“Rallenta, respira e vivi” allo Zoo Safari Park che lancia “Plastic free”

“Rallenta, respira e vivi” allo Zoo Safari Park che lancia “Plastic free”

di Franco Filipetto Ogni domenica, nell’ambito della trasmissione scientifica “L’Arca di Noé”, su Canale 5, che ha come oggetto il mondo degli animali esotici, ci saranno collegamenti con lo Zoo Safari Park di Pombia (Novara) e l’esaltazione della cura degli animali e delle peculiarità che l’oasi offre loro. Ad annunciarlo è Orfeo Triberti, proprietario del […]

Patto Coldiretti-Novamont: dall’olio di girasole biolubrificanti e bioplastiche

Patto Coldiretti-Novamont: dall’olio di girasole biolubrificanti e bioplastiche

Patto, il primo in Italia, per lo sviluppo di olio di girasole Made in Italy destinato alla produzione di biolubrificanti, bioplastiche e bioerbicidi. L’intesa siglata da Coldiretti, Novamont, Filiera Agricola Italiana e Consorzio Agrario dell’Umbria rappresenta un ulteriore tassello, dopo la filiera del cardo in Sardegna, in direzione della bioeconomia circolare, basata sullo sviluppo di […]

Acqua con il contagocce, stato d’emergenza in risaia

Acqua con il contagocce, stato d’emergenza in risaia

Fiumi a secco, disponibilità d’acqua irrigua già dimezzata prima ancora dell’inizo della nuova stagione, risaie a rischio. Un quadro desolante contro il quale non ci sono, per il momento, moltre alternative. La situazione più drammatica nel trinagolo d’oro della risicoltura italiana (Vercelli-Novara-Pavia). Nella sede di Novara dell’Associazione Irrigazione Est Sesia i rappresentanti delle associazioni agricole […]

Women’s Sailing Cup nella lotta al marine litter con Novamont

Women’s Sailing Cup nella lotta al marine litter con Novamont

Women’s Sailing Cup, la gara di Chiavari finalizzata alla raccolta fondi a favore della ricerca sul cancro per l’AIRC, ha chiamato ancora una volta in causa Novamont di Novara, che sostiene la quarta edizione della manifestazione portando il suo contributo in termini di esperienze, testimonianze e soluzioni per mitigare e prevenire il drammatico fenomeno dell’inquinamento […]

La capitale delle acque lancia un grido: intervenire subito per salvare il clima

La capitale delle acque lancia un grido: intervenire subito per salvare il clima

Non ci sono più le stagioni di una volta. Sarebbe sin troppo banale affermarlo. In realtà non c’è neppure più il tempo, è già troppo tardi. Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica italiana, ha richiamato l’attenzione di tutti sulla drammatica situzione che stiamo vivendo, intervenendo al convegno “Vercelli capitale delle acque: i cambiamenti climatici delle […]

Sono campioni e paladini di biosfera

Sono campioni e paladini di biosfera

di Franco Filipetto Ottanta sindaci e una decina di rappresentanti degli enti hanno ritirato gli attestati di riconoscimento della Riserva Mab (Man and the biosphere) Unesco “Ticino – Val Grande – Verbano”. Ottanta i comuni rappresentati dal Novarese, Vigevanese, al Verbano e alla Val Grande. Alla premiazione sono intervenuti anche i sindaci dei comuni che […]

Il Lago Maggiore alza il livello per fare scorta e salvare i campi

Il Lago Maggiore alza il livello per fare scorta e salvare i campi

La siccità e le preoccupazioni per l’imminente stagione risicola sono alte. L’Autorità di bacino del Po ha autorizzato il Consorzio del Ticino ad elevare la quota di regolazione delle acque del Lago Maggiore, passando dagli attuali m.1,25 a m.1,35; ciò per incamerare un eventuale apporto idrico, fornito dalle piogge e dallo scioglimento delle nevi da […]

Erbe infestanti in città, una sfida per combatterle

Erbe infestanti in città, una sfida per combatterle

Gestire le erbe infestanti in ambito urbano in modalità ecosostenibile: una sfida che la Regione Piemonte, assieme alla Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione in Agricoltura Agrion, ha voluto cogliere per provare a dare risposte concrete, indirizzate soprattutto agli enti locali piemontesi. Le aree verdi extra agricole rappresentano il 17% del territorio nazionale, una percentuale […]

Siccità, situazione drammatica. Appello ai risicoltori: tornate alle antiche pratiche

Siccità, situazione drammatica. Appello ai risicoltori: tornate alle antiche pratiche

La situazione è definita “drammatica”. Nella sede del Consorzio Irriguo Ovest Sesia di Vercelli, sotto il busto che ricorda il suo fondatore Camillo Benso di Cavour, l’aggettivo è risuonato più volte. Neve in montagna quasi nulla, piogge inesistenti. Potrebbe essere compromesa la prossima campagna risicola. A lanciare l’allarme, con il presidente Vittorio Mezza, i direttori […]

Carnemolla: la biorisaia con pacciamatura sarà la nostra sfida

Carnemolla: la biorisaia con pacciamatura sarà la nostra sfida

Il riso biologico sarà una delle grandi sfide che FederBio e Assobioplastiche vogliono vincere sul fronte della pacciamatura attraverso l’impiego di bioteli (bioplastiche biodegradabili e compostabili) per il controllo e la riduzione delle infestanti. Lo ha detto Paolo Carnemolla, presidente Federbio, durante la firma del protocollo d’intesa con Assobioplastiche, avvenuto alla Cascina Cuccagna di Milano. […]