Accordo Coldiretti-Carrefour per portare il cibo italiano nel mondo

Accordo Coldiretti-Carrefour per portare il cibo italiano nel mondo

Un accordo tra Carrefour Italia e Coldiretti è stato sottoscritto a Milano per valorizzare il Made in Italy nel nostro Paese e all’estero. A presentarlo e firmarlo il presidente di Carrefour Italia Gerard Lavinay e il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini. Al centro dell’operazione un primo paniere di prodotti a marchio Terre d’Italia realizzato con […]

Teresa Bellanova ministro dell’Agricoltura

Teresa Bellanova ministro dell’Agricoltura

Teresa Bellanova è il nuovo ministro delle Politiche Agricole e forestali. Nata a Ceglie Messapica (Brindisi) nel 1958, Teresa Bellanova ha iniziato a fine anni ‘70 la sua carriera da sindacalista fra file di Federbraccianti come coordinatrice regionale. Entra nel Parlamento per la prima volta nel 2006 fra le liste dell’Ulivo, per poi partecipare alla […]

“Fare squadra”: appello di Confagricoltura Vercelli Biella per contare in Europa

“Fare squadra”: appello di Confagricoltura Vercelli Biella per contare in Europa

Fare squadra, snellire le procedure per accedere ai finanziamenti Psr, difesa della Pac, reciprocità nell’applicazione delle regole. Questi alcuni dei temi centrali emersi durante la tavola rotonda organizzata da Confagricoltura Vercelli Biella che ha celebrato l’assemblea annuale alla caserma Scalise, sede del Reggimento Artiglieria Terrestre a cavallo, guidato dal colonnello Maurizio Taffuri. In questa sede […]

Filippa (Confindustria): “Dignità del lavoro tema centrale”

Filippa (Confindustria): “Dignità del lavoro tema centrale”

Per Gianni Filippa, presidente di Confindustria Novara Vercelli Valseia, il tema di grande importanza e’ quello della dignita’ del lavoro, che non si crea per decreto. Su questo punto ha insistito durante l’assemblea di Confindustria da lui rpesieduta che si è svolta al castello sforzesco-viscomnteo di Novara. ‘Non possiamo pensare di risolverlo inventandoci i ‘navigator’. […]

Intervista ad Alberto Cirio: “Penso a un Psr unico e forte per tutto il Nordovest”

Intervista ad Alberto Cirio: “Penso a un Psr unico e forte per tutto il Nordovest”

di Gianfranco Quaglia Presidente Cirio, uno sguardo all’agricoltura in Piemonte. In attesa di conoscere chi sarà l’assessore incaricato, lei che è stato a Strasburgo in Commissione Agricoltura e conosce bene il mondo agricolo piemontese, a quale progetto pensa per il settore primario? “Intanto facciamo un bilancio dei trofei che abbiamo conquistato a Strasburgo e Bruxelles […]

Barolo, Arneis, Barbera, tirano la volata verso la Cina

Barolo, Arneis, Barbera, tirano la volata verso la Cina

di Enrico Villa Ultima decisione del Parlamento europeo uscente che adesso dovrà essere ratificato dal Consiglio dei ministri. Il 12 maggio in seduta plenaria il Parlamento di Strasburgo ha approvato una Direttiva che vieta la concorrenza sleale e i doppi appalti che danneggiano sia consumatori che produttori agricoli. I proponenti della Direttiva precisano che i […]

Giansanti: “Abbiamo bisogno di un’Europa più forte” (photogallery)

Giansanti: “Abbiamo bisogno di un’Europa più forte” (photogallery)

“L’agricoltura italiana non ha bisogno di meno Europa; bensì di un’Europa più forte e coesa, con un ruolo più incisivo e propositivo dell’Italia”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti introducendo all’assemblea degli imprenditori agricoli, che si è svolta a Milano a Palazzo Mezzanotte, ribadendo il profondo attaccamento degli agricoltori alla “casa comune […]

Accordi di filiera, il Sud guida la classifica dei progetti

Accordi di filiera, il Sud guida la classifica dei progetti

di Enrico Villa Gli accordi di filiera fra associazioni agricole e gli altri comparti produttivi, secondo Coldiretti sono gli investimenti del futuro che rendono il 10% circa sia al mondo agricolo che agli altri contraenti. Nel 2003 pochi ci credevano. La finanziaria di quell’anno aveva ipotizzato gli accordi di filiera delegando il ministero delle politiche […]

Sopexa, la forza di portare il made in nel mondo

Sopexa, la forza di portare il made in nel mondo

di Enrico Villa La Sopexa italiana, diretta da Ettore Zanoli con sede a Milano in via Aristide De Togni 27, in uno dei suoi appalti per i prossimi tre anni si è aggiudicata la fornitura di mele altoatesine da collocare in Italia, Germania, Svezia, Paesi Bassi. L’entità dell’appalto è stata di 2,9 milioni di euro […]

Banche del terreno, in Italia 3,5 milioni di ettari inattivi

Banche del terreno, in Italia 3,5 milioni di ettari inattivi

di Enrico Villa Il Consiglio Regionale del Piemonte ha recentemente varato la nuova legge sull’agricoltura. Prima in Commissione, poi in Consiglio con un consenso pressoché unanime, la legge regionale sull’agricoltura ha semplificato l’articolato che aveva visto la luce 40 anni fa. E la legge è stata adeguata alle situazioni moderne, sfrontandola da contenuti che avevano […]