Gira la ruota e il riso brilla (photogallery)

Gira la ruota e il riso brilla (photogallery)

Gira la ruota alla cascina Grampa di San Pietro Mosezzo. L’ingegner Giovanni Testa di Torino ha realizzato il suo sogno: riattivare l’antica pista, sbramare il riso come si faceva una volta, ripercorrere la storia dal ‘600 ai giorni nostri. Il passato punto di partenza per progettare il futuro: l’antico cascinale, a pocbi chilometri da Novara, […]

Dal campo al piatto, l’Accademia della cucina promuove il riso (photogallery)

Dal campo al piatto, l’Accademia della cucina promuove il riso (photogallery)

Tutto parte dal campo, poi finisce in tavola. La cucina della risaia, tra innovazione e tradizione: questo il tema del convegno organizzato dall’Accademia italiana della Cucina al Piccolo Chiostro di Sant’Andrea di Vercelli. Una giornata di promozione e formazione per academici, operatori e tutti coloro che amano il riso, allo scopo “di formare persone che […]

Nasce la strada del vino del Monferrato casalese (photogallery)

Nasce la strada del vino del Monferrato casalese (photogallery)

C’è una strada che non c’è, in realtà esiste già. Manca nel panorama dell’offerta piemontese, ma il presidente del Comitato Casale Monferrato capitale della Doc, le ha già trovato un nome: Strada del vino e dei sapori del Monferrato Casalese. Per presentarla hachiamato a raccolta nel castello della città, produttori, oepratori del vinicolo, appassionati di […]

Ente Risi, passato e futuro si sposano a Novara

Ente Risi, passato e futuro si sposano a Novara

Passato e futuro si sposano nella nuova sede dell’Ente Nazionale Risi di Novara, Palazzo Orelli, via Ravizza 4, inaugurata dopo quasi tre anni fra progettazione e restauro dei locali. Proprio a Novara, nel 1931, l’allora senatore del Regno d’Italia Aldo Rossini ebbe l’idea di fondare l’Ente Nazionale Risi, organismo unico in Europa, per la tutela […]

Far la coda a ExpoRice, per un piatto di “paniscia” (photogallery)

Far la coda a ExpoRice, per un piatto di “paniscia” (photogallery)

Il riso ha invaso per due giorni il castello sforzesco-visconteo di Novara. ExpoRice, organizzato da Atl e Camera di Commercio di Novara. La rassegna si è intrecciata con la mostra (che rimarrà aperta sino al 6 ottobre) “Acque e Territorio: l’eredità di Leonardo” curata dall’Associazione Irrigazione Est Sesia e dalla Fondazione Castello Visconteo Sforzesco di […]

Al castello va in scena il riso

Al castello va in scena il riso

Torna ExpoRice, il 21 e 22 setembre. La manifestazione è organizzata nel Castello di Piazza Martiri a Novara da Agenzia Turistica Locale e Camera di Commercio. Protagonista della due giorni sarà il riso, l’inaugurazione ufficiale sabato 21 settembre, alle 10.30. Si potrà visitare il mercato del riso e comprare prodotti locali, gustando la paniscia preparata […]

Italia-Portogallo-Francia: il “Tridente del riso” va all’attacco in Ue

Italia-Portogallo-Francia: il “Tridente del riso” va all’attacco in Ue

“Riso europeo sostenibile. Non pensateci due volte”. Questo è il “claim” della campagna di promozione del riso Japonica europeo (in Italia il classico riso da risotto) ch sta per partire in quattro Paesi: Italia, Portogallo, Francia, Germania. L’Ente Nazionale Risi insieme alla Casa do Arroz – Associação Interprofissional do Arroz e al Syndicat des Riziculteurs […]

Il riso che verrà: confronto a Cascina Motta (photogallery)

Il riso che verrà: confronto a Cascina Motta (photogallery)

Il confronto, le ultime novità della risicoltura, le prospettive sulla nuova imminente campagna di raccolta. Così, come ogni anno, alla cascina Motta di San Pietro Mosezzo (Novara), si è svolto il momento conclusivo della giornata di visita nei campi dimostrativi di Ente Nazionale Risi. Sono intervenuti gli assessori regionali all’ambiente e innovazione (Matteo Marnati) e […]