“Dimenticati, isolati e senz’acqua corrente per quattro giorni. Nessun collegamento per arrivare ad Acqui Terme se non una strada alternativa, impraticabile e rischiosissima. Manca la sicurezza e ci sentiamo praticamente azzerati, le attività economiche al collasso. La strada provinciale 210 interrotta da continue frane ed ora iniziano a mancare anche i beni di prima necessità”. […]
Si chiama Smart Spraying. E’ il sistema che Bosch e xarvio™ Digital Farming Solutions di Basf stanno perfezionando per rilevare e trattare le infestanti in millesecondi. Quando l’irrigatore passa sul campo, la telecamera a bordo registra la vegetazione sull’intera area. Un sistema di gestione dello Smart spraying analizza i segnali dei sensori online e rileva […]
Coldiretti Piemonte traccia il bilancio dell’annata agraria. “Una situazione produttiva con alti e bassi a causa del clima le cui manifestazioni sono sempre più violente: forti grandinate, nubifragi, trombe d’aria anche fuori stagione – spiegano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e il Delegato Confederale Bruno Rivarossa -. Il maltempo insieme ai parassiti alieni hanno […]
In Italia ci sono diecimila incidenti stradali all’anno causati da animali selvatici con 13 morti nei primi nove mesi del 2019 contro gli undici registrati in tutto l’anno precedente. E’ quanto emerge da una stima di Coldiretti su dati Regioni e Osservatorio Asaps in occasione del blitz contro l’invasione dei cinghiali e degli animali selvatici […]
Successo di pubblico al Teatro Carignano di Torino per la rappresentazione della pièce “Il Dottor Fiori”, liberamente tratto dal libro “Angelo, il dottore dei fiori” di Maria Lodovica Gullino (Edagricole), con Laura Gullino, Celeste Gugliandolo, Bruno Maria Ferraro, adattamento e regia di Ivana Ferri, illustrazioni di Gabriele Peddas, scene e luci di Lucio Diana. Un […]
Un laboratorio unico a cielo aperto Gianfranco Quaglia realizzato negli ultimi vent’anni, con i campi coltivati a riso secondo il concetto di agricoltura sostenibile, che guarda al futuro attraverso il recupero di antiche pratiche. In questo angolo di pianura ricreata non è difficile incrociare il martin pescatore, il tarabuso e persino l’airone rosso, rarissimo. Ma […]
La chiamano “White-nose disease” o “White-nose syndrome” (malattia del naso bianco o sindrome del naso bianco). E’ un morbo che colpisce i pipistrelli, causato da un fungo non patogeno per l’uomo che colpisce i pipistrelli durante il periodi di ibernazione. La professoressa Anna Maria Picco e la dottoressa Laura Garzoli, del Dipartimento di Scienze della […]
Possiamo mangiare di tutto, ma come facciamo a scegliere econtrollare cosa mangiare? Questa la domanda che pone a tutti i visitatori la mostra interattiva e multimediale “Nel nostro piatto”, allestita nelle sale del Castello sforzesco-visconteo di Novara. Insieme – e ospite speciale – “Bia e l’isola dei tesori”, un educational “alla scoperta del Mater-Bi”, la […]
La pausa caffè può proteggere anche l’ambiente, grazie al prkmo bicchierino per distributori automatici e bevande calde trermoresistente e compostabile. E’ realizzato in Mater-Bi, il bicchiere è riciclabile nei rifiuti organici come gli scarti alimentari, resistente, idoneo al contatto con sostanze alimentari e a contenere bevande fino a 70° per due ore. Un risultato reso […]
Nasce il bio packaging alimentare, l’involucro per alimenti che evita lo smaltim,ento in discarica e contribuisce alla creazzione di compost di qualità. Il nuovo prodotto scaturisce dalla ricerca combinata di due eccellenze della ricerca e tecnologia italiana: Novamont e Saes Group annunciano la disponibilità di una gamma di soluzioni compostabili secondo la norma UNI EN […]