Premiazione del Concorso Enologico Internazionale e Grappa Award di Città del Vino nella Sala della Manica Lunga del Castello di Casale Monferrato. Annalisa Rizzo, assessore della Città del Vino di Casale Monferrato ha sottolineato ”l’importanza di questi due concorsi enologici come occasione di valorizzazione per le Aziende del Territorio”. È intervenuto anche l’assessore regionale Matteo […]
Benedetto Coppo è stato confermato alla guida di Confagricoltura Vercelli Biella per il quadriennio 2025-2028, coadiuvato dal vicepresidente vicario Maurizio Baldo e dai vicepresidenti Renato Delsignore e Carlo Zaccaria. Una rielezione per acclamazione, che rappresenta un forte segnale di fiducia, coesione e apprezzamento per il lavoro svolto nel precedente mandato. Coppo, 65 anni, agronomo, conduce […]
Unire le forze per dire no al Fondo unico e sì a una Pac forte e autonoma. Con questo obiettivo, il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, ha incontrato a Strasburgo membri chiave della politica italiana in Europa, a partire dal vicepresidente esecutivo della Commissione Ue Raffaele Fitto. “Continuiamo la nostra azione a sostegno […]
E’ Paolo Bertolotto il nuovo direttore di Confagricoltura Piemonte. Lo hanno scelto i presidenti piemontesi di Confagricoltura. Sostituisce Lella Bassignana, che lascia l’incarico assunto nel 2022. Bertolotto è stato vicedirettore regionale. “Voglio prima di tutto ringraziare la dottoressa Bassignana – afferma Enrico Allasia presidente di Confagricoltura Piemonte – per il lavoro svolto in questi anni con impegno e professionalità costanti. Per il suo avvicendamento, […]
Sono salvi gli oltre mille pozzi per uso agricolo del Piemonte realizzati prima del 1996. Un emendamento alla legge 22 del 1996, proposto dal consigliere di Fratelli d’ItaIia Claudio Sacchetto e scritto assieme all’assessore all’Agricoltura e Cibo, Turismo, Sport e Post-olimpico, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni, li mette definitivamente al riparo dall’obbligo di mantenere separati i prelievi da falda di superficie da […]
Le notti del vino entrano nel vivo. Dal 21 giugno al 22 settembre gli enoturisti vanno alla scoperta dei borghi piemontesi. Coinvolte le province di Novara, Alessandria, Cuneo, Biella e Vercelli. Stefano Vercelloni, coordinatore regionale delle «Città del vino»: “La nostra manifestazione è un felice connubio tra intrattenimento e cultura, che mette al centro il […]
Ottantacinque studenti della Facoltà di Agraria di Trondheim, in Norvegia, si sono recati in visita didattica da Franca Dino, presidente di Turismo Verde Cia Piemonte, titolare dell’azienda agricola e Agriturismo I Salici Ridenti di Nizza Monferrato e da Cascina Collina, di Hilde e Stein Pietro. La delegazione norvegese ha trascorso una giornata per conoscere l’agricoltura […]
Assemblea a Fontaneto d’Agogna per il rinnovo delle cariche della Condotta Slow Food Colline Novaresi. Eletti nel nuovo consiglio direttivo i seguenti soci: Daniele Bertozzi, Massimo Carlotto, Giorgio Fontaneto, Tiziana Gemelli, Damiano Pelosi, Luca Platini, Eraldo Teruggi, Oscar Temporiti, Massimo Zanetta. Il successivo primo consiglio direttivo ha definito le cariche: Massimo Carlotto è stato eletto […]
Un bando da 4,8 milioni di euro a favore delle aziende vitivinicole e cantine cooperative piemontesi per sostenerle nella realizzazione di nuovi punti vendita aziendali e sale di degustazione, e nella riqualificazione e potenziamento di quelli esistenti. Il bando è ufficialmente aperto da oggi. Attinge interamente a fondi europei dell’Ocm Vino. L’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione […]
La Giunta Regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi Paolo Bongioanni, ha nominato due nuove vicedirettrici dell’Assessorato regionale all’Agricoltura. Sono Daniela Caracciolo e Anna Valsania, dirigenti regionali di lunga esperienza nel ramo e da anni in forza alla Direzione Agricoltura con a capo il dottor Paolo Balocco, […]