“Risaie, oltre la passione”, gli scatti di Donatello Lorenzo

“Risaie, oltre la passione”, gli scatti di Donatello Lorenzo

Nell’antica Abbazia di Lucedio (Vercelli) è stata inaugurata la mostra fotografica intitolata “Risaie, oltre la passione!”. Un viaggio emozionante tra i colori delle stagioni, i riflessi d’acqua e la vita che popola le risaie raccontato dagli scatti di Donatello Lorenzo, fotografo professionista toscano di nascita e piemontese d’adozione, noto al pubblico come #ricephotographer. Con uno […]

Se l’intelligenza artificiale entra nella stalla, convegno Lions

Se l’intelligenza artificiale entra nella stalla, convegno Lions

Intelligenza artificiale e produzioni animali”. Questo il titolo del convegno che il Lions Club Novara Host, presidente Marcello Gambaro, ha organizzato all’Istituto Salesiano San Lorenzo del capoluogo novarese, presentazione di Rinaldo Arginati. Con Giovanni Savoini, docente di alimentazione e nutrizione animale all’Università di Milano, anche nel ruolo di moderatore, sono intervenuti Rodrigo Miguex Nunez (professorre […]

“Cibo sano, cura vicina”

“Cibo sano, cura vicina”

La Regione Piemonte lancia il progetto “Cibo sano, cura vicina: portiamo il km0 in corsia”, primo esempio nazionale di integrazione strutturale tra sistema sanitario e mondo agricolo. Promosso dagli assessori regionali all’Agricoltura Paolo Bongioanni e alla Sanità Federico Riboldi, il modello si propone di rivoluzionare le mense ospedaliere introducendo prodotti tipici piemontesi. Coinvolte le associazioni […]

Pomodori, annata record per Mutti con 728 mila tonnellate

Pomodori, annata record per Mutti con 728 mila tonnellate

Si chiude una campagna del pomodoro particolarmente positiva per Mutti, azienda di Parma leader in Europa nel mercato dei derivati del pomodoro. La stagione per il gruppo termina con oltre 728 mila tonnellate di pomodoro lavorate, il volume più alto mai raggiunto nella storia dell’azienda, e con una qualità eccellente. Il livello medio del grado […]

“Salvaguardia automatica sul riso? Una presa in giro”

“Salvaguardia automatica sul riso? Una presa in giro”

“L’Ente Nazionale Risi esprime la sua profonda preoccupazione e indignazione in merito all’orientamento che sta prendendo la discussione a livello europeo sulla clausola di salvaguardia automatica relativa alle importazioni di riso dai PMA (Paesi meno avanzati). E’ una dura presa di posizione quella diffusa dal principale organismo di tutela della risicoltura, che sottolinea la situazione […]

Corto&Fieno, premiata la ruralità sugli schermi

Corto&Fieno, premiata la ruralità sugli schermi

Sedicesima edizione di Corto e Fieno – Festival internazionale del cinema rurale, che anche quest’anno ha portato ad Ameno sul Lago d’Orta tre giorni di proiezioni, incontri e scambi dedicati al mondo rurale e ai suoi racconti contemporanei. Nato nel 2010 da una idea di Asilo Bianco, quest’anno il festival è coinciso con il ventesimo […]

Bruna Alpina e Pezzata Rossa, una giornata da incorniciare

Bruna Alpina e Pezzata Rossa, una giornata da incorniciare

Record di presenze ad Armeno per la sessantaseiesima edizione della razza Bruna Alpina, la 23.a edizione della razza Pezzata Rossa e la quinta della mostra Provinciale della Pezzata Rossa. Soddisfazione del sindaco Mara Lavarini e delle 10 aziende agricole presenti con circa 100 capi di bestiame e dei 50 espositori nelle bancarelle della Mostra Mercato. […]

NovaCoop incontra il Piemonte

NovaCoop incontra il Piemonte

Nei punti vendita NovaCoop del Piemonte fino al 22 ottobre uno spazio speciale è riservato ai prodotti agroalimentari piemontesi: carni, salumi, formaggi, ortofrutta, conserve, vini, distillati, acque, birre e bibite, pasta fresca e prodotti da forno, proposti a prezzi scontati del 20%. La campagna “Prodotti in Piemonte, il buono del nostro territorio” è promossa da LegaCoop Piemonte, e dà la possibilità di partecipare […]

Barolo girls, la rivoluzione rosa del Re dei vini

Barolo girls, la rivoluzione rosa del Re dei vini

“Barolo girls, la rivoluzione rosa del Re dei vini” è il titolo del volume (ed. Gribaudo) che Clara e Gigi Padovani hanno scritto per raccontare l’evoluzione imprenditoriale tra i vigneti delle Langhe, dove è in atto un cambiamento epocale: le donne alla guida di aziende vitivinicole, protagoniste di un mondo che non è più quello […]