di Franco Filipetto Due volontari hanno posato una croce di legno sulla sommità della “Motta Granda”, la collina alle spalle di Arona (Novara) che separa il colle di San Carlo con la località Campagna. E’ la riserva dei “fungiat”, ovvero coloro che vanno alla ricerca dei funghi a chilometro zero. I volontari sono Antonio Manciavillano, […]
Il giardino Marco Adolfo Boroli, nel quartiere Sant’Andrea di Novara, è una realtà e un esempio di inclusione sociale. Nel Salone dell’Arengo del Broletto è stato sottoscritto il secondo patto di collaborazione tra la Fondazione De Agostini, il Comune di Novara, le associazioni e gli enti della città che hanno confermato la loro disponibilità a […]
Un corner d’immagine, promozione e di gusto per raccontare l’eccellenza dei prodotti del Piemonte a provenienza certificata DOP, IGP e DOC, DOCG nella grande distribuzione, favorire una maggiore conoscenza delle loro qualità presso i consumatori, sostenere il legame con il territorio di origine, educare alla sostenibilità e tradizione delle produzioni locali. Il primo passo di […]
Giovanni Chiò, di San Pietro Mosezzo, è il nuovo presidente di Confagricoltura Novara Verbano Cusio Ossola. E’ stato eletto per acclamazione durante l’assemblea di rinnovo delle cariche. Subentra a Paola Battioli dopo due mandati consecutivi ai vertici. Chiò, 34 anni, è contitolare dell’azienda di famiglia a indirizzo risicolo-cerealicolo. Già presidente di Anga (Associazione giovani agricoltori […]
Ventimila aziende agricole del Piemonte tra gennaio e febbraio stanno ricevendo da Arpea, l’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura, complessivamente 21,8 milioni di euro tramite i fondi europei previsti dalla Pac, Politica agricola comune. Sono contributi diretti provenienti dal Fondo europeo agricolo di garanzia per le aziende agricole piemontesi che ne hanno fatto richiesta […]
Roberto Bergamaschi di Sillavengo è il nuovo presidente di Fan (Fondazione Agraria Novarese). Subentra a Giulia Baldrighi che ha guidato la Fondazione nel triennio 2017-2020, con il vicepresidente Enrico Occhetta, i consiglieri Angelo Ballasina, Maurizio Roceri, Paolo Rovellotti, Antonio Pogliani e Alfredo Saracco. Del nuovo direttivo fanno parte Roberto Sonzini (vicepresidente), Alfredo Saracco, Antonio Pogliani, […]
Next Generation Farming: resilienza, sostenibilità e competitività per l’agricoltura post-Covid. Questo il tema del seminario d’aggiornamento organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte con Confagricoltura Piemonte. Relatori Enrico Allasia, presidente regionale Confagri e il direttore Ercole Zuccaro, Stefano Aimone dirigente di ricerca Ires Piemonte. Allasia ha focalizzato il suo intervento sull’analisi del contesto socio-economico, aziende, superfici […]
Chiede più velocità Confagricoltura nell’assegnazione delle risorse stanziate da Bruxelles per le aziende agricole piemontesi. Al 31 dicembre 2020 il Piemonte si posiziona al 60,34% dell’avanzamento della spesa, “a fronte dell’impegno pressoché totale delle risorse. Questo significa – commenta il presidente di Confagricoltura Piemonte, Enrico Allasia (foto) – che il sistema di pianificazione, gestione dei […]
Il “sistema cibo” del Piemonte sarà al centro del nuovo corso che l’assessore all’Agricoltura della Regione, Marco Protopapa, ha annunciato per il 2021. “Il comparto legato al cibo – sottolinea – rappresenta la punta più elevata, più diffusa e radicata nella cultura del Piemonte: vini, tartufi, carne, frutta, nocciole, riso, sono solo alcuni esempi di […]
L’iniziativa era partita dall’ex sindaco di Galliate (Novara), Davide Ferrari e da Riccardo Reina (di Vibra e persomnal Reporter News) di Arona, insieme con Edoardo Raspelli. Raccontare il territorio, le potenzialità agricole e gastronomiche del territorio. Ferrari era stato tra i primi a intravedere le possibilità comunicative dei social network e la sua pagina, nata […]