La Latteria Sociale di Cameri, in provincia di Novara, presidio del Gorgonzola Dop, è stata scelta per una visita-incontro con Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare. Un tuffo nel comparto caseario, dove tradizione si coniuga con innovazione, coinvolgendo tutta la filiera agricola, dalle stalle del territorio sino al conferimento del latte allo stabilimento […]
Al Westin Palace di Milano assemblea annuale dei soci del Consorzio Gorgonzola Dop, con le 38 aziende associate che si incontrano per fare il punto sui risultati ottenuti nel 2023 e sui progetti futuri. E’ intervenuto l’eurodeputato Paolo De Castro che ha invitato le aziende ad approfittare degli strumenti per la tutela messi a disposizione […]
A Cibus è stato firmato un protocollo d’intesa tra il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, i presidenti di Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi, Lino Enrico Stoppani, il presidente di Afidop (Associazione italiana formaggi Dop e Igp), Antonio Auricchio, per la valorizzazione dei prodotti caseari Made in Italy. Cominciando dai ristoranti. Servizio di Gianfranco Quaglia nell’Analisi
Il formaggio Gorgonzola, una delle DOP italiane più conosciute nel mondo con una presenza in 91 Paesi, è presente al Cibus di Parma (Padiglione 2, stand I 048) con un proprio spazio divulgativo e di incontro focalizzato su valorizzazione e corretta informazione del prodotto. Antonio Auricchio, presidente del Consorzio per la Tutela: “A fine marzo […]
“Gorgonzola blu Days”, tre giorni per gustare il formaggio principe della tradizione enogastronomica locale nei ristoranti di Novara e provincia. Dal 18 al 20 aprile in 40 ristoranti e tre agriturismi novaresi, il gorgonzola è il piatto principale, a pranzo e a cena, con menù speciali al prezzo fisso di 29 euro. Ogni locale propone una o più […]
Nella Sala Turinetti di Galleria d’Italia in Piazza San Carlo a Torino – Biraghi, azienda leader del mercato lattiero-caseario italiano, ha festeggiato i suoi primi novant’anni ripercorrendo la propria storia e presentando il nuovo logo. Con l’occasione – alla presenza del vicesegretario generale e direttore revenue FIGC Giovanni Valentini e del campione del mondo Marco Tardelli – è stato celebrato anche il primo […]
In Giappone dicono “Gourgonzora oishi”. Traduzione: “Gorgonzola buonissimo”. E’ la risposta più frequente di chi viene interpellato sui gusti dei formaggi italiani. Non è soltanto una percezione. I numeri lo testimoniano. Fuori dai confini fisici del continente europeo il Giappone si conferma infatti per il terzo anno consecutivo primo Paese importatore extra UE (44.482 forme) […]
Il Consorzio Gorgonzola Dop torna in Tv con un nuovo spot da 15” che riporta il gusto del formaggio Gorgonzola al centro della comunicazione. La nuova creatività sottolinea la capacità di questo formaggio unico di stupire a ogni assaggio e mette in risalto una delle caratteristiche forse meno note del Gorgonzola Dop ovvero che è naturalmente privo […]
Chiara Gelmini è la nuova vicepresidente del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop. Lo ha deciso il consiglio d’amministrazione, riunito sotto la presidenza di Antonio Auricchio. Chiara Gelmini, che subentra al dimissionario Alberto d’Asta, è la prima donna a ottenere tale carica nella storia del Consorzio novarese, e affianca Fabio Leonardi alla vicepresidenza. […]
Il gorgonzola colorato? “Ma non esiste”, sottolinea Antonio Auricchio, presidente del Consorzio di Tutela del Gorgonzola Dop. E aggiunge: “Credo ci sia un grosso equivoco”. Tutto sarebbe nato da uno studio britannico del professor Paolo Dyer dell’Università di Nottingham pubblicato su “Npj Science of Food”, secondo cui il gorgonzola del futuro potrà avere venature di […]