimo Biloni e Marinella Rodolfi: Calo drastico di spore infettive su tutto l’areale piemontese oggetto del monitoraggio. La temperatura notturna eccessivamente bassa per riso e per brusone, oltre al vento frequente che riduce la durata di bagnatura fogliare, crea condizioni sfavorevole allo sviluppo di […]

Risicoltori in trincea, Ente Risi chiama a raccolta la filiera

Risicoltori in trincea, Ente Risi chiama a raccolta la filiera

Quotazioni in picchiata, rimanenze importanti nei magazzini, dazi. E all’orizzonte una raccolta che potrebbe peggiorare la situazione sotto il profilo quantitativo, considerando che la superficie risicola italiana è aumentata di oltre 9 mila ettari. Insomma, è un’estate di incertezze e preoccupazioni per le aziende italiane. Per questo Ente Nazionale Risi ha chiamato a raccolta tutta […]

Brusone, avanza il nemico in risaia

Brusone, avanza il nemico in risaia

Undicesimo bollettino sul brusone, con il commento sintetico (a cura di Massimo Biloni e Marinella Rodolfi):  L’umidità elevata e le continue precipitazioni creano un ambiente favorevole a Pyricularia. È allerta brusone su tutte le postazioni con 4 valori pari a 2 e 3 valori pari a 1. Si salvano le varietà resistenti. Le temperature, che si abbassano in […]

Un miliardo per il mondo agricolo con ColtivaItalia

Un miliardo per il mondo agricolo con ColtivaItalia

Un miliardo di euro con il CiltivaItalia con il nuovo disegno di legge sull’agricoltura illustrato dal ministro Francesco Lollobrigida. Un provvedimento accolto con soddisfazione dal mondo agricolo. «Sarà un piano strategico senza precedenti, collegato alla Finanziaria 2026 – sottolinea Paolo Bongioanni, assessore all’agricoltura, commercio e turismo della Regione Piemonte – che rappresenta la più grande […]