De Castro: con la nuova Pac aiuti verdi più semplici

De Castro: con la nuova Pac aiuti verdi più semplici

Sono state presentate a Roma da Paolo De Castro le novità della politica agricola comune che saranno in vigore dal primo gennaio 2018. All’iniziativa organizzata dal primo vicepresidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo e relatore per la proposta, hanno partecipato il presidente della Commissione agricoltura della Camera dei Deputati Luca Sani, i membri delle […]

Schiaffo all’Italia: quasi azzerati gli aiuti al Made in Italy

Schiaffo all’Italia: quasi azzerati gli aiuti al Made in Italy

Una volta tanto una buona parte di europarlamentari italiani a Strasburgo, qualunque sia la loro appartenenza politica e partitica, sono d’accordo e fanno lobby. Ma per chiedere spiegazioni su una decisione che penalizza duramente l’Italia. E’ stato Paolo De Castro, primo vicepresidentede della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo ad accorgersi dello “schiaffo” dato al nostro […]

Ceta, Piemonte dice no all’accordo Ue-Canada

Ceta, Piemonte dice no all’accordo Ue-Canada

Ceta sì Ceta nò, in Piemonte. Fa discutere l’accordo comerciale ed economico tra Ue e Canada. Il Consiglio Regionale si è espresso contro, ottenendo il plauso della Coldiretti che è intervenuta con una nota: “Bene il pronunciamento della Regione rispetto al Ceta, in seguito a nostre sollecitazioni ed ottenuto grazie all’impegno profuso dall’assessore Giorgio Ferrero […]

Martina: parte la riforma Agea, più snello il sistema pagamenti

Martina: parte la riforma Agea, più snello il sistema pagamenti

di Gianfranco Quaglia Il sistema pagamenti dei fondi europei aziende agricole che partono da Bruxelles, transitano attraverso Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) e arrivano, quando arrivano, agli enti regionali (in Piemonte Arpea) dovrebbe essere rivisto quanti prima. In altre parole: le lungaggini burocratiche, gli intoppi e ritardi, dovrebbero finire quanto prima. Lo ha […]

Consorzi di difesa, l’ombrello dei campi

Consorzi di difesa, l’ombrello dei campi

di Enrico Villa Anni fa, prima degli sconvolgimenti meteorologici che mutano l’ambiente, e ai quali ci stiamo abituando con rassegnazione, in campagna la grandine era il terrore degli agricoltori. In uno studio dell’Ismea sul tema risalente al 2010, questa era la indicazione rilevata: le polizze contro la grandine avevano raggiunto il 93% specialmente nell’ambito dei […]

In cantiere le polizze salva-redito

In cantiere le polizze salva-redito

di Enrico Villa Mario Guidi, presidente uscente di Confagricoltura cui è succeduto Massimiliano Giansanti, ha tenuto a Roma una conferenza stampa dedicata alle assicurazioni in campagna, nonché alla “gestione del rischio aziendale”. Confagricoltura insiste molto sullo specifico tema. E in un commento, anche riportato dall’Agricoltore di Vercelli e Biella (direttore Paolo Guttardi) ha osservato: non si […]

Caso Veneto Banca, molti agricoltori accettano transazione al 15%

Caso Veneto Banca, molti agricoltori accettano transazione al 15%

di Franco Filipetto Ci sono anche molte aziende agricole e dedite all’allevamento tra i possessori di azioni di Veneto Banca, meglio conosciuta sul territorio del Verbano Cusio Ossola come Banca d’Intra. E molti sono i titolari che hanno accettato la transazione di recuperare il 15% del capitale investito. Altrimenti il rischio sarebbe stato quello di […]

Cibus Connect, protagonista il mondo gorgonzola

Cibus Connect, protagonista il mondo gorgonzola

Il settore caseario è protagonista a Cibus Connect, la manifestazione fieristica che a Parma si alternerà a Cibus negli anni dispari, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. Complessivamente sono quattrocento le aziende espositrici, tutte italiane, selezionate tra quelle più vocate all’esportazione. Presenti anche 45 produttori selezionati da Slow Food. “Cibus Connect è una fiera […]

Hogan a Martina: continueremo con la Pac e m’impegno sul riso

Hogan a Martina: continueremo con la Pac e m’impegno sul riso

Potrebbe aprirsi uno spiraglio per le sorti della risicoltura italiana, stretta fra il calo dei prezzi e l’assillo delle importazioni dal Sudest asiatico. Giovedì 13 il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, ha convocato un Tavolo a Roma con tutti gli esponenti della filiera. In questa sede il responsabile del dicastero sicuramente riferirà del clima […]

Fondo di garanzia di 800 milioni per imprese agricole: firmata l’intesa a Verona

Fondo di garanzia di 800 milioni per imprese agricole: firmata l’intesa a Verona

La presenza a Verona di Phil Hogan, commissario europeo all’agricoltura, per il Vinitaly, ha offerto l’opportunità di siglare un’intesa tra commissione europea, governo italiano, istituzioni finanziarie nazionali e internazionali, otto regioni italiane, tra le quali il Piemonte, per la creazione di un fondo di garanzia per le imprese agricole che permetterà investimenti per oltre 800 […]