Cirio a Est Sesia: “Ritiro della delibera sull’acqua o ricorso al Tar”

Cirio a Est Sesia: “Ritiro della delibera sull’acqua o ricorso al Tar”

La Regione Piemonte scende in campo nella diatriba dell’irrigazione alla risaie. Il presidente Alberto Cirio ha annunciato agli agricoltori del Novarese che invierà una lettera a Est Sesia, il consorzio irriguo cui compete la distribuzione dell’acqua, chiedendo il ritiro della delibera, già approvata, con la quale si dà via libera alla turnazione. Modalità che non […]

Mario Francese presidente (quinta volta) delle industrie risiere

Mario Francese presidente (quinta volta) delle industrie risiere

Mario Francese è stato rieletto per la quinta volta dall’assemblea dei soci di AIRI (Associazione industrie risiere italiane) che ha altresì mantenuto inalterata la composizione del Consiglio uscente. “Una decisione – sottolinea una nota diffusa da Airi – che rafforza ulteriormente la coesione del fronte industriale in un momento di difficoltà per il settore” Per […]

La risaia si disseterà, ma con la turnazione

La risaia si disseterà, ma con la turnazione

Con 52 voti a favore, 14 contrari, 8 astenuti, è stato approvato il regolamento messo a punto da Est Sesia, il più grande consorzio irriguo italiano, per la distribuzione dell’acqua alla risaia. Un intervento che dovrebbe salvare le semine e la produzione, stante l’estrema siccità e “una situazione esplosiva”, cone l’ha definita il direttore generale […]

Regione Piemonte contro Est Sesia: rivedere la distribuzione dell’acqua

Regione Piemonte contro Est Sesia: rivedere la distribuzione dell’acqua

Lunedì pomeriggio 3 aprile, a Novara, l’associazione irrigua Est Sesia riunirà i rappresentanti di tutte le organizzazioni agricole per un confronto sulla distribuzione dell’acqua in risaia. Il giorno dopo l’assemblea dello stesso consorzio deciderà come ripartire le limitate risorse a disposizione e contrastare la siccità che impedisce la regolare sommersione e mette a rischio la […]

La blockchain racconta il viaggio del riso dal campo alla tavola

La blockchain racconta il viaggio del riso dal campo alla tavola

Blockchain, NFT (non fungible token, gettone non copiabile), Metaverso. Questi nuovi linguaggi entrano anche nel mondo del riso. A introdurli è Cristina Cavalchini Brizzolari, della tenuta “La Mondina” di Casalbeltrame (NO), che produce il marchio “Riso Buono”. Il nuovo servizio di tracciabilità è stato lanciato per proteggere e valorizzare il prodotto e garantire il cliente […]

Protocollo di buone pratiche per condividere l’oro blu

Protocollo di buone pratiche per condividere l’oro blu

“Protocollo d’azione per il miglioramento della gestione della risorsa idrica nella risicoltura del bacino del Po fra Dora Baltea e Adda-area Nord Ovest”. E’ stato sottoscritto da Associazione di Irrigazione Ovest Sesia, Confagricoltura Vercelli e Biella, Associazione Industrie Risiere Italiane, Coldiretti Vercelli-Biella, CIA Piemonte, Confagricoltura Novara-VCO, CIA Lombardia, Associazione di Irrigazione Est Sesia, Confagricoltura Pavia, […]

Risaia e irrigazione, A Vercelli vertice con Salvini e Pichetto Fratin

Risaia e irrigazione, A Vercelli vertice con Salvini e Pichetto Fratin

Cento anni di Anbi (Associazione nazionale bonifiche italiane) e 170 del Consorzio Ovest Sesia. I due anniversari, che scrivono la storia dell’irrigazione nel nostro Paese e dello sviluppo agricolo, saranno celebrati lunedì 20 marzo al Teatro Civico di Vercelli. Ma non sarà soltanto una celebrazione di date. Sarà un momento di confronto e riflessione sull’importanza […]

Cia ed Ente Risi: “Whatever it takes, salviamo il made in Italy”

Cia ed Ente Risi: “Whatever it takes, salviamo il made in Italy”

di Gianfranco Quaglia “Whatever it takes” (A ogni costo). “Dovremo fare uno sforzo tutti quanti per difendere il primato del riso italiano. Serve un piano strategico per l’acqua, ma da subito”. Cristiano Fini, presidente di Cia (Confederazione italiana agricoltori) incontra i risicoltori al Centro Ricerche Ente Nazionali Risi, per fare il punto della situazione alla […]