Divieto di bruciare le paglie: le direttive ai Comuni

Divieto di bruciare le paglie: le direttive ai Comuni

Le disposizioni straordinarie per la tutela della qualità dell’aria, approvate dalla Giunta regionale del Piemonte nel mese di febbraio 2021 con l’obiettivo di ridurne le emissioni di gas inquinanti in atmosfera, interessano, oltre ai settori dei trasporti e del riscaldamento civile, anche alcune attività agricole. L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha inviato ai Comuni piemontesi […]

Mercalli ai giovani: tempo quasi scaduto, impegnatevi con i fatti

Mercalli ai giovani: tempo quasi scaduto, impegnatevi con i fatti

Luca Mercalli, climatologo e presidente della Società di Meteorologia italiana, protagonista a Novara della due giorni dedicata al clima, organizzata da Acqua Novara.Vco. Prima un incontro nella sede principale di Via Triggiani – e in collegamento con quella di Verbania – poi il confronto con gli stakeholders del territorio e con gli studenti dell’istituto tecnico […]

A Founzan per sorridere ancora con la soia

A Founzan per sorridere ancora con la soia

A Founzan, dipartimento del Burkina, sta per essere varato un progetto di cooperazione e solidarietà attraverso la coltivazione della soia. Protagonisti i Comuni di Granozzo (capofila) e Casalino, in provincia di Novara, con la Regione Piemonte e la Compagnia San Paolo. In ANALISI il servizio

Avvisi ai naviganti: contributi per trasformare e vendere prodotti agricoli

Avvisi ai naviganti: contributi per trasformare e vendere prodotti agricoli

di Fabrizio Filiberti Fondo di 5 milioni di euro per trasformare e commercializzare prodotti È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto che attiva presso il Ministero dello Sviluppo economico il Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole con una dotazione di 5 milioni di euro. La misura trae origine dalla Legge di bilancio […]

Sostenibile e online, le nuove frontiere dei consumatori italiani

Sostenibile e online, le nuove frontiere dei consumatori italiani

Il 50% degli italiani si dichiara disposto a pagare di più per acquistare un prodotto sostenibile. Ma, mentre il 91% conosce il concetto di sostenibilità, solo il 34% ritiene di averne una conoscenza efficace. Il 72% dei consumatori, inoltre, considera importante il ruolo dell’innovazione nel facilitare soluzioni più sostenibili. E’ quanto emerge da un convegno […]

Premio alla carriera a Gianfranco Quaglia

Premio alla carriera a Gianfranco Quaglia

A Gianfranco Quaglia (direttore di Agromagazine) e al professor Giorgio Calabrese, noto medico nutrizionista, sono stati assegnati i premi alla carriera. La cerimonia si è svolta al Palacongressi Salina di Arona (Novara). Il riconoscimento era inserito nella 23.a edizione del Premio Letterario Internazionale “Città di Arona” Gian Vincenzo Omodei Zorini. Alla cerimonia sono intervenuti a […]

Un milione e mezzo agli agricoltori per riscaldare vigne e frutteti

Un milione e mezzo agli agricoltori per riscaldare vigne e frutteti

Un milione e mezzo di euro dalla Regione Piemonte per riscaldare vigneti e frutteti e difenderli dalle gelate. L’iniziativa è volta all’acquisto di impianti di protezione. Il finanziamento rientra nel bando 2021 della misura 5.1.2 del Programma di sviluppo rurale. Il bando, pubblicato sul sito della Regione al link https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/psr-2014-2020-op-512-impianti-protezione-dalle-gelate, permette di richiedere contributi per […]

Granarolo acquisisce il marchio Costa gorgonzola

Granarolo acquisisce il marchio Costa gorgonzola

Il gorgonzola novarese fa gola ai grandi gruppi del settore . Granarolo S.p.A. ha acquisito il 100 per cento della Mario Costa S.p.a., dai fratelli Fileppo Zop, lo storico marchio con oltre un secolo di attività e un fatturato che supera i 15 milioni di euro, il 31% del quale rappresentato dall’export soprattutto in Gran […]

Al Vinitaly Special Edition il Cortese si fa avanti

Al Vinitaly Special Edition il Cortese si fa avanti

Il Piemonte vitivinicolo è presente a Vinitaly special edition, a Verona dal 17 al 19 ottobre, con il super consorzio Piemonte Land of wine, che rappresenta tutti i 14 Consorzi di tutela del vino e il sostegno dell’assesorato all’agricoltura dell aRegione. In questa edizione speciale, dedicata esclusivamente agli operatori del settore, verranno presentate ai buyer […]