Pac in agrodolce per i risicoltori italiani

Pac in agrodolce per i risicoltori italiani

di Gianfranco Quaglia Sarà una Politica Agricola Comune meno amara per i risicoltori, rispetto alle aspettative e ai timori iniziali. Si potrebbe definire “agrodolce” considerando il recupero ottenuto in Italia, in altre parole le compensazioni che andranno ad attenuare i tagli annunciati dalla nuova Pac. Lo hanno Paolo Carrà, presidente di Ente Nazionale Risi, e […]

“L’acido valerianico del gorgonzola stimola l’eros”

“L’acido valerianico del gorgonzola stimola l’eros”

Il Consorzio di Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop lancia una proposta “piccante” in prossimità di San Valentino. Il noto erborinato conterrebbe sostanze in grado di stimolare il desiderio. Non ci sono prove concrete, tuttavia molti indicatori ci confermano che, secondo le più recenti ricerche, tra i cibi capaci di stimolare il desiderio, e quindi considerati […]

Il camper di RinascItalia

Il camper di RinascItalia

Il Camper di RinascItalia parte da Torino (Piazza Castello) e farà tappa in 645 Comuni disseminati lungo i litorali della penisola. Un abbraccio alla Bellezza Italia che rappresenta anche una svolta, dopo il lungo periodo della pandemia, e un ino all’ambiente e alla cura del verde. Servizio di Gianfranco Quaglia in Analisi

Piemonte, proroga del bando Psr

Piemonte, proroga del bando Psr

Proroga dal 15 febbraio al primo marzo 2022 per la scadenza del bando 2021 della misura 4.1.1. del Programma di sviluppo rurale 2021-2022, finalizzato al miglioramento del rendimento globale e della sostenibilità delle aziende agricole piemontesi. Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di 28 milioni di euro. Lo ha deciso l’assessorato all’agricoltura della Regione […]

Peste suina, arrivano gli ispettori dell’Unione Europea

Peste suina, arrivano gli ispettori dell’Unione Europea

Al webinar organizzato da Confagricoltura con l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Luigi Icardi, i dirigenti della Sanità Veterinaria regionale hanno annunciato che nelle prossime settimane l’Unione Europea ispezionerà il Piemonte per verificare la gestione dell’emergenza Psa (peste suina africana). Gli allevatori chiedono di creare il vuoto sanitario e di avviare al più presto l’abbattimento […]

Clima e coltivazioni: vertice Regione Piemonte-Podere Pignatelli

Clima e coltivazioni: vertice Regione Piemonte-Podere Pignatelli

Colture cerealicole e coltivazioni sostenibili al centro del convegno online organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte e da Fondazione Podere Pignatelli, al quale sono intervenuti anche i rappresentanti di DISAFA – ’Università di Torino e Capac – Consorzio Agricolo Piemontese per agroforniture e cereali. L’iniziativa si è svolta nell’ambito del progetto a regia […]

Finanziamento Banco BPM per fronteggiare l’influenza aviaria

Finanziamento Banco BPM per fronteggiare l’influenza aviaria

Non c’è soltanto la peste suina che sta causando gravi problemi sanitari ed economici in Piemonte. Un altro problema è rappresentato dall’influenza aviaria che attacca gli allevamenti avicoli. Banco BPM ha stanziato un plafond dedicato da 20 milioni di euro per finanziamenti a breve e medio termine a favore degli allevatori avicoli per fronteggiare i […]

Novamont virtuosa, vince la medaglia di platino

Novamont virtuosa, vince la medaglia di platino

Con un punteggio di 83/100, Novamont, Società Benefit certificata B Corporation, guidata da Catia Bastioli, assieme alle aziende del Gruppo, si è aggiudicata la medaglia di platino in pratiche di sostenibilità di EcoVadis, leader mondiale in valutazioni di sostenibilità. EcoVadis effettua la valutazione della performance sulla base di 21 criteri di sostenibilità riuniti in quattro […]

Dalla terra al vino

Dalla terra al vino

A Borgomanero (Novara) è stato presentato il libro “Dalla terra al vino – Appunti sulla viticultura a Santa Cristina nella prima metà del Novecento-“ curato da Angelo Valsesia. L’edizione è stata curata dal MUSEO LA MANERA – Gruppo per la Civiltà Agricola Locale -, presentato da Bruno Valloggia. Santa Cristina è una frazione del Comune […]

Credit Agricole Italia-Confagricoltura: accordo per sostenere le aziende

Credit Agricole Italia-Confagricoltura: accordo per sostenere le aziende

Accordo rinnovato tra Crédit Agricole Italia e Confagricoltura rafforzano per sostenere la crescita e lo sviluppo delle aziende del settore agricolo, con l’attivazione di 4 diversi tavoli tematici:  Sviluppo finanziamenti a supporto dell’Agricoltura e per le Emergenze Sanitarie;  Digitalizzazione servizi e PNRR;  Copertura finanziaria cerealicoltura;  Pegni DOP e IGP su tutte […]