NovaCoop incontra il Piemonte

NovaCoop incontra il Piemonte

Nei punti vendita NovaCoop del Piemonte fino al 22 ottobre uno spazio speciale è riservato ai prodotti agroalimentari piemontesi: carni, salumi, formaggi, ortofrutta, conserve, vini, distillati, acque, birre e bibite, pasta fresca e prodotti da forno, proposti a prezzi scontati del 20%. La campagna “Prodotti in Piemonte, il buono del nostro territorio” è promossa da LegaCoop Piemonte, e dà la possibilità di partecipare […]

Grandine sul Novarese, danni fino al 100%

Grandine sul Novarese, danni fino al 100%

Una violenta grandinata si è abbattuta sul Novarese, colpendo i territori di Trecate, Romentino, Casalgiate, Casalbeltrame e Casalvolone. I danni arrecati al riso sono ingenti e in alcune zone il la perdita è addirittura del 100%. “Si tratta di un vero disastro per il comparto – commentano il presidente di Coldiretti Novara-Vco Fabio Tofi e […]

Carnaroli, celebrazione a Mortara

Carnaroli, celebrazione a Mortara

“80 anni di Riso Carnaroli tra passato, presente e futuro” è il titolo dell’incontro in programma alla Sala Rotonda della Biblioteca di Mortara (PV) giovedì 25 settembre, alle 17. E’ organizzato dalla stessa biblioteca Civico 17 “Francesco Pezza”, in collaborazione con l’Ente Nazionale Risi e sarà l’occasione per festeggiare il compleanno della varietà “regina” del […]

Miele e Carnaroli, red carpet a Venezia

Miele e Carnaroli, red carpet a Venezia

Il compleanno del riso Carnaroli sarà al centro dell’iniziativa «I mieli italiani “Tre Gocce d’Oro”. Un patrimonio unico al mondo» organizzato in occasione dell’Extraordinary food&wine Venezia 2025 dall’Osservatorio Nazionale Miele in collaborazione con Ente Nazionale Risi. L’appuntamento è per il 22 settembre all’Hotel Monaco & Gran Canal a Venezia, nel Salone del Ridotto, con l’incontro […]

Banco Bpm, finanziamento per il biodigestore

Banco Bpm, finanziamento per il biodigestore

Albe Srl ha concluso un accordo per complessivi 30 milioni di euro realizzato attraverso la sottoscrizione di contratti di finanziamento bilaterali perfezionati con Banco BPM, Cassa di Risparmio di Volterra, Banca Popolare di Lajatico e Banca Popolare di Sondrio. Le operazioni, della durata di dieci anni, supportano Albe nell’avvio di un nuovo impianto, tecnologicamente avanzato, […]

Premiati vini e grappe migliori

Premiati vini e grappe migliori

Premiazione del Concorso Enologico Internazionale e Grappa Award di Città del Vino nella Sala della Manica Lunga del Castello di Casale Monferrato. Annalisa Rizzo, assessore della Città del Vino di Casale Monferrato ha sottolineato ”l’importanza di questi due concorsi enologici come occasione di valorizzazione per le Aziende del Territorio”. È intervenuto anche l’assessore regionale Matteo […]

Coppo confermato alla guida di Confagri Vercelli Biella

Coppo confermato alla guida di Confagri Vercelli Biella

Benedetto Coppo è stato confermato alla guida di Confagricoltura Vercelli Biella per il quadriennio 2025-2028, coadiuvato dal vicepresidente vicario Maurizio Baldo e dai vicepresidenti Renato Delsignore e Carlo Zaccaria. Una rielezione per acclamazione, che rappresenta un forte segnale di fiducia, coesione e apprezzamento per il lavoro svolto nel precedente mandato. Coppo, 65 anni, agronomo, conduce […]

Fini (Cia) a Bruxelles per una Pac forte

Fini (Cia) a Bruxelles per una Pac forte

Unire le forze per dire no al Fondo unico e sì a una Pac forte e autonoma. Con questo obiettivo, il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, ha incontrato a Strasburgo membri chiave della politica italiana in Europa, a partire dal vicepresidente esecutivo della Commissione Ue Raffaele Fitto. “Continuiamo la nostra azione a sostegno […]

Bertolotto direttore di Confagricoltura Piemonte

Bertolotto direttore di Confagricoltura Piemonte

E’ Paolo Bertolotto il nuovo direttore di Confagricoltura Piemonte. Lo hanno scelto i presidenti piemontesi di Confagricoltura. Sostituisce Lella Bassignana, che lascia l’incarico assunto nel 2022. Bertolotto è stato vicedirettore regionale. “Voglio prima di tutto ringraziare la dottoressa Bassignana – afferma Enrico Allasia presidente di Confagricoltura Piemonte – per il lavoro svolto in questi anni con impegno e professionalità costanti. Per il suo avvicendamento, […]

Salvi i mille pozzi per uso agricolo in Piemonte

Salvi i mille pozzi per uso agricolo in Piemonte

Sono salvi gli oltre mille pozzi per uso agricolo del Piemonte realizzati prima del 1996. Un emendamento alla legge 22 del 1996, proposto dal consigliere di Fratelli d’ItaIia Claudio Sacchetto e scritto assieme all’assessore all’Agricoltura e Cibo, Turismo, Sport e Post-olimpico, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni, li mette definitivamente al riparo dall’obbligo di mantenere separati i prelievi da falda di superficie da […]